Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Limina Mentis: Esprit

Frammenti di filosofia contemporanea. Volume 9

Frammenti di filosofia contemporanea. Volume 9

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2015

pagine: 164

Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna o antica, sostenuta dalla collana Esprit (Voci, Frammenti di filosofia contemporanea e Schegge di filosofia antica), sottende un'originale metodologia, organizzativa ed ideologica, fondata sulla a] varietà delle "voci interpretative", sulla b] contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto / oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla c] "rappresentazione polifonica", sulla d] instaurazione di un dialegesthai tra "voci", vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una e] nuova concezione dinamica della nozione di "manuale" inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.
25,00

Schegge di filosofia antica

Schegge di filosofia antica

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2015

pagine: 254

Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna o antica, sostenuta dalla collana Esprit (Voci, Frammenti di filosofia contemporanea e Schegge di filosofia antica), sottende un'originale metodologia, organizzativa ed ideologica, fondata sulla a] varietà delle "voci interpretative", sulla b] contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto / oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla c] "rappresentazione polifonica", sulla d] instaurazione di un dialegesthai tra "voci", vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una e] nuova concezione dinamica della nozione di "manuale" inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.
25,00

Frammenti di filosofia contemporanea. Volume 10

Frammenti di filosofia contemporanea. Volume 10

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2015

pagine: 230

Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea),sottende un'originale metodologia fondata sulla a] varietà delle "voci interpretative", sulla b] contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto / oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla c] "rappresentazione polifonica", sulla d] instaurazione di un dialegesthai tra "voci", vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una e] nuova concezione dinamica della nozione di "manuale" inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.
25,00

Filosofi e modernità. Antichi e nuovi sentieri. Volume 2

Filosofi e modernità. Antichi e nuovi sentieri. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2015

pagine: 258

"Nella premessa al precedente volume, 'Filosofia e modernità', mi sono soffermato sull'evidenza di una differenza sostanziale tra Evo Medio ed Evo Moderno, a riprova dell'effettivo cambiamento occorso nel passaggio dal primo al secondo, e che è consistito in un mutamento di interessi, di gusti, di astrazione, di tipologia di riflessione. Con il presente secondo volume, Ivan Pozzoni ed io proseguiamo su quella strada, innovando, però, e guai se così non fosse, la platea di autori e di argomenti presi in considerazione. La finalità, infatti, rimane la stessa, ancora valida, ancora urgente, ancora pregna di significato, vale dire descrivere le strade nuove, e, per ciò stesso, inedite, oltre che ardite, percorse dai filosofi moderni, rimarcando tanto le differenze quanto le insospettabili continuità con l'evo immediatamente precedente" (A. Pizzo).
25,00

Frammenti di filosofia contemporanea. Volume 11

Frammenti di filosofia contemporanea. Volume 11

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2015

pagine: 208

25,00

Platone nel pensiero moderno e contemporaneo. Volume 1

Platone nel pensiero moderno e contemporaneo. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2014

pagine: 246

27,00

Platone nel pensiero moderno e contemporaneo. Volume 2

Platone nel pensiero moderno e contemporaneo. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2014

pagine: 220

27,00

L'oscurità di Eraclito d'Efeso

L'oscurità di Eraclito d'Efeso

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2014

pagine: 412

32,00

Riflessioni critiche sul femminismo contemporaneo

Riflessioni critiche sul femminismo contemporaneo

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2014

pagine: 540

38,00

Platone nel pensiero moderno e contemporaneo. Volume 3

Platone nel pensiero moderno e contemporaneo. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2014

pagine: 172

25,00

Platone nel pensiero moderno e contemporaneo. Volume 4

Platone nel pensiero moderno e contemporaneo. Volume 4

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2014

pagine: 270

25,00

Frammenti di filosofia contemporanea. Volume 2

Frammenti di filosofia contemporanea. Volume 2

Libro: Copertina rigida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2013

pagine: 376

"Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia, organizzativa ed ideologica, fondata sulla a] varietà delle 'voci interpretative', sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto/oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla "rappresentazione polifonica" di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra "voci", vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di "manuale" inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori. (I. Pozzoni)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.