Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: PEL. Amministrazione management

La giustificazione delle assenze negli enti locali. Guida rapida con casi pratici

La giustificazione delle assenze negli enti locali. Guida rapida con casi pratici

Livio Boiero

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 354

La materia delle assenze nel pubblico impiego risulta complessa in quanto la sua disciplina è il risultato di norme sia di natura legislativa che contrattuale. Inoltre, negli ultimi anni, sono stati numerosi gli interventi da parte del legislatore: pensiamo alla malattia e al diritto allo studio, con particolare riguardo alla partecipazione alle università telematiche o alla recente circolare 16 dicembre 2014, n. 169 dell'INPS con le istruzioni operative per l'applicazione delle disposizioni, del Decreto 28 ottobre 2014 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con cui sono stati definiti, in alternativa al congedo parentale, i criteri di accesso e le modalità di fruizione dei voucher per l'acquisto di servizi di baby sitting oppure del contributo per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l'infanzia o dei servizi privati accreditati. In questo eterogeneo e mutevole scenario, l'obiettivo del volume è quello di sistematizzare la stratificata disciplina delle assenze in una sorta di "testo unico" in cui tutte le tipologie di assenze sono ordinate e inquadrate grazie al preciso richiamo alla normativa e alla prassi di riferimento. L'esemplificazione di oltre 200 casi pratici, sviluppati attraverso la formula della risposta al quesito, offre inoltre un ventaglio di fattispecie agevolmente consultabili. La pubblicazione è un vademecum, utile sia a chi deve autorizzare le assenze, sia chi deve usufruirne.
49,00

Testo Unico degli Enti locali commentato. Annotato con giurisprudenza, prassi e casi pratici. Coordinato con le leggi collegate

Riccardo Carpino

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1480

Il volume, giunto alla diciannovesima edizione, aggiornato fino al D.L. 25/2025 convertito dalla L. 69/2025 (Decreto PA), offre una lettura coordinata del Testo Unico degli Enti locali e costituisce una guida completa alla sua interpretazione e applicazione. Tutti gli articoli del T.U.E.L. sono annotati con la giurisprudenza (costituzionale, amministrativa, civile, contabile e comunitaria); sono indicati, inoltre, gli orientamenti del Ministero dell'Interno, dell'ANAC e le soluzioni di alcuni casi pratici. Con un sistema già collaudato nelle precedenti edizioni vengono inserite nell'articolato le disposizioni che ne hanno “integrato” la disciplina per fornire al lettore il sistema delle diverse norme, tra loro collegate, che rappresentano il tessuto normativo che regola la vita degli Enti locali. Il volume contiene inoltre il D.Lgs. 175/2016 (Testo Unico delle Società partecipate) e il D.Lgs. 201/2022 (Riordino della disciplina dei Servizi pubblici locali) commentati con la giurisprudenza, riportando anche quella, sempre utile, relativa alla disciplina poi abrogata. L'opera, che tiene conto del D.L. 104/2023, n. 104, convertito dalla L. 136/2023 (Decreto Asset) e del D.L. 60/2024 convertito dalla L. 95/2024 (Decreto Coesione), rappresenta uno strumento imprescindibile per amministratori locali, segretari comunali e dirigenti, ma anche per chi si prepara ad affrontare concorsi pubblici nel settore. Grazie a una struttura graficamente rinnovata per migliorarne la fruibilità, ai nuovi sommari tematici e a un indice analitico dettagliato, questa edizione si conferma una bussola affidabile per navigare tra le complessità della normativa sugli Enti locali fornendone una lettura al contempo immediata e approfondita.
98,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.