Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Logos: Fumetti

Frances. Volume 3

Frances. Volume 3

Johanna Hellgren

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2012

pagine: 160

"Frances" è un graphic novel in tre episodi, ambientato in Svezia in un'epoca indeterminata, forse gli anni trenta, interamente realizzato a matita che affronta i temi della condizione della donna, della famiglia e dei pregiudizi, ma soprattutto del loro peso sull'individuo nel momento di fare le proprie scelte e di vivere liberamente. I due personaggi principali Frances, una piccola orfana di padre, e Ada, la zia paterna, nubile, che vive con il padre di cui si prende cura, si trovano a dover vivere insieme, a conoscersi e confrontarsi. Con i loro punti di vista diversi e i loro diversi modi di porsi di fronte alle situazioni, quello adulto e quello bambino, crescono insieme alla cronaca familiare che si sviluppa nel corso dei tre capitoli e che ci farà conoscere tutti i personaggi che hanno determinato il corso degli avvenimenti.
21,00

Sangue del mio sangue

Sangue del mio sangue

Lola Lorente

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2012

pagine: 208

Complessi edipici non risolti, rivalità fra fratelli, genitori assenti (anche se non fisicamente), bambini che vivono nel proprio mondo, adolescenti eccentrici e con una sensibilità "diversa"... Un mondo diverso, realista e magico, tra l'ingenuo e conturbante, in cui il lettore si addentra, perdendosi nel tratto di Lola Lorente che gioca con le sottigliezze dei paradossi della giovane età, che oscilla tra l'innocenza e la crudeltà, la violenza e il gioco.
20,00

Mio fratello notturno

Mio fratello notturno

Johanna Hellgren

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2012

pagine: 104

Tra un mese Jakob compirà dieci anni. Jakob vive solo con la madre, che gli parla spesso dell'altro Jakob, il primogenito morto il giorno del suo decimo compleanno. Per la madre, Jakob, nato nove mesi dopo l'incidente del fratello, è la reincarnazione del primo figlio. Inevitabilmente il bambino crede che la storia si ripeterà...
14,00

Frances. Volume 1

Frances. Volume 1

Johanna Hellgren

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2012

pagine: 96

"Frances" è ambientato in Svezia in un'epoca indeterminata - forse gli anni trenta - interamente realizzato a matita che affronta i temi della condizione della donna, della famiglia e dei pregiudizi, ma soprattutto del loro peso sull'individuo nel momento di fare le proprie scelte e di vivere liberamente. I due personaggi principali Frances - una piccola orfana di padre - e Ada - la zia paterna, nubile, che vive con il padre di cui si prende cura - si trovano a dover vivere insieme, a conoscersi e confrontarsi. Con i loro punti di vista diversi e i loro diversi modi di porsi di fronte alle situazioni - quello adulto e quello bambino - crescono insieme alla cronaca familiare che si sviluppa nel corso dei tre capitoli e che ci farà conoscere tutti i personaggi che hanno determinato il corso degli avvenimenti.
17,00

L'ultimo grande viaggio di Olivier Duveau

L'ultimo grande viaggio di Olivier Duveau

Jali

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2012

pagine: 168

16,00

Il vangelo di Giuda

Il vangelo di Giuda

Alberto Vázquez

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2012

pagine: 144

Protagonista è Giuda, scoiattolo dal passato segnato da eccessi e droghe, alla ricerca della propria "redenzione". Appassionato di fumetti, trascorre le giornate fra disegni, amici e pesca in un equilibrio sempre precario fra bene e male, false felicità, paradisi artificiali ed una realtà a volte crudele. Accanto a Giuda, il miglior amico Geremia, un uccellino padre single, investito, a suo dire direttamente da Dio, della missione di salvare l'anima dello scoiattolo. A volte irritante ma saggio come un Grillo Parlante a volte distaccato narratore delle vicissitudini dell'amico alla ricerca del senso della vita.
14,00

Psiconauti

Psiconauti

Alberto Vázquez

Libro

editore: Logos

anno edizione: 2012

pagine: 122

"Psiconauti" è una narrazione poetica, nella quale non mancano la tenerezza, l'amore, l'amicizia e la speranza di un futuro migliore. Dinky e Birdboy, i due protagonisti, desiderano sfuggire alle proprie esistenze, scappare dalla loro opacità, alienandosi e rifugiandosi nelle sostanze stupefacenti.
12,00

Frances. Volume 2

Frances. Volume 2

Johanna Hellgren

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2012

pagine: 128

"Frances" è ambientato in Svezia in un'epoca indeterminata - forse gli anni trenta - interamente realizzato a matita che affronta i temi della condizione della donna, della famiglia e dei pregiudizi, ma soprattutto del loro peso sull'individuo nel momento di fare le proprie scelte e di vivere liberamente. I due personaggi principali Frances - una piccola orfana di padre - e Ada - la zia paterna, nubile, che vive con il padre di cui si prende cura - si trovano a dover vivere insieme, a conoscersi e confrontarsi. Con i loro punti di vista diversi e i loro diversi modi di porsi di fronte alle situazioni - quello adulto e quello bambino - crescono insieme alla cronaca familiare che si sviluppa nel corso dei tre capitoli e che ci farà conoscere tutti i personaggi che hanno determinato il corso degli avvenimenti.
19,00

La foresta

La foresta

Thomas Ott

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2021

pagine: 32

In un giorno di dolore, un ragazzo lascia il salotto di casa, gremito di persone in lutto. Inosservato, esce dalla porta sul retro, scavalca il recinto intorno alla casa e si avvia su un sentiero che si snoda tra l’erba alta. Non c’è nessuno sulla sua strada, a parte uno spaventapasseri e gli uccelli che sfrecciano nel cielo sereno. Giunge all’imbocco di una foresta, dove si ferma per qualche momento, incerto se addentrarsi o meno in quello spazio oscuro. Deciso ad affrontare l’ignoto, avanza nel fitto degli alberi dove si insinuano i raggi del sole. Procede con cautela guardandosi intorno, ma non si lascia scoraggiare dai percorsi più difficili: di volta in volta supererà le asperità del luogo, i tratti ripidi, le discese scivolose e i tronchi caduti. A un tratto, gli appare una gigantesca creatura senza volto e dalla folta pelliccia e, atterrito, comincia a correre. Dovrà proseguire nel suo faticoso percorso, imbattersi in altre angoscianti presenze. Fino all’ultimo incontro, che gli porta invece dolcezza e consolazione. Ora può tornare a casa, ma con una nuova consapevolezza. Lo stile cinematografico di Thomas Ott, con i suoi echi espressionisti e noir, ritorna in questa nuova opera in cui ritroviamo anche la sua tecnica d’elezione, il grattage, che consiste nell’utilizzare un pennino per graffiare strati di inchiostro nero con precisione chirurgica, dando vita a tavole che si caratterizzano per la ricchezza dei dettagli e la finezza delle espressioni dei personaggi. In queste immagini a imporsi sono soprattutto i giochi di ombre e luci che creano effetti trompel’oeil e danno rilievo e consistenza ai particolari della foresta: l’erba, le radici, i tronchi, i rami e il fogliame degli alberi. L’artista non rinuncia al suo tipico gusto del macabro e del mistero ma, a dispetto delle apparizioni inquietanti (ciascuna delle quali rappresenta una paura da vincere e ci sfida a trovare possibili interpretazioni metaforiche), la conclusione della storia è positiva, sotto il segno dell’accettazione della perdita e di una maturazione personale.
16,00

Superlacrimella. Ediz. italiana e inglese

Superlacrimella. Ediz. italiana e inglese

Anke Feuchtenberger

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2011

pagine: 80

Una raccolta di immagini a piena pagina, in una successione di grande efficacia emotiva, delle grandi tele realizzate a carboncino negli ultimi anni. Protagonista assoluta del libro una straordinaria visionarietà dei temi e dei soggetti trattati, fra cui svetta l'eroina "Superlacrimella" tanto cara all'artista ed ironica testimonianza di una fera identità "Oltrecortina".
23,00

Non svegliate l'essere che dorme

Non svegliate l'essere che dorme

Jali

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2010

pagine: 176

"Non svegliate l'essere che dorme" recupera i primi fumetti di una certa maturità realizzati sul volgere del millennio da Jali, oggi riconosciuto come autore di riferimento del panorama spagnolo. "Biglietto di sola andata per lo spazio", "Igor Mortis", "Il bambino miope" e "Quando viene la tormenta Berta si spaventa" - con una pagina extra che era rimasta nel cassetto e non entrò a far parte della prima edizione - sono qui finalmente raccolti dopo essere stati introvabili per anni. È inoltre incluso un fumetto inedito che apre il volume e gli dà il titolo, il suo ultimo lavoro dopo "L'ultimo grande viaggio di Olivier Duveau" (Logos 2012). Temi come l'amore, la malattia, la morte, l'abbandono, la perdita o il viaggio alla ricerca di una realtà migliore assumono una luce speciale tra le mani dell'autore spagnolo. Altri elementi abituali del suo universo sono spazi aperti, vetuste magioni, castelli impossibili, capanne campestri, stelle e barche che solcano il cielo. Tutte le storie condividono in qualche modo lo stesso paesaggio, quasi si svolgessero contemporaneamente una accanto all'altra "in una specie di Macondo personale" dice Jali, che è ancora orgoglioso di questi suoi lavori risalenti a un decennio fa. Per gli amanti dei racconti gotici e le anime sensibili in generale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.