Maggioli Editore: Esami & professioni
L'operatore socio-sanitario. Manuale teorico pratico per i concorsi e la formazione professionale dell'OSS
Patrizia Di Giacomo, Marilena Montalti
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 475
Il testo fornisce una completa ed efficace metodologia di apprendimento; i contenuti, infatti, sono esplicitati in base agli obiettivi di apprendimento dell'operatore socio-sanitario: conoscenze teoriche di base necessarie per sapersi orientare e integrare nei settori socio-assistenziale, socio-sanitario e sanitario; conoscenze tecniche e capacità operative tipiche dei processi di lavoro specifici propri dell'operatore socio-sanitario, e competenze trasversali, relative all'area di soddisfazione dei bisogni primari e all'area di attività in collaborazione o su indicazione delle professioni sanitarie; strumenti metodologici. Il manuale si articola in tre parti, ciascuna delle quali sviluppa i contenuti teorici e permette la valutazione dell'apprendimento attraverso test a risposta multipla e a risposta sintetica, esercitazioni, analisi di casi: la prima parte riguarda le conoscenze trasversali necessarie per inserirsi nel contesto sanitario e sociale e nelle organizzazioni dove l'OSS svolgerà la propria attività; la seconda parte introduce il concetto di bisogni e della loro soddisfazione e descrive metodi e strumenti per l'organizzazione del lavoro e per l'integrazione nell'équipe; la terza parte sviluppa gli aspetti assistenziali e descrive le procedure di maggior interesse. In questa terza edizione, è stata data maggiore evidenza alle norme in materia di protezione della salute e sicurezza in ambito lavorativo e, in particolare, alla prevenzione dei rischi in ambito sanitario.
L'esame da dottore commercialista. Esercitazioni per la terza prova scritta
Claudio Orsi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 192
La terza prova scritta per l'esame da dottore commercialista, tenuto conto del suo carattere eminentemente pratico, si differenzia sostanzialmente dalle altre due, che sono, invece, di natura prettamente nozionistico-discorsivo: l'esigenza di testare anche la preparazione a livello operativo del candidato ha costituito, del resto, la ragione stessa della sua introduzione nell'esame di Stato. Conseguentemente, questo volume è stato studiato appositamente per rispondere alle specifiche necessità di preparazione dei candidati dottori commercialisti, onde aiutarli ad affrontare, nel concreto, tematiche che essi non hanno ancora avuto modo di trattare, se non a livello teorico. A tal fine, partendo dall'individuazione delle materie che possono essere oggetto di trattazione nell'ambito della terza prova scritta, è stata svolta una selezione delle "terzine" di temi (e, pertanto, anche di quelli che non sono stati effettivamente sorteggiati) proposte nelle principali università sedi d'esame, così da evidenziare le tracce maggiormente gettonate, le quali sono stati poi selezionate, privilegiando la più ampia copertura degli argomenti potenzialmente oggetto d'esame.
L'infermiere. Manuale teorico-pratico di infermieristica
Cristina Fabbri, Marilena Montalti
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2009
pagine: 560
La quarta edizione di questo manuale affronta tutte le problematiche presenti all'interno dei sistemi sanitari assistenziali con una metodologia moderna e di grande efficacia operativa. Per le sue caratteristiche, infatti, questo manuale teorico-pratico costituisce uno strumento di preparazione sia ai concorsi pubblici sia all'esercizio della professione: la parte concettuale ricostruisce l'organizzazione del mercato sanitario e affronta gli elementi tipici del processo di professionalizzazione dell'infermiere. Al termine di ogni capitolo, test di verifica e risposte commentate permettono di verificare il grado di preparazione raggiunto e allenarsi in vista delle prove concorsuali. La stessa parte evidenzia gli aspetti innovativi della professione avendo cura di offrire al lettore un'ampia panoramica sulle teoriche del Nursing e l'utilizzo degli strumenti operativi; la parte applicativa prevede l'adozione di casi clinici quale strumento di applicazione della teoria alle procedure tipiche dell'assistenza infermieristica di base, specialistica e pre- e post- procedure diagnostiche, presentandosi come un validissimo supporto tecnico e metodologico all'esercizio della professione.