Libri di Alberto Vázquez
Il lupo con gli stivali
El Hematocrítico
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 72
Lupetto e i suoi amici sono fan sfegatati del Gatto con gli Stivali, e Lupo Cattivo ne approfitta per fare affari d’oro… Gli affari alla sartoria di Lupo Cattivo non vanno a gonfie vele: gli animali del bosco indossano sempre gli stessi abiti o addirittura vanno in giro nudi. Ancora una volta sarà Lupetto a dare allo zio un’idea geniale confessandogli che lui e i suoi amichetti sono grandi ammiratori del Gatto con gli Stivali. Per di più il nipotino pubblicizza involontariamente l’attività dello zio indossando abiti e gadget legati al personaggio. I guadagni della sartoria subiscono una vertiginosa impennata e anche lo stesso Gatto si lascia convincere a partecipare all’impresa. Ma quali saranno le conseguenze per i piccoli del bosco? Lupetto riuscirà a divertirsi ancora con i suoi amici? El Hematocrítico e Alberto Vázquez affrontano il tema del consumismo con una nuova avventura della famiglia Cattivo: alle prese con il mondo degli affari, Lupetto e Lupo Cattivo scoprono quanto possa essere emozionante comprare ciò che si desidera e aumentare i guadagni della propria attività, ma anche quanto diventi difficile sentirsi soddisfatti, riconoscendo il valore e l’autenticità delle cose semplici. Età di lettura: da 4 anni.
Agente Riccioli d'oro
El Hematocrítico
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 56
Nel bosco delle fiabe gli abitanti sembrano tutti degli sprovveduti: vanno a passeggiare lasciando la minestra a bollire sul fuoco, non chiudono le porte a chiave e acquistano senza pensarci i prodotti di venditori sospetti. Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio! Lo sa bene Riccioli d’Oro, che grazie alla sua curiosità riesce a salvare molte situazioni dal disastro. Cosa avrebbero fatto Papà e Mamma Orso se la sedia di Orsetto si fosse rotta con lui sopra? E se Biancaneve avesse accettato le mele della strega cattiva sarebbe ancora fra noi? Per fortuna c’è Riccioli d’Oro a risolvere i crimini prima ancora che vengano commessi! Dopo aver raccontato le vicende della famiglia Cattivo, El Hematocrítico e Alberto Vázquez tornano nel bosco incantato per darci una nuova prospettiva sulla storia di Riccioli d’Oro, una riscrittura ironica che trasforma uno dei personaggi più amati delle fiabe in una vera e propria eroina! Età di lettura: da 4 anni.
Un cane
El Hematocrítico
Libro: Cartonato
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 24
Bruno è un cane: vive in una cuccia e mangia carne e croccantini. Il suo lavoro è badare alle pecore e nel tempo libero gioca con i suoi amici. Non tutti però la pensano così, c’è chi dice che in realtà Bruno è una pecora e non vuole rendersene conto, credono che sia matto. A lui però questo genere di stupidaggini non piace ed è ben deciso ad affermare la sua identità! El Hematocrítico conferma la sua abilità di trattare temi profondi e importanti con leggerezza e humour, riuscendo a proporli anche ai lettori più giovani e, grazie anche alle vivaci illustrazioni di Alberto Vázquez, a scatenare risate a volontà. Una storia spassosa che getta le basi di un’educazione alla libertà e alla tolleranza. Età di lettura: da 4 anni.
Mio fratello
El Hematocrítico
Libro: Cartonato
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 24
Marta ha un fratello molto strano, è una scimmia! È interamente ricoperto di pelo e gli piace mangiare banane, arrampicarsi dappertutto e catturare i pidocchi. Non parliamo poi dei suoi comportamenti bizzarri, come andare in giro completamente nudo e fare la cacca in pubblico: non ha alcun senso del decoro, che imbarazzo! Marta non riesce a immaginare un fratello più stravagante, ma forse è solo una questione di punti di vista… Età di lettura: da 4 anni.
Cattivi e contenti
El Hematocrítico
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 72
La sorella di Lupo Cattivo è molto preoccupata perché suo figlio è buonissimo: fa sempre i compiti, tiene la camera in ordine e aiuta perfino le vecchiette ad attraversare la strada! Lupo Cattivo la tranquillizza e le promette che se manderà Lupetto a stare da lui per l’estate riuscirà senz’altro a farlo diventare un vero Cattivo. Gli insegnerà a ululare nel bosco, cacciare i coniglietti, mangiare la nonnina di Cappuccetto Rosso e abbattere la casa dei tre porcellini con un soffio potentissimo. Ma i piani di Lupo Cattivo vanno sempre all’aria perché Lupetto proprio non riesce ad andare contro la sua natura gentile: si unisce ai coniglietti che mangiano l’insalata, prende un tè con la nonnina e fa volare l’aquilone dei tre porcellini con il suo soffio da lupo. Ma raggiungerà il colmo quando preparerà una torta di carote… In questo nuovo volume della biblioteca della Ciopi, El Hematocrítico riprende uno dei personaggi più spaventosi delle fiabe, il Lupo Cattivo, facendolo scontrare con un nipote gentile che gli dimostrerà che non c’è nulla di male a essere diversi e a decidere di seguire la propria strada, anche se ci si allontana dalle tradizioni di famiglia. Le illustrazioni ad acquerello di Alberto Vázquez aggiungono espressività alla storia, sottolineandone il lato umoristico. Concludono il libro quattro ricette ispirate ai personaggi delle fiabe da cucinare in compagnia! Età di lettura: da 4 anni.
La caccia
Alberto Vázquez
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2021
pagine: 64
“Seguirai la bestia e la trafiggerai con una freccia. Le taglierai la testa. Mangerai il suo cuore e ne berrai il sangue. Ti mostrerà la realtà del mondo.” Un uomo preistorico, un cacciatore, riceve questa profezia da un animale sacro. Le sue parole saranno il punto di partenza di un inseguimento costante fra uomo e cervo, predatore e preda, in cui ben presto i ruoli mutano, mentre l’umano si addentra nella foresta – dove conoscerà la guerra, ucciderà i suoi simili, troverà una compagna – e la bestia si trasforma in guida, sempre al suo fianco, finché l’uomo diventa a sua volta un animale della foresta. Ed è a questo punto che la profezia si compie: il cervo viene abbattuto, il cuore mangiato, il sangue bevuto, e l’uomo perde ogni legame con la natura di cui faceva parte per scoprirsi preda di un mondo che fino a quel momento non conosceva. In questo libro, attraverso una narrazione essenziale, affidata a tavole in bianco e nero che richiamano l’arte rupestre e a un testo scarno e incisivo, Alberto Vázquez ci guida in un viaggio mistico e di formazione per farci aprire gli occhi sulla storia dell’umanità, dalla preistoria a oggi, soffermandosi in particolare sul momento in cui si è interrotto il nostro rapporto con la natura, portando alla creazione di società sempre più spietate che hanno annullato ogni libertà e individualità.
Il vangelo di Giuda
Alberto Vázquez
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2012
pagine: 144
Protagonista è Giuda, scoiattolo dal passato segnato da eccessi e droghe, alla ricerca della propria "redenzione". Appassionato di fumetti, trascorre le giornate fra disegni, amici e pesca in un equilibrio sempre precario fra bene e male, false felicità, paradisi artificiali ed una realtà a volte crudele. Accanto a Giuda, il miglior amico Geremia, un uccellino padre single, investito, a suo dire direttamente da Dio, della missione di salvare l'anima dello scoiattolo. A volte irritante ma saggio come un Grillo Parlante a volte distaccato narratore delle vicissitudini dell'amico alla ricerca del senso della vita.
Psiconauti
Alberto Vázquez
Libro
editore: Logos
anno edizione: 2012
pagine: 122
"Psiconauti" è una narrazione poetica, nella quale non mancano la tenerezza, l'amore, l'amicizia e la speranza di un futuro migliore. Dinky e Birdboy, i due protagonisti, desiderano sfuggire alle proprie esistenze, scappare dalla loro opacità, alienandosi e rifugiandosi nelle sostanze stupefacenti.