Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Inedito: Minimalia

Scuse senza realtà

Scuse senza realtà

Vincenzo Pietropinto

Libro

editore: L'Inedito

anno edizione: 2020

pagine: 100

In questa sua silloge poetica, Vincenzo accomuna poesia e matematica (anche se comunemente considerate agli opposti come nemiche) che si gemellano nell’impresa dell’analisi dei misteri della vita, della costante ricerca dei paradossi della vita interiore mettendo a fuoco dettagli che li rendono meravigliosi, (c’è l’odore e il sapore / del mistero della passione che travolge / il ramo di quest’albero ancora vitale).
14,00

Sfidando il vento

Sfidando il vento

Elena D'Ambrosio

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2020

pagine: 98

"La nostra autrice ama definirsi poetessa di se stessa, un'artista della parola pura e delicata con cui vuole affrontare un viaggio cosmico nella trasparenza della propria essenza. Vorrei definire la sua poesia una concatenazione indissolubile con la sua anima, un ventaglio di umanità del suo essere donna consapevole dove tutte le paure e le fragilità subiscono una trasformazione estatica continua, spogliate e rese autentiche da una trascendenza che la sospinge a distendere lo sguardo oltre un universo letale che sfrutta ed usura contenuti e sostanze..."
14,00

Il peso delle rondini

Il peso delle rondini

Alberto Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2020

pagine: 100

Alberto Baroni amalgama le sue linee con sapienti simmetrie alternate, incatenate o baciate ed è questo di per sé un marchio, a nostro giudizio, inconfondibile di attitudine lirica specifica, e il suo sigillo formale va di pari passo con l’afflato contenutistico che mai si sdrucisce per soggiacere all’assonanza, veicolando al lettore sempre un’emozione parallela e binaria, quando egli va in interlocuzione con gli affetti filiali, all’atto di ammirare attonito la natura che lo circonda e gli parla con le sue variegate fenomenologie, nel momento dell’immedesimazione solipsistica con un’umanità fisiologicamente monadica ed eremita, nella presa di distanza dalle bramosie arrivistiche degli umani, nell’angoscia della perdita della compagna della vita, nella prospettiva della dipartita da essa, nella contemplazione estatica della malia serotina, quando l’emozione per i ricordi dell’infanzia perduta si fisicizza nella figura di un’antenata incancellabile, allorché altrove emerge lo sdegno e la presa di distanza verso vertici di una società infissa nel dispregio dei sottoposti, nel tratteggio rapido ed incisivo della malinconia e della catarsi attraverso le lacrime...
14,00

Come le pietre che rotolano

Come le pietre che rotolano

Miry Favara

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2020

pagine: 80

Una poesia proprio come pietre che rotolano, versi fatti di cose belle e buone, dove l’abbandono e l’amore, vivono di pari passo, come sempre. L’essere traditi nell’anima, l’essere impossibilitati a non avere alternative se non dover prendere la decisione più drastica, dove una scelta condizionerà il resto della vita, con te o senza di te. Ardua scelta del cuore ma anche dell’anima ed anche della vita reale. Chi di noi non v’è passato scagli (e varrebbe proprio la pena di dirlo) la prima pietra...
14,00

Come il pane quotidiano

Come il pane quotidiano

Ela Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2020

pagine: 96

Qui, è difficile trovare una poesia triste. Possiamo trovarvi rammarico, ricordi, impossibilità al momento, ma alla fine sempre vi si trova l’apertura, il colpo d’aria, la corrente che seppur in mezzo al buio fa presagire l’imbocco verso l’esterno, ed ho detto imbocco seppur verso l’esterno anche, e non solo, per l’introspezione intrinseca del pensiero che mai domo scava nelle debolezze dell’umano privato ma anche sociale, in una specie di rammarico al comportamento medio. E poi l’amore, che ammanta (e questo spesso i poeti – le poetesse in particolar modo – contemporanei) il tutto. Un amore fatto di positività potenziali, di abbattimenti sinusoidali, ma poi l’acquiescenza dell’onda per tornare nella naturale condizioni delle cose. Una poesia positiva.
14,00

Savage wind (Elisa Mascia legge Asoke Kumar Mitra, poeta indiano contemporaneo). Testo inglese a fronte

Savage wind (Elisa Mascia legge Asoke Kumar Mitra, poeta indiano contemporaneo). Testo inglese a fronte

Asoke Kumar Mitra

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2019

pagine: 68

Raccolta di poesie con testo a fronte dall'inglese all'italiano.
14,00

Terre di confine

Terre di confine

Fabio Martini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2019

pagine: 200

"La poesia che io amo di più, quella sociale, quella dedicata alle nefandezze che il potente perpetua contro l'uomo qualunque, della minoranza sulla maggioranza, contro le ingiustizie, le guerre, le aberrazioni dei poteri forti contro la vita quotidiana del popolo, spesso manipolato, le ho espresse con convinzione in questo titolo volutamente forte. Terre di confine sono le nostre terre, non solo geografiche ma specialmente mentali. I poeti, gli scrittori, gli intellettuali, cioè coloro che con la penna hanno un'arma da brandire a tutte le angherie sottese, sono tenuti a fare argine, metterci la faccia in prima persona, essere presenti e non assenti asserviti dietro le farfalle dell'amore da amore, cuore e fiore, ma presenti e anche protervi - se necessario - e combattivi, di una responsabilità oltremodo, contro tutto ciò che offende profondamente l'animo umano collettivo."
18,00

La cultura dell'equilibrio

La cultura dell'equilibrio

Gaspare Stassi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2019

C’è nel poeta Gaspare Stassi, una genuina convinzione, che ne permea tutta l’opera, almeno quella che abbiamo qui pubblicato, che la poesia possa essere - e come non dargli ragione - uno strumento vero e proprio di unione di intenti tra poeta stesso e lettore usufruitore dei versi messi lì proprio per essere letti e di cui appropriarsi. Ce lo dice in tutti i modi. Ci parla di grandi riflessioni che a volte vanno oltre le stesse capacità intuitive dello scrittore, e forse del lettore medio di poesie, ma che quasi scippa al suo super io, quello nascosto, per farle sue e in qualche modo concederle, rigenerate, alla lettura amicale. Le figure retoriche, come in ogni poeta anche qui la fanno da padrone, ma quando arrivano sono mozze, intercalate a inciampi quasi ricercati e del tutto naturali, dove la parola viene a volte sottintesa perché difficile parrebbe perfino ritrovarla scritta. Parrebbe dimenticata. Eppure quel sostantivo nascosto, quel termine mancante di fatto c’è perché stranamente durante la lettura lo ritrovi in automatico...
14,00

La grattugia della luna

La grattugia della luna

Elisa Mascia

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2019

"La grattugia della luna" segna l’esordio di una poesia intensamente vissuta, incantata, dove l’anima si libra per raccontare aneliti di vita con lo sguardo sognante tal quello di una ingenua fanciulla. È nella mimesi con ciò che la circonda e avvolge che lo sguardo di Elisa Mascia si perde, per poi descrivere piroette di luce, nell’osservazione di una foto, nell’immensità del cielo o nel tramonto del giorno. Una raccolta di poesie che parla di vita vissuta in modo sciolto e limpido, dove i sentimenti più svariati si susseguono in mutevoli stadi temporali; qui si carica la forza interiore di una donna che sa cogliere e assaporare l’input di una quotidianità familiare e ambientale.
14,00

Sia la pelle carta bianca. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Sia la pelle carta bianca. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Sabina Scaramucci

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2019

pagine: 312

Che messaggio sotteso è intravedibile nel florilegio di poesie erotiche di Sabina Scaramucci? Quale suggerimento programmatico intende dare la poetessa al lettore per scartavetrare sotto la superficie delle sue linee eccitate ed eccitanti e scoprire il suo cuore e la sua personalità di donna calata nella società maschilista dei nostri giorni? Riteniamo esploda l’invocazione ad un maschio che si esalti nel desiderio di accoglienza e di autodeterminazione della femmina ricettiva ed avvolgente e che dietro questo urlo ci sia un’intima sofferenza per un’entità effettuale che abbia in un certo modo disatteso e deluso questo anelito assieme all'orgoglio di esser pienamente donna. È quel tipo di dualità di coppia che fisicizza l’urlo invocativo celato dietro quelle linee così esplicite e procaci, pur senza mai cadere nella volgarità e nel gergalismo aduso a certi pennaioli dell’erotismo spicciolo.
21,00

Chiamami con il mio vero nome

Chiamami con il mio vero nome

Susan Moore

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2019

pagine: 148

Poesie.
14,00

La luna era tutta verde e quadrata

La luna era tutta verde e quadrata

Luce Aura

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2019

pagine: 100

Poesie.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.