Logos: Illustrati
A casa della nonna
Bruno Pep
Libro: Cartonato
editore: Logos
anno edizione: 2011
pagine: 36
"La nonna viveva lontana dal villaggio, in una casa circondata dal bosco, in un valle che all'imbrunire si riempiva di ombre. Non mi piaceva andarci quando lei non c'era ma, se per il mio compleanno volevo mangiare la torta, non avevo altra scelta. Così uscii dal paese, camminai fino alla valle oscura e mi inoltrai nel bosco tenebroso." Una storia paurosamente divertente per fare una innocente letturina nella notte di Halloween! Età di lettura: da 4 anni.
Octavia Monaco. 27 cartoline. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Logos
anno edizione: 2011
pagine: 30
In questo volume: 27 cartoline scelte tra quelle del libro omonimo, da spedire, da regalare, da incorniciare...
27 cartoline. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Ana Juan
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2011
pagine: 30
Nel volume: 28 cartoline, 28 illustrazioni di Ana Juan da regalare, da portare nella borsa, da spedire....
Roger Olmos. 27 cartoline. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2011
pagine: 30
Nel volume: 27 cartoline che formano un piccolo libretto, ma che sono anche staccabili singolarmente. 27 immagini tratte da "Roger Olmos", il piccolo catalogo Logos che raccoglie i lavori di questo giovane ma straordinario illustratore spagnolo.
Felix, il collezionista di paure
Fina Casalderrey, Teresa Lima
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2010
pagine: 48
Felix non era come tutti gli altri bambini: Felix era il bambino più pauroso del mondo! Una storia per imparare a esprimere i propri sentimenti e sensazioni a partire da quelle che potrebbero sembrare limitazioni. Un libro sulle paure, di Felix e di tutti i bambini, e sul suo personale modo di combatterle con gli amici, a partire da... una pentola piena di piume! E man mano che le loro risate si fanno più squillanti, le loro paure diventano sempre più piccole... più piccole... più piccole...! Fina Casalderrey ci coinvolge in una divertente storia che ci vede anche come protagonisti: chi non ha mai avuto paura? Scrittrice galiziana, insegnante, gastronoma e giornalista, è autrice di lavori pluripremiati; tra i riconoscimenti ottenuti, anche il Premio nazionale per la letteratura infantile e giovanile del Battello a Vapore. Teresa Lima, con una tecnica mista tra pastelli, matite colorate e collage, realizza immagini semplici ed eleganti che ci introducono al mondo di Felix. Età di lettura: da 1 anno.
Le due vecchine
Charo Pita
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2010
pagine: 48
Antea e Filippa sono due vecchine povere ma gentili, che condividono qualunque cosa: vivevano assieme, mangiavano assieme, dormivano assieme, sognavano assieme... Anche se devono mangiare tutti i giorni zuppa d'acqua, sono felici di poter contare sulla loro ricchezza più grande: l'affetto che nutrono l'una per l'altra. Una storia che ci dimostra che possiamo fare anche l'impossibile per le persone che amiamo, e che vale la pena invecchiare insieme per condividere tanto i grandi come i piccoli piaceri della vita. Charo Pita ci ricorda che l'età è un dono pieno di vita e di misteri, e che un volto scolpito dalle rughe è come il tronco di un albero secolare, che fiorisce ogni primavera come un anziano ogni mattina. Antea e Filippa sono, così, avventuriere del giorno dopo giorno, del carpe diem. Fátima Afonso, illustratrice lusitana, ci regala con gli acrilici immagini colme di dettagli narrativi, che ci permettono di assaporare una lettura lenta e profonda. Età di lettura: da 1 anno.
Amantes
Ana Juan
Libro
editore: Logos
anno edizione: 2010
pagine: 208
Amantes, amanti in italiano... Un racconto sensibile e profondo di tante storie diverse. Amori fedeli, diversi, addormentati... uno sguardo sincero e umano, dichiarato con colori e lettere senza mai cadere nella banalità. Un libro da leggere e da guardare, un libro in cui ritrovarsi, fatto di sensazioni che tutti, prima o poi, abbiamo provato.
L'ultimo canto
Pablo Albo
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2010
pagine: 40
Tutte le mattine il gallo Filiberto sale sul campanile e, con il suo "O sole mio...", dà la sveglia agli abitanti del villaggio. Nulla cambia per lunghi anni, così tanti da credere che tutto continuerà allo stesso modo per sempre. Ma con il tempo il gallo si fa anziano e, una notte, chiude gli occhi per non svegliarsi più. La morte è un concetto difficile da comprendere per i più piccoli e da spiegare per gli adulti; L'ultimo canto la affronta in modo naturale, esplorando tutte le fasi affettive che si sperimentano dopo una perdita - il lutto, l'accettazione e finalmente il ricordo - senza perdere la tensione narrativa né l'emozione. Ma l'albo non si limita ad avvicinare i più piccoli alla normalità del fenomeno della morte e a insegnare loro a valorizzare la vita; la storia evidenzia anche, simbolicamente, l'importanza della trasmissione delle conoscenze, vista come un elemento chiave del processo di maturazione e crescita emotiva. Questi concetti e valori vengono rinforzati dalle interessanti prospettive e composizioni pittoriche di Miguel Ángel Díez, che per questo albo ha creato personaggi elaborati con connotati antropomorfi. Età di lettura: da 5 anni.
Codrillo
Roberto Aliaga
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2010
pagine: 36
Codrillo ha fame, ma la mamma sta covando e non può abbandonare il suo uovo. Il giovane coccodrillo decide allora di andare a caccia da solo ma, piccolo com'è, non sa proprio come fare! Così inizia questa storia che parla del ciclo della vita, dell'arrivo di un fratello nuovo e della conquista dell'autonomia, e che si conclude con l'evento meraviglioso della nascita di un fratellino, che porta con sé più vantaggi che inconvenienti. Il piccolo Codrillo capirà subito che non è necessario creare una rivalità per l'affetto della madre. Una storia semplice, narrata quasi con musicalità e proposta con illustrazioni tenere e colorate: immagini complici, che ci permettono di avvicinarci ai sentimenti e alle emozioni del protagonista. Età di lettura: da 3 anni.
Il pentolone trotterellone
Patacrua, Kristina Andres
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2010
pagine: 36
Un re ambizioso e avido che passa le ore a contare le proprie ricchezze; un uomo e una donna poveri in canna; contadini ingannati dal monarca e un pentolone trotterellone che va da una parte all'altra racimolando e ridistribuendo ricchezze tra i più sfortunati. Questi gli ingredienti di una divertente storia tradizionale danese, riproposta per rallegrare e consolare coloro che dispongono solo della fantasia per scongiurare i tiri del destino. Il senso umoristico e sarcastico del racconto è perfettamente rappresentato dall'illustratrice tedesca Kristina Andres, che crea un'ampia serie di divertenti personaggi impegnati in tante storie parallele a quelle del racconto, e ci aiuta, attraverso il suo tratto, a scoprire nuovi dettagli nei quali ricreare lo sguardo.
Le bugie di Marino
Roberto Aliaga
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2010
pagine: 36
Marino uscì dalla sua tana,ma di andare a scuola non ne voleva sapere. Era un topo di campagna, mica un topo di biblioteca! Girò attorno alla stalla, passò la staccionata, si mise alla ricerca di mandorle e nocciole. La campagna era grande, davvero sterminata. Il topino correva e faceva capriole. A volte gli sembrava perfino di volare. Il protagonista di questa storia ci parla di lupi, volpi, gatti... tutti animali che vivono nella sua immaginazione. Ma gli esseri fantastici sono effimeri e non si possono materializzare, per questo Marino, così come i lettori, dovrà, nel momento opportuno, distinguere tra fantasia e realtà, proprio alla chiusura del libro. Le illustrazioni occupano la maggior parte dello spazio, in proporzione al testo, e con lo scorrere delle pagine sfileranno davanti agli occhi del lettore una serie di immagini che ci porteranno nel mondo del protagonista, ma bisogna stare attenti, se non vogliamo confondere fantasia e realtà. Età di lettura: da 4 anni.
Il grande viaggio
Anna Castagnoli
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2010
pagine: 40
"Un giorno, forse non tanto lontano, costruirò una barca molto grande, che galleggi come le barche ma che voli anche come gli aerei, anche se non sarà più di una barchetta; che possa andare sulla terra e sott'acqua, come se fosse una barca su ruote o una nave sottomarina." Un bambino immagina un grande viaggio pieno di prodigi. Solcherà il mondo, attraverserà paesi in guerra, riscatterà animali in pericolo per tornare finalmente a casa, accolto come un eroe. Testo e illustrazioni si danno la mano accompagnandoci in un bellissimo sogno. Anna Castagnoli riesce a descrivere con grande precisione i pensieri e i sogni che popolano l'immaginario del protagonista, fantasie che permettono tanto di costruire una realtà come di evaderne, a seconda della necessità. Con il suo stile unico, Gabriel Pacheco sfuma le parole della Castagnoli in una dimensione silenziosa e onirica, dando vita a immagini e situazioni che evocano la dimensione del nostro intimo. Età di lettura: da 5 anni.