Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Università

Prontuario di storia del pensiero politico

Prontuario di storia del pensiero politico

Angelo D'Orsi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 194

I classici insegnavano che la cronologia e la geografia sono le gambe della storia. Ma, come si sperimenta facilmente in ogni insegnamento di discipline storiche, le carenze degli studenti vertono innanzi tutto sul dove e sul quando. Lungi dall'essere un ennesimo manuale di Storia del pensiero politico, questo Prontuario mira semplicemente a fornire un quadro delle date e dei luoghi di nascita e di morte di autori, nonché dei titoli (con relative date) delle opere più significative che, dall'antichità ai giorni nostri, hanno affrontato i temi del potere, della società, dello Stato, della convivenza e del conflitto, della pace e della guerra, del rapporto tra religione e politica, e così" via. Un utile sussidio per chi studia e chi insegna, a guisa di promemoria, più pratico e più attendibile della ormai ingovernabile (e spesso incontrollabile) massa di dati che si trova in Rete.
16,00

Servizi per l'impiego e politiche dell'occupazione in Europa. Idee e modelli per l'Italia

Servizi per l'impiego e politiche dell'occupazione in Europa. Idee e modelli per l'Italia

Alessandra Sartori

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 564

Il volume analizza le riforme del mercato del lavoro in tre Paesi europei, appartenenti a differenti archetipi di welfare state: Gran Bretagna, Germania e Svezia. In particolare, si sofferma sui servizi per l'impiego, sugli ammortizzatori sociali e sulle politiche attive del lavoro. L'approccio è rigorosamente giuridico, anche se lo studio non esita, quando opportuno, a utilizzare gli apporti di altre scienze sociali (economia, sociologia) per offrire un quadro più vivido e completo dell'oggetto di analisi. L'esame delle riforme attuate nei singoli Paesi, condotto in chiave diacronica sin dagli albori ed esteso agli sviluppi più recenti di legislazione della crisi, mostra un'interessante convergenza verso il modello di welfare to work, pur rivelando altresì il permanere di declinazioni e sensibilità differenti che consentono, specie in materia di ammortizzatori sociali e politiche attive del lavoro, una persistente continuità delle tradizioni nazionali. L'opera si chiude con un sintetico, ma efficace, affresco dell'evoluzione dell'ordinamento italiano nei tre ambiti summenzionati, che permette di rivolgere al legislatore del nostro Paese preziose indicazioni di policy suggerite dall'analisi comparata. L'Italia, nonostante le opportune riforme da ultimo introdotte dalla legge Fornero, specialmente nel campo degli ammortizzatori sociali, continua a mostrare preoccupanti ritardi nei confronti delle esperienze europee più mature.
52,00

Che cos'è la storia delle dottrine politiche?

Che cos'è la storia delle dottrine politiche?

Francesco Ingravalle

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 120

Il presente volumetto nasce dal desiderio di raccogliere le risposte alle domande più ricorrenti degli studenti alle prese con il primo contatto con la scienza della politica. Nasce, dunque, da esperienze didattiche di base e no e si addentra nei meandri della metodologia e della filosofia della ricerca. Il libretto si presenta come accompagnamento nello studio di qualsiasi manuale, come strumento per sviluppare interrogativi che emergono dalla lettura dei manuali. Si tratta, dunque, di un sussidio utile quanto pratico. La struttura stessa del lavoro ne mostra la funzione sussidiaria: nel capitolo 1 (Che cos'è la storia delle dottrine politiche") si cerca di abbozzare una definizione elementare della disciplina orientando a costruirla sulla base della Storia della disciplina con particolare riferimento all'Italia (cap. 2). Il capitolo 3 è dedicato ai classici del pensiero politico e alla domanda su che cosa sia un classico del pensiero politico (Il canone degli scrittori politici). Il capitolo 4 descrive invece il lavoro dello storico della dottrine politiche (Che cosa fa lo storico delle dottrine politiche"). Infine, si cerca di delineare gli ambiti di dialogo con le altre scienze che hanno come oggetto la vita dell'uomo in comunità (cap. 5: Storia delle dottrine politiche e altre storie). Conclude il volumetto un capitolo di bibliografia sommaria.
11,50

L'intermediazione della filiera del turismo organizzato

L'intermediazione della filiera del turismo organizzato

Emilio Becheri, Adriano Biella

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 200

Il volume affronta uno dei temi cruciali del turismo italiano e internazionale: il ruolo dell'intermediazione turistica a fronte dei grandi mutamenti ?che si sono verificati nel campo del turismo, ?sia in termini di processi che di prodotti. Mutamenti, che stanno portando al superamento ?della tradizionale distinzione esistente fra grossista (tour operator) e dettagliante (agenzia di viaggio), indotti dall'esterno e non dall'interno, e dalla forza di una clientela sempre più tecnologicamente attrezzata che spinge sui social media e usa direttamente le grandi agenzie di viaggio on-line (Ota). Gli autori, entrambi con una lunga e consolidata?esperienza vissuta professionalmente nel turismo,?nel volume hanno saputo interpretare questi?cambiamenti e si sono posti l'obiettivo di descrivere le necessità conoscitive che i moderni operatori turistici devono apprendere per affrontare i mercati in continua evoluzione, sapendo leggere sapientemente le diverse esigenze di un viaggiatore che in questi ultimi anni ha cambiato completamente abitudini e modi di acquistare e "consumare il viaggio". Un particolare approfondimento viene dedicato all'analisi dei flussi turistici provenienti dai paesi generatori e ricettori con relativi impatti economici e politici degli stessi territori e alla trasformazione subita dalle aziende che operano nell'intermediazione turistica, che da distributori sono diventate consulenti assemblatori di servizi verso una figura ibrida.
19,00

Ravenna capitale. Territorialità e personalità, compresenza di diversi piani normativi

Ravenna capitale. Territorialità e personalità, compresenza di diversi piani normativi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 140

Il tema "personalità e territorialità del diritto" è stato, nel secolo da poco concluso, oggetto di approfonditi saggi e discussioni, anche accese, fra eminenti studiosi del diritto romano. Inevitabilmente, giacché gli storici, ed anche gli storici del diritto, sono uomini che vivono pienamente nel loro tempo hanno avuto un loro peso le certezze, i principi discussi, le idee e le ideologie proprie della cultura giuridica europea in quegli anni. Poi è stata raggiunta una posizione di equilibrio che fu, o parve, generalmente accettata, il dibattito si acquietò ed al tema non furono più dedicati studi specifici. Gli anni che sono trascorsi, i profondi cambiamenti intervenuti nel quadro complessivo (culturale, ideologico, ecc.), dalla pubblicazione degli studi, che hanno formato la dottrina la cui espressione concettuale è stata universalmente accettata e pacificamente ripetuta, permettono di guardare a queste tematiche da nuove prospettive, partendo da un esame approfondito della realtà concreta per quanto la possiamo conoscere attraverso testi e documenti pervenuti fino a noi, per giungere poi a eventuali conclusioni di portata più generale, consapevoli, tuttavia, del fatto che l'impero romano non può mai essere considerato come un monolito, uniforme in tutte le sue parti.
16,00

Esercizi di algebra lineare e geometria

Esercizi di algebra lineare e geometria

Maurizio Romeo, Benedetto Scimmi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 327

Questa nuova edizione dell'eserciziario è rivolta agli studenti dei corsi di Algebra e Geometria del primo anno delle Scuole di Ingegneria e di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. L'obiettivo è quello di proporre allo studente un percorso di verifica e di approfondimento nello studio di concetti e tecniche della matematica, fondamentali per una solida preparazione scientifica. Il contenuto del volume riguarda argomenti di base di Algebra quali le matrici, i sistemi lineari, gli spazi vettoriali e argomenti di geometria analitica del piano e dello spazio. La risoluzione degli esercizi è stata sviluppata con un certo grado di dettaglio con lo scopo di giustificare le procedure usate, indicare le possibili alternative e, laddove significativo, commentare i risultati. I cenni di teoria presenti all'inizio di ciascun capitolo hanno lo scopo di richiamare i concetti e le proprietà essenziali per affrontare gli esercizi proposti e dotare di una certa autonomia d'uso uno strumento che non vuole essere una semplice raccolta di esercizi.
28,50

Esercizi di analisi matematica. Volume Vol. 2

Esercizi di analisi matematica. Volume Vol. 2

Maurizio Romeo, Laura Recine

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 347

Questa nuova edizione dell'eserciziario è rivolto agli studenti universitari dei corsi di Analisi Matematica del primo e secondo anno delle Scuole di Ingegneria e di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. L'obiettivo è quello di proporre allo studente un percorso di verifica e di approfondimento nello studio di concetti e tecniche della matematica, fondamentali per una solida preparazione scientifica. La risoluzione degli esercizi è stata sviluppata con un certo grado di dettaglio con lo scopo di giustificare le procedure usate, indicare le possibili alternative e, laddove significativo, commentare i risultati. I cenni di teoria presenti all'inizio di ciascun capitolo hanno lo scopo di richiamare i concetti e le proprietà essenziali per affrontare gli esercizi proposti e dotare di una certa autonomia d'uso uno strumento che non vuole essere una semplice raccolta di esercizi. Questo secondo volume è dedicato alla teoria differenziale ed integrale delle funzioni di più variabili, alle equazioni differenziali, all'analisi vettoriale e alle serie di funzioni.
29,00

Esercizi svolti di fisica 2. Elettrostatica, magnetostatica e campi indotti
13,00

Verso l'esame di tecnologie generali dei materiali

Verso l'esame di tecnologie generali dei materiali

Fabrizia Caiazzo, Vincenzo Sergi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 383

Nato per rispondere alle pressanti richieste degli studenti di una raccolta organica e ragionata di esercizi relativi al corso di Tecnologie generali dei materiali, le cui tematiche fondamentali rappresentano una transizione dalle discipline di base verso le materie caratterizzanti i corsi di studio dell'area dell'ingegneria industriale, questo testo presenta numerosi esercizi suddivisi per macroargomenti che spaziano dalla struttura cristallina dei materiali metallici alle loro leghe di interesse industriale, alle proprietà meccaniche e di lavorabilità degli stessi anche in dipendenza di eventuali trattamenti termici cui sono sottoposti, alle prove meccaniche unificate per la determinazione di alcune proprietà necessarie per il loro impiego in strutture meccaniche anche complesse. Oltre ai materiali metallici, buona rilevanza viene data anche ai materiali polimerici e ai materiali compositi che molto spesso vengono utilizzati come sostitutivi delle leghe metalliche per impieghi strutturali specie in ambito nautico, automobilistico e aeronautico.
19,00

Esercitazioni di disegno

Esercitazioni di disegno

Barbara Messina

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 152

Esercitazioni di disegno
9,00

La prova scritta di geometria: tra teoria e pratica

La prova scritta di geometria: tra teoria e pratica

Giovannina Albano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 480

La prova scritta di geometria: tra teoria e pratica
20,00

Esercizi di analisi matematica. Volume Vol. 1

Esercizi di analisi matematica. Volume Vol. 1

Maurizio Romeo, Laura Recine

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 309

Questa nuova edizione dell'eserciziario è rivolto agli studenti universitari dei corsi di Analisi Matematica del primo e secondo anno delle Scuole di Ingegneria e di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. L'obiettivo è quello di proporre allo studente un percorso di verifica e di approfondimento nello studio di concetti e tecniche della matematica, fondamentali per una solida preparazione scientifica. La risoluzione degli esercizi è stata sviluppata con un certo grado di dettaglio con lo scopo di giustificare le procedure usate, indicare le possibili alternative e, laddove significativo, commentare i risultati. I cenni di teoria presenti all'inizio di ciascun capitolo hanno lo scopo di richiamare i concetti e le proprietà essenziali per affrontare gli esercizi proposti e dotare di una certa autonomia d'uso uno strumento che non vuole essere una semplice raccolta di esercizi. Il primo volume è dedicato in larga parte alle funzioni reali di una variabile reale e ai concetti di limite, continuità, derivata e integrale.
27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.