Longanesi: I grandi libri illustrati
Pittura per l'eternità. Le collezioni reali spagnole di mosaici e pietre dure. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Alvar González-Palacios
Libro: Copertina morbida
editore: Longanesi
anno edizione: 2003
pagine: 356
La raccolta, proveniente dalle collezioni reali spagnole, si formò in gran parte tra la fine del '500 e del '700 grazie alle acquisizioni degli Asburgo e alle realizzazioni dei Reali Laboratori di Pietre Dure di Napoli e Madrid. Tavoli di marmo intarsiati di pietre, vasi di ebano e porfido, stipi, scrittoi, tessuti, lastre di alabastro, ori, ametiste e lapislazzuli testimoniano il fulgore di un'arte di corte di altissimo livello, espressione dell'intenso rapporto che legò la penisola iberica a quella italiana attraverso artigiani eccellenti e un mecenatismo illuminato. Il volume si avvale di un'ampia introduzione, con documenti inediti, e di schede che accompagnano le riproduzioni a colori delle opere.
Milano neoclassica
Fernando Mazzocca, Alessandro Morandotti, Enrico Colle
Libro
editore: Longanesi
anno edizione: 2001
pagine: 672
Il volume è un atlante storico-fotografico che spazia tra architettura, pittura, scultura e arti decorative. Dopo un saggio iniziale che introduce al periodo neoclassico milanese, vengono proposti tre repertori - pittura, scultura e arti decorative -, che illustrano l'opera di pittori come Appiani, Bossi, Cornelliani, Errante, Knoller, Serangeli e i loro seguaci; scultori come Franchi, Pacetti, Marchesi e altri; ebanisti come Maggiolini; per finire con le attività collegate alla Scuola del Mosaico guidata dal romano Raffaelli. Chiudono il volume le biografie degli artisti, una bibliografia generale e un indice ragionato dei nomi.