Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LietoColle: Aretusa

Miopia dell'abitudine

Miopia dell'abitudine

Giovanni Trimeri

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

Il lavoro di Giovanni Trimeri può essere situato anche dentro una linea di realismo che abbraccia il segmento di territorio che va da Belluno a Feltre. Si parte dai Quadri per una esposizione di Francesco Piemonte (che da tempo salvano in versi i paesaggi godibili da Visome), per raggiungere la zona di Arten (dove appunto vive il poeta di Miopia dell'abitudine) dopo aver attraversato la Feltre lapidea di Gian Citton.
13,00

La forma dell'anima altrui. Poesie in omaggio a Seamus Heaney

La forma dell'anima altrui. Poesie in omaggio a Seamus Heaney

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2019

Omaggio al poeta Seamus Heaney a cura di Maria Grazia Calandrone e Marco Sonzogni. Ventotto autori hanno partecipato a quest'opera con le proprie poesie. Seamus Heaney (1939-2013) – poeta, traduttore, critico, docente – è uno degli autori più letti, studiati e tradotti del nostro tempo. Nel 1995 ha ricevuto il Premio Nobel per la letteratura in virtù della "bellezza lirica" e della "profondità etica" della sua opera. Con la nostra lingua e la nostra letteratura Heaney ha avuto un'affinità particolare: oltre a Dante e Pascoli, entrati nella sua poetica attraverso l'esperienza di lettura più intensa: la traduzione, anche Leopardi, Montale, Levi, Calvino. Introduzione di Irene De Angelis ed Elena Cotta Ramusino.
15,00

L'uomo con i sandali

L'uomo con i sandali

Ferruccio Giaccherini

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2019

[...] Ferruccio non sa calpestare se non il suolo che sta sotto le suole dei suoi sandali, come nell'evocazione creata dal titolo di questa raccolta. E se di altra minima ossessione si può parlare, questa riguarda l'irrisolto con la memoria, una sorta di debito percepito nella necessità dell'estinzione, di un saldo che ne cancelli il permanere, che dia libertà dall'assoggettamento al mutuo. Già si era iniziato a scorgere questo bisogno nella silloge d'esordio - Tradimenti - quando Gian Mario Villalta nella prefazione richiamava a una ricapitolazione degli accaduti ("Ho seguito F. G. fin dagli inizi del suo cammino di appropriazione della parola poetica, e ho visto da subito che non si trattava di un'improvvisa decisione, ma della volontà di recuperare, anzi direi "riunire" esperienze del sentire e dell'immaginare che erano state presenti nella sua vita da sempre").
14,00

D'après Auguste Rodin

D'après Auguste Rodin

Roberta Buffi

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

15,00

La logica delle falene

La logica delle falene

Pino Corbo

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

De "La logica delle falene" si coglie nel bene e nel male la provenienza "antica", la gestazione probabilmente lunga di un autore la cui storia di pubblicazione indica la capacità di attendere "il" tempo, adeguando la conferma al verso e non al contrario il verso alla necessità di corrispondenza data dal lettore. La silloge offre momenti intimi, come nella dichiarazione d'esordio: (…) Tornavo sempre da mia madre - / ormai da tempo non la vedo, / la sento / come da una finestra chiusa. Il tema del padre e della madre ricorre in diversi componimenti, trattato sempre con pietas (nel significato dato dai latini): Negli ultimi anni di esistenza / mio padre non ha vissuto - / di essi non ho quasi memoria (…). Corbo affronta spesso (senza indulgenze) il tema della poesia e dei poeti: I poeti devono essere invisibili, / quasi non esistessero - / devono somigliare - se possibile - ai morti / i più fingono malamente / di essere vivi, pochi / non lo danno a vedere.
13,00

I giganti e gli uomini

I giganti e gli uomini

Arnaldo Éderle

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

Ancora una volta Arnaldo Éderle ci stupisce con la densità della sua scrittura e con l'alto senso morale che la pervade; integro nel suo vigore intellettuale; anzi rinvigorito negli accenti fortificati da decenni di appassionato servizio alle ragioni di una lirica dichiaratamente umanistica che soltanto l'età della parresia permette di conseguire e compiutamente manifestare, convertendo al meglio i giovanili inciampi e le generose, eppure, a volte, ingenue infatuazioni sperimentali degli esordi.
14,00

Nel vano delle parole

Nel vano delle parole

Fernanda Ferraresso

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

Vano ogni luogo della casa abitata e, vano, ogni luogo che la parola pro-getta davanti a noi per mostrarci, attraverso i suoi illusionismi, qualcosa che non c'è. Ogni parola recita la cosa mentre essa manca ai nostri sensi ed è presente in una proiezione interiore, vive cioè in una stanza preclusa a tutti che è fatta di assenza, di distanza, ed è il labirintico, intricato luogo di cui ogni uomo è soglia, scena e via. Guardare fuori è guardare in sé, le vie sono voci di pietra, segni sull'argilla fresca e un niente le trasforma in qualcuno che sono io e tu o altri ancora, ogni volta.
14,50

Diario de mi e de la me luna

Diario de mi e de la me luna

Renzo Favaron

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

13,00

Sbarcare da se stessi

Sbarcare da se stessi

Eugenio Nastasi

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

Silloge di poesie.
13,00

La vita in più

La vita in più

Daniele Pietrini

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2017

Pietrini ha avuto il coraggio di essere felice della vita che aveva, così com'è. Di ammirare le cose che stava perdendo, senza livore e, quel che è esemplare e magnifico: senza rimpianto, senza il seme nero della perdita a inquinare ogni cosa vista. Ma vedendo la cosa com'è, in quel momento, proprio mentre ci sta davanti agli occhi. (Maria Grazia Calandrone)
13,00

Spuntini di riflessioni con sale e pepe

Spuntini di riflessioni con sale e pepe

Rosanna Figna, Patrizia Bonini

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2016

13,00

Lettera a D.

Lettera a D.

Alessandro Assiri

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2016

"D.(come iniziale di tutti i Destinatari)scandisce il tempo assoluto in una contemporaneità quotidiana, che sembra avere nella pratica delle manie e dei vizi l'unica via d'uscita dal banale. Un testo imbrattato e sporco come solo può essere una scrittura contaminata, una narrazione che usa la forma epistolare per rincorrere una sequenza di atti emotivi che hanno potuto(e saputo) eccedere anche rispetto alle proprie illusioni, ai propri miraggi. Tutte le volte che mi capita di ripensare a D., sento che a forza di aspettare le rivoluzioni accadono sempre senza di noi; forse è per questa ragione che ho provato a fermare 'quella' energia vitale, perché non andasse dispersa nell'astratto delle figure che attraversano l'incompiuto del 'mio/nostro' tempo comune."
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.