Tecnologia e professioni dei trasporti
A vela con il tempo cattivo. Il consiglio degli esperti
K. Adlard Coles, Peter Bruce
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1994
pagine: 246
Il volume si avvale di resoconti recenti di persone che hanno sperimentato condizioni ambientali insolitamente dure. Nuove sono le informazioni sulla progettazione e sulla preparazione della barca per il cattivo tempo, oltre alle analisi sulle caratteristiche del vento e delle onde, sulla stabilità, sulle ancore galleggianti, le spere, sulle tattiche di sopravvivenza e sul mal di mare. Il velista che dispone di una imbarcazione progettata e equipaggiata secondo gli standard degli anni '90, con un'accurata preparazione, sarà in grado di unirsi alla schiera di navigatori famosi che sono sopravvissuti a condizioni ambientali proibitive.
Elicotteri
Alain Ernoult, Henri Pescarolo, Dominique Lesourd
Libro
editore: Magnus
anno edizione: 1990
pagine: 128
Analisi armonica e previsione della marea
Antonio Sposito, Mario Vultaggio
Libro
editore: Giannini Editore
anno edizione: 1988
pagine: 110
Impianti di bordo per aeromobili: impianti pneumatico, di condizionamento, anti-ghiaccio e APU
Sergio Chiesa
Libro
editore: CLUT
anno edizione: 1988
pagine: 116
La costruzione delle navi militari. Volume 1
Francesco Spinelli
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1983
pagine: 496
Note in tema di equipaggio della nave e dell'aeromobile
Francesco A. Querci
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1977
pagine: 98
Elementi di teoria della nave
Francesco Rapacciuolo
Libro: Copertina morbida
editore: Tipografia Moderna (La Spezia)
anno edizione: 1970
pagine: 456
Elementi di teoria della nave
Francesco Rapacciuolo
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna Edizioni
anno edizione: 1970
pagine: 456
Alla conquista dello spazio
Francesco Valitutti, Diego Verdegiglio
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 320
Ormeggi e ancoraggi
Luciano Pedulli, M. Antonia Martínes
Libro
editore: Portoria
anno edizione: 1995
pagine: 112
Storia dell'ingegneria aerospaziale in Campania
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 150
Il volume sulla storia dell'Ingegneria aerospaziale in Campania giunge alla sua seconda edizione in una versione profondamente rinnovata e arricchita di contributi che ne completano il quadro narrativo. La seconda edizione di questa serie di racconti sugli eventi e sulle evoluzioni che ha avuto l'ingegneria aerospaziale in Campania trova la sua principale motivazione nell'opportunità di mantenere viva una tradizione, arricchendola di nuovi ricordi, a beneficio di coloro che ne sono stati artefici, ma ancora di più per coloro che ne raccoglieranno il testimone. Un libro di storia non deve rappresentare soltanto un album di ricordi di coloro che hanno vissuto e fatto la storia che raccontano, ma deve soprattutto avere il ruolo di sprone per le nuove generazioni, per aiutarle a identificare le motivazioni, ravvivare la passione, sviluppare soluzioni che tengano conto della tradizione e integrino le nuove tecnologie. L'aerospazio spesso vive momenti di grande sviluppo in linea ed a supporto del progresso dell'umanità, ma anche periodi difficili legati agli incredibili costi del prodotto, alla necessità di armonizzare strategie transnazionali, alle esigenze e all'importanza di consolidare le tecnologie. Questo lavoro non vuole nascondere dietro i fasti, veri o magnificati, del passato le difficoltà e le incognite del futuro, ma rappresentare uno stimolo e un riferimento a beneficio delle nuove generazioni per lo sviluppo di uno spirito critico, un accogliente rifugio dove ogni tanto fermarsi a riflettere e identificare la rotta giusta per liberare l'aerospazio da falsi miti e mitomani, per puntare nella giusta direzione di uno sviluppo consapevole e educato.