Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adriano Biella

L'intermediazione della filiera del turismo organizzato

L'intermediazione della filiera del turismo organizzato

Emilio Becheri, Adriano Biella

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 200

Il volume affronta uno dei temi cruciali del turismo italiano e internazionale: il ruolo dell'intermediazione turistica a fronte dei grandi mutamenti ?che si sono verificati nel campo del turismo, ?sia in termini di processi che di prodotti. Mutamenti, che stanno portando al superamento ?della tradizionale distinzione esistente fra grossista (tour operator) e dettagliante (agenzia di viaggio), indotti dall'esterno e non dall'interno, e dalla forza di una clientela sempre più tecnologicamente attrezzata che spinge sui social media e usa direttamente le grandi agenzie di viaggio on-line (Ota). Gli autori, entrambi con una lunga e consolidata?esperienza vissuta professionalmente nel turismo,?nel volume hanno saputo interpretare questi?cambiamenti e si sono posti l'obiettivo di descrivere le necessità conoscitive che i moderni operatori turistici devono apprendere per affrontare i mercati in continua evoluzione, sapendo leggere sapientemente le diverse esigenze di un viaggiatore che in questi ultimi anni ha cambiato completamente abitudini e modi di acquistare e "consumare il viaggio". Un particolare approfondimento viene dedicato all'analisi dei flussi turistici provenienti dai paesi generatori e ricettori con relativi impatti economici e politici degli stessi territori e alla trasformazione subita dalle aziende che operano nell'intermediazione turistica, che da distributori sono diventate consulenti assemblatori di servizi verso una figura ibrida.
19,00

L'evoluzione del sistema agenziale verso la vendita on line

L'evoluzione del sistema agenziale verso la vendita on line

Adriano Biella, Gilberto Borzini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 192

Gli autori, partendo dai nuovi scenari che stanno trasformando radicalmente i processi di consumo e, di conseguenza, di produzione e distribuzione dei servizi turistici, individuano nuove strategie e strumenti di marketing e di management per una gestione efficace ed efficiente delle imprese turistiche e, in particolare, delle agenzie di viaggio. Viene posta al centro dell'analisi l'evoluzione in atto della catena del valore delle agenzie di viaggio. Un particolare approfondimento viene dedicato alla valutazione dell'impatto dell'Information Technology sull'arena competitiva delle agenzie di viaggio e delle imprese turistiche, sia nella sua potenzialità di creare canali alternativi di vendita sia come nuovo strumento di marketing.
25,00

Manuale per i direttori tecnici delle agenzie di viaggio
36,15

Il direttore tecnico dell'agenzia di viaggi

Il direttore tecnico dell'agenzia di viaggi

Adriano Biella, Emiliano Becheri

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 536

Questo volume, giunto alla settima edizione, è un'ampia ed esaustiva trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove d'esame per l'abilitazione alla professione di Direttore tecnico di Agenzia di viaggi e di trattazione quotidiana nello svolgere il lavoro in agenzia di viaggi. Grazie alla varietà delle tematiche trattate, alla esaustiva ed agevole consultabilità, infatti, questo manuale costituisce un aggiornato e completo strumento di preparazione sia per coloro che si accingono ad affrontare l'esame di abilitazione alla professione di Direttore tecnico di Agenzia di viaggi sia per coloro che già esercitano la professione. Dopo un'ampia esposizione della normativa sul turismo (in particolar modo del D.Lgs. 79/2011), il testo affronta tutte le tematiche legate al turismo ed alla pratica dell'agenzia di viaggi: dal marketing alla gestione aziendale, dalla biglietteria alla geografia ed alla climatologia.
42,00

Economia e gestione delle imprese di intermediazione turistica

Economia e gestione delle imprese di intermediazione turistica

Adriano Biella, Massimiliano Biella

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2004

pagine: 246

L'apparente semplicità del sistema della distribuzione turistica è smentita da una realtà ben diversa. L'intermediazione turistica, infatti, è una disciplina molto complessa e articolata ed è necessario un approccio professionale e scientifico per venire a capo delle complesse problematiche economiche e gestionali di tutta la filiera del viaggio organizzato. Il testo presenta un quadro d'insieme dei diversi aspetti, componenti e dinamiche che animano l'attività delle imprese operanti nell'intermediazione turistica.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.