Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Esami & professioni

L'esame da dottore commercialista

L'esame da dottore commercialista

Claudio Orsi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 208

La terza prova scritta per l'esame da dottore commercialista, tenuto conto del suo carattere eminentemente pratico, si differenzia sostanzialmente dalle altre due, che sono, invece, di natura prettamente nozionistico-discorsivo: l'esigenza di testare anche la preparazione a livello operativo del candidato ha costituito, del resto, la ragione stessa della sua introduzione nell'esame di Stato. Conseguentemente, questo volume è stato studiato appositamente per rispondere alle specifiche necessità di preparazione dei candidati dottori commercialisti, onde aiutarli ad affrontare, nel concreto, tematiche che essi non hanno ancora avuto modo di trattare, se non a livello teorico. A tal fine, partendo dall'individuazione delle materie che possono essere oggetto di trattazione nell'ambito della terza prova scritta, è stata svolta una selezione delle "terzine" di temi (e, pertanto, anche di quelli che non sono stati effettivamente sorteggiati) proposte nelle principali università sedi d'esame, così da evidenziare le tracce maggiormente gettonate, le quali sono stati poi selezionate, privilegiando la più ampia copertura degli argomenti potenzialmente oggetto d'esame.
19,00

L'esame da dottore commercialista

L'esame da dottore commercialista

Claudio Orsi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 278

Questa raccolta di temi svolti si caratterizza per i seguenti aspetti: costante attenzione alle novità legislative. Sono proposti elaborati che tengono conto delle più recenti innovazioni apportate nei vari ambiti disciplinari. Nel testo, inoltre, sono proposti nuovi temi relativi alla materia della finanza aziendale, disciplina contemplata a partire dalla prova scritta del 2008 e già debitamente gettonata dalle Commissioni esaminatrici; unione di sintesi e completezza. In aggiunta ai temi per le materie aziendali e giuridiche, che offrono la massima varietà di argomenti, sono presentate varie esercitazioni di ragioneria generale e applicata, tecnica professionale e contenzioso tributario; - interesse dei temi svolti, tutti statisticamente rientranti tra quelli che più di frequente sono assegnati in sede di esame di Stato; - utilità dell'elaborato. Le tracce proposte uniscono all'esposizione teorica anche una parte pratica, in linea con la tendenza sempre più diffusa fra le commissioni esaminatrici ad assegnare tale tipologia di prova, attesa la difficoltà di verificare in sede di esame orale l'aspetto "pratico" della preparazione. La proposizione di uno schema di analisi del singolo quesito permette poi al lettore di acquisire un metodo per affrontare in maniera razionale la prova scritta; - stimolo del lettore al ragionamento. Numerosi elaborati hanno carattere interdisciplinare per sollecitare il candidato a non procedere a uno studio solo nozionistico.
34,00

Igiene alimentare e HACCP. Guida teorico-pratica per i corsi professionali e per la redazione del manuale di autocontrollo

Igiene alimentare e HACCP. Guida teorico-pratica per i corsi professionali e per la redazione del manuale di autocontrollo

Maria Pina De Filippo, Andrea Setini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 230

L'idea del testo nasce dall'esigenza di coniugare gli aspetti teorici e normativi sull'igiene degli alimenti con gli aspetti pratici, che prevedono sia il controllo delle criticità presenti nel processo di produzione alimentare che la redazione di apposita documentazione, da tenere in azienda e da produrre in caso di controlli ufficiali. Il volume si prefigge perciò di essere simultaneamente: - supporto didattico per coloro che frequentano un corso professionale di HACCP sostitutivo del libretto sanitario, in qualità di titolari o dipendenti di piccole e micro imprese alimentari; - strumento pratico per quanti vogliano cimentarsi in piena autonomia nella redazione del manuale di autocontrollo, potendo avvalersi delle schede tecniche contenute nel testo; - semplice strumento conoscitivo per tutti gli interessati ad approfondire la materia, in qualità di futuri imprenditori o consulenti esterni alle aziende. Il testo è aggiornato con le delibere regionali più recenti e tiene conto del d.l. 21 giugno 2013, n. 69, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 98 (c.d. Decreto del fare), con cui il "vecchio" libretto sanitario è stato definitivamente eliminato anche dalla normativa nazionale. Sul Cd-Rom allegato - oltre alla normativa regionale, nazionale e comunitaria di settore - sono riportati i modelli e fac simile per la redazione personalizzata del manuale di autocontrollo.
30,00

L'agente immobiliare

L'agente immobiliare

PIZZULLO

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 740

Il manuale, rivolto principalmente al superamento dell'esame di abilitazione professionale, si propone tuttavia anche come strumento di consultazione e aggiornamento quotidiano per chi già esercita l'attività, in virtù dell'estrema completezza e dell'impostazione pratica della trattazione. Questa edizione è aggiornata con le novità in materia di: semplificazione edilizia (D.L. n. 69/2013, convertito in Legge n. 98/2013), rimodulazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, in vigore dal 1° gennaio 2014 (D.L. n. 104/2013 convertito in Legge n. 128/2013), riforma dell'IMU (D.L. n. 133/2013) e nuova IUC (Legge di stabilità 2014), filiazione naturale, condominio e APE (D.L. n. 145/2013 "destinazione Italia").
60,00

Manuale pratico del commercialista. Per candidati all'esame di Stato e giovani professionisti

Manuale pratico del commercialista. Per candidati all'esame di Stato e giovani professionisti

Claudio Orsi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 968

Il "Manuale pratico del commercialista" si pone l'obiettivo di illustrare tutte le principali materie che il dottore commercialista affronta quotidianamente nella propria professione (diritto tributario, contabilità, diritto commerciale, diritto fallimentare, ecc. - tutti aggiornati con le più recenti riforme e modifiche normative), attraverso una trattazione sintetica, ma esaustiva. La schematicità dell'esposizione (indispensabile per fornire un valido supporto al candidato nello studio della vastità delle nozioni e argomenti che possono essere oggetto della prova d'esame), unita alla possibilità di approfondire singole tematiche (seguendo le tracce delle norme di volta in volta indicate), rende il libro particolarmente adatto per chi deve affrontare l'esame di Stato per l'abilitazione professionale. Il "Manuale", infatti, può risultare un efficace strumento riassuntivo dei vari argomenti che potranno essere richiesti sia all'atto della prova scritta che di quella orale; per i più volenterosi, inoltre, i continui richiami alla normativa e prassi di riferimento consentiranno di avere immediata contezza dei provvedimenti da ricercare per ottenere ulteriori informazioni, soprattutto con riguardo a quegli aspetti della vita professionale che non si è avuto ancora modo di conoscere direttamente perché non visti concretamente applicati nel corso del praticantato. A corredo del volume è poi proposto un Formulario su Cd-Rom.
66,00

179 funzionari nel Ministero dell'economia e delle finanze (MEF). Scuola superiore dell'economia e delle finanze (SSEF)
42,00

83 operatori socio-sanitari nell'Asl n.8 di Cagliari

83 operatori socio-sanitari nell'Asl n.8 di Cagliari

Patrizia Di Giacomo, Marilena Montalti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 570

Il volume rappresenta un utile strumento di preparazione per quanti intendono partecipare alle selezioni per il concorso indetto dall'Azienda Sanitaria locale n. 8 di Cagliari per la copertura di 83 posti nel profilo di Operatore socio-sanitario (cat. Bs), pubblicato nella Gazzetta ufficiale - serie concorsi - n. 25 del 28 marzo 2014. Il testo fornisce una completa ed efficace metodologia di apprendimento; i contenuti, infatti, sono esplicitati in base agli obiettivi di apprendimento dell'operatore socio-sanitario e alle competenze che deve possedere per inserirsi nell'attività professionale: conoscenze teoriche di base necessarie per sapersi orientare e integrare nei settori socio-assistenziale, socio-sanitario e sanitario; - conoscenze tecniche e capacità operative tipiche delle attività e dei processi di lavoro specifici propri dell'operatore socio-sanitario, e competenze trasversali/relazionali, relative all'area di soddisfazione dei bisogni primari e all'area di attività in collaborazione e/o su indicazione delle professioni sanitarie e sociali, considerate essenziali per il raggiungimento di un comportamento professionale adeguato; - strumenti metodologici. Il Manuale si articola in tre Parti, ciascuna delle quali sviluppa i contenuti teorici e permette la valutazione dell'apprendimento attraverso test a risposta multipla e a risposta sintetica, esercitazioni, analisi di casi.
32,00

Guida alla professione di geometra

Guida alla professione di geometra

Emilio Niglis De Lutiis

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 360

Il manuale, utile supporto della preparazione agli esami di Stato per l'abilitazione alla professione, è anche un utile strumento di consultazione per la pratica professionale, trattando le varie competenze del geometra sia dal punto di vista teorico che pratico. E' inoltre un utile strumento didattico per i partecipanti ai corsi di formazione alternativi al tirocinio come nuova modalità di accesso all'esame di Stato prevista a partire dal 1° gennaio 2015. Tutti gli argomenti trattati sono resi semplici con esempi di applicazione ai casi di vita pratica professionale. La prima parte del manuale è inerente la preparazione dell'esame di Stato, analizzando i contenuti e le strategie da adottare per le prove d'esame, i cui concetti si possono trasportare alla pratica professionale nei colloqui di lavoro, con i clienti, e con le persone con cui ci si rapporta quotidianamente. La seconda parte del manuale apre un percorso indirizzato ad approfondire le diverse materie tecnico-scientifiche, trattandole nel contesto professionale di applicazione. Le varie discipline trattate sono: Topografia, Estimo, Successioni, Condominio, Catasto, Urbanistica ed Edilizia, Nozioni di Prestazione Energetica, Cenni di Sicurezza Cantieri, Nozioni di Prevenzione incendi. Il capitolo di Urbanistica ed Edilizia è aggiornato secondo la nuova legge "sblocca Italia" 11 novembre 2014, n. 164, di conversione del D.L. 133/2014. Il Cd-Rom allegato contiene una ricca sezione di materiale informativo.
39,00

I test dei concorsi per infermiere

I test dei concorsi per infermiere

Ivano Cervella

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 800

Il volume costituisce uno strumento utile per coloro che si apprestano a sostenere un concorso pubblico per infermiere e desiderano conseguire una preparazione adeguata ai fini delle prove da affrontare. Gli oltre 2200 quiz a risposta multipla, infatti, sono il frutto di un attento studio degli argomenti più spesso oggetto d'esame e dei quesiti effettivamente somministrati durante le prove selettive. Per favorire un ripasso sistematico degli argomenti i test sono stati suddivisi per materia: la prima parte è dedicata alle discipline di base (oltre 1.000 quiz a scelta multipla su biologia e genetica, chimica e biochimica, anatomia e fisiologia, fisica e matematica, statistica ed epidemiologia, informatica); grande rilievo, inoltre, è stato dato alla legislazione sanitaria (normativa in materia sanitaria, contratti collettivi, sicurezza sul lavoro); la seconda e terza parte (più di 800 quiz a scelta multipla) affrontano le discipline mediche e chirurgiche; l'ultima parte del libro (circa 350 quiz a scelta multipla) è dedicata alla parte più specificamente infermieristica: le tecniche, le procedure e le teorie del nursing. Per le sue caratteristiche, dunque, questo volume costituisce un completo e indispensabile strumento di preparazione che permette di allenarsi alle prove concorsuali e di testare il grado di preparazione raggiunto.
36,00

Il concorso per infermiere pediatrico

Il concorso per infermiere pediatrico

Enrico Finale, Gaetano Auletta

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 270

Questo volume è rivolto a quanti si apprestano ad affrontare un concorso pubblico per collaboratore professionale sanitario-infermiere pediatrico e intendono conseguire una preparazione adeguata ai fini delle prove da affrontare. Per la sua impostazione, l'opera risulta valida sia per le prove concorsuali nelle quali i test sono strutturati secondo lo schema della risposta multipla sia per quelle in cui è richiesta una breve trattazione degli argomenti. I commenti alle risposte, infatti, riportano delle esaurienti spiegazioni che non solo consentono di verificare il proprio livello di preparazione, ma anche di impostare una succinta risposta ad un quesito. I questionari proposti sono stati elaborati in base alla frequenza di presentazione di ciascun argomento nei diversi concorsi banditi negli ultimi anni. Vengono inoltre riportate le principali procedure di nursing pediatrico illustrandone definizioni e scopo, matrici delle responsabilità, campi di applicazione, valutazioni iniziali e finali, materiali occorrenti. Chiudono il volume utili simulazioni di seconda prova scritta che permettono di prepararsi a tale forma di selezione.
25,00

Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo (ex buttafuori)

Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo (ex buttafuori)

Rosanna Alfieri, Tiziana Venturini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 359

Non è facile tracciare le coordinate complessive di procedure di primo intervento per interrompere risse o altri atti violenti. Il d.m. 15 giugno 2012 del Ministero dell'interno ha "ritoccato" la disciplina concernente i requisiti professionali degli addetti alla sicurezza, nonché quella relativa allo svolgimento dell'attività di controllo e sicurezza in occasione di eventi e altre manifestazioni aperte al pubblico. Si intende così metter fine ai cosiddetti buttafuori "fai da te" con norme e procedure, stabilendo quando richiedere l'obbligo di immediata comunicazione alle forze di polizia. Vengono definite anche le rinnovate impostazioni comunicative e le funzioni, che corrispondono a competenze assai diverse e variegate dei Bodyguard e Bouncer: dai controlli preliminari all'osservazione sommaria dei luoghi di intrattenimento per verificare la presenza di sostanze illecite, armi o oggetti proibiti, dalla verifica "delle vie di fuga" al controllo sommario e visivo delle persone. L'ordine pubblico va sempre inteso come garanzia di sicurezza collettiva, e solo in questo senso assume un valore di ordine sociale. Questo manuale si pone come strumento didattico ideale per i corsi di formazione degli Addetti al controllo.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.