Persiani
La Massoneria del mondo
Giovanni Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2024
pagine: 779
Quest'opera esplora i profili dell'istituzione massonica in oltre 200 paesi, grazie al contributo di una squadra composta da oltre 36 studiosi. Per la prima volta viene fatta luce su una delle istituzioni più conosciute, ma al contempo meno comprese. La Massoneria non è altro che quel pensiero illuministico, quasi sempre radicale, talvolta moderato, componente comune di tutti quei movimenti del vecchio e nuovo mondo, dalla Rivoluzione americana a quella francese. La Massoneria è stata il grande forgiatore del pensiero e dell'ordine sociale nel mondo occidentale su entrambi i lati dell'Atlantico. Si tratta di un'istituzione globale che si è evoluta nel corso dei secoli con una doppia identità, legata sia alla propria appartenenza che ai luoghi in cui è diffusa. Il suo obiettivo è quello di costituire un'unica comunità distribuita in tutto il mondo, aspirando a diventare una sorta di patria trasversale e transnazionale in grado di armonizzare le conoscenze provenienti da ogni angolo del globo. Posto al centro di tutto c'è l'individuo, considerato un miracolo vivente, con i suoi desideri, progetti e sogni, in una sorta di straordinaria "terapia sociale". Qui prendono forma i pensieri, le azioni e le realizzazioni di milioni di uomini, espressi con tutta la passione e l'umanità di cui sono capaci, convinti di rappresentare una delle menti collettive più potenti dell'umanità.
Spari nel buio
Gian Piero Brunetta
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 252
Non sempre firma illustre è garanzia di bontà e lucidità di giudizio. Nella storia del cinema italiano le stroncature a film considerati capolavori o pietre miliari e ad autori che hanno giocato un ruolo di padri e pontefici sono miriadi e si sviluppano dai suoi primi passi senza soluzione di continuità. Quest'antologia di condanne spietate e recensioni assassine da parte di letterati illustri, curata da Gian Piero Brunetta, è stata concepita anche come un capitolo significativo poco esplorato dei rapporti ininterrotti e variegati tra cinema e letteratura in Italia fin dagli inizi del Novecento. Dalla nascita del divismo nell'età aurea del muto fino a Rossellini, Visconti, Fellini, Antonioni e agli altri maestri del dopoguerra, il cinema italiano è qui raccontato e giudicato da spettatori eccellenti che usano per lo più le parole come armi da fuoco o da taglio per colpire film, autori e tutto ciò che ha disturbato la loro visione che non intende confondersi con quella del grande pubblico. Intelligenza tangibile, alta qualità della scrittura e inappellabilità del giudizio si mescolano spesso con i tabù, le paure e i pregiudizi culturali e ideologici se non con l'ottusità o la miopia del giudizio stesso. Questo lavoro intende avere ancor oggi, a distanza di trent'anni dalla prima edizione, un carattere propositivo e di indicazione di strade aperte per ricerche sulla storia della critica cinematografica e sui rapporti tra il cinema e la letteratura.
Reflections on the tapestry of family and household in ancient Iran
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 200
Il Papiro di Miray
Guadalupe Arbona Abascal
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 154
Il romanzo narra la vicenda di Miray, serva di Salomè nel palazzo di Erode e testimone del momento in cui la principessa, dopo aver danzato davanti al re, chiede la testa di Giovanni Battista in premio per la sua esibizione. Miray descrive il percorso che l'ha portata, ormai in tarda età, a raccontare la sua storia, che include un cruciale incontro con Gesù qualche tempo dopo la morte del Battista. Il papiro nel quale è scritta la storia di Miray viene scoperto negli anni '50 da Caroline Angels, una ricercatrice inglese che inizia a tradurlo, rimanendone sempre più coinvolta. La trama ripercorre l'infanzia, la maturità e la vecchiaia di Miray e di Salomè, senza concedere alcuna tregua al lettore fino a quando non scoprirà il significato di quella danza e il motivo della crudele richiesta di Salomè. Parallelamente, Caroline si sorprende nel vedere come la storia di Miray modifichi gradualmente il suo presente, segnato dal dolore della perdita del suo compagno. Scoprirà che il legame tra il passato e il presente è più stretto di quanto abbia mai creduto.
Margherita. Un amore di politica
Sofia Chromelier
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 180
In un'epoca di profonde divisioni politiche, Meggy, l'astro nascente del partito di centro-sinistra, e Pier, il ricco, di nobili origini, carismatico leader dell'opposizione di centro-destra, si ritrovano entrambi eletti alla Camera dei Deputati. I loro destini si erano incrociati, per la prima volta, da adolescenti in un paese della provincia bolognese. I due ragazzi si erano innamorati, ma alla fine dell'estate, sotto pressione dei genitori, Pier fu costretto a interrompere ogni contatto, perché lei non apparteneva alla loro estrazione sociale. Dopo quasi quindici anni si ritrovano in un'aula parlamentare dove le scintille della dialettica politica si trasformano in un'innegabile attrazione. Riusciranno a riallacciare la storia di un primo amore innocente e potente, spezzato dalla rigidità delle convenzioni sociali e dalla cruda realtà delle differenze di classe? Ritroveranno la strada l'uno per l'altra? Possono due cuori divisi da ideologie opposte trovare un terreno comune per un futuro insieme? O il peso delle loro carriere, delle aspettative politiche e sociali, li costringerà a sacrificare il loro amore sull'altare del dovere?
La lima del tempo
Stefania Manini, Laura Manini, Luca Manini, Filippo Manini
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 100
Due sorelle e due fratelli, cresciuti in un ambiente familiare che li ha resi partecipi della bellezza della letteratura, presentano in questo volumetto alcune loro composizioni poetiche, diverse, sì, per ispirazione e per tono ma unite da una comune sensibilità e da un comune senso d'introspezione. È un'introspezione che ha, in sé, il potere e la forza di aprirsi al mondo e agli altri, in un dialogo che è, insieme, interiore, soggettivo, e consapevole della necessità (e della fertilità) di uno scambio i cui tratti umani emergono di silloge in silloge, di poesia in poesia, di verso in verso, sino a creare una tela fatta di fili differenti e, al contempo, uniti nello spirito dell'umano e del sentimento.
Il Muro Dipinto di Dozza dal 1960 al 2025
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 180
Il catalogo" Il Muro Dipinto di Dozza dal 1960 al 2025", a cura della Fondazione Dozza Città d'Arte, pubblicato da Persiani Editore in occasione della XXX Biennale del Muro Dipinto (Dozza, 15-21 settembre 2025) raccoglie le opere di tutti gli artisti che dal 1960 ad oggi hanno partecipato alla manifestazione. Il Muro Dipinto ha reso Dozza un vero e proprio museo d'arte a cielo aperto, sempre disponibile alla visita, caratterizzando materialmente le facciate delle abitazioni del Borgo e della frazione di Toscanella. All'interno del catalogo è possibile leggere la storia e il significato della manifestazione, comprendere l'alto valore degli interventi di restauro conservativo, consultare le schede di tutte le opere e approfondire la conoscenza di alcune tra le più importanti di esse. Il catalogo è corredato da un ricco apparato fotografico e mostra la ricchezza e la varietà del patrimonio dozzese.
Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 80
All’interno del Minotauro di giugno 2025: Gli articoli: Desiderio e individuazione: la fiaba del film Wish di W. Disney (di Giancarla Tisselli) La dimensione fisica della mente (di Claudio Messori) “Neppure la psicologia è in grado di sciogliere l’enigma della femminilità”. La narrazione immaginativa al centro del confronto fra Jung e Freud (di Riccardo Gramantieri)
Nozioni di sanità transfrontaliera. La sanità marittima, aerea e di frontiera
Antonio Lepore
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 74
Nell’attuale contesto di globalizzazione che vede la costante crescita di movimenti di merci e individui, si fa sempre più pregnante la necessità di controlli volti alla tutela della salute nei punti d’ingresso internazionali del territorio italiano: interventi che rientrano nell’ambito della sanità transfrontaliera. Grazie alla sua lunga esperienza, Antonio Lepore offre una testimonianza chiara e semplice di quanto viene fatto ogni giorno, talvolta in maniera invisibile, da chi opera in ambito preventivo nelle frontiere marittime, aeree e terrestri sia per commerci comunitari che extracomunitari al fine di ridurre il rischio introduttivo di minacce per la salute dell’uomo e dell’ambiente. Questo volume, nella sua nuova edizione aggiornata, si rivolge non solo agli operatori del settore, ma anche agli studenti che si avvicinano a questa professione nonché a tutti i non addetti ai lavori, desiderosi di comprendere nello specifico il ruolo degli uffici periferici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera del Ministero della Salute: il complesso quadro sinergico che garantisce la sicurezza dei confini del nostro territorio.
Il ragazzo che leggeva le nuvole
Emma Spagnolo
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 56
In questo libro illustrato per bambini, Emma e Jacob si incontrano il primo giorno di scuola e capiscono subito di avere una grande affinità. Scopriranno di avere entrambi un potere magico che permetterà loro di svelare il segreto racchiuso in un vecchio armadio… Solo leggendo queste pagine capirai qual è il loro potere magico… un potere che apre tutte le porte. Età di lettura: da 6 anni.
La collezione di dipinti e sculture del Comitato per Bologna storica e artistica
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 148
l volume "La collezione di dipinti e sculture del Comitato per Bologna Storica e Artistica", a cura di Antonio Buitoni e Francesca Sinigaglia, pubblicato da Persiani Editore in occasione della mostra (Bologna, Palazzo Comunale, giugno 2025), presenta per la prima volta un’ampia selezione di dipinti, disegni e sculture del Comitato per Bologna Storica e Artistica, conservati nella sede di Strada Maggiore 71. Tra le opere riprodotte figurano dipinti e sculture di Fioresi, Protti, Boari, Rivani e altri autori. L’introduzione di Antonio Buitoni delinea la formazione dell’archivio del Comitato, che raccoglie materiali fondamentali di Alfonso Rubbiani e Guido Zucchini, imprescindibili per la storia dei restauri a Bologna tra Ottocento e Novecento. La pubblicazione integrale dei dipinti di Dina Pagan de’ Paganis ha permesso a Francesca Sinigaglia di offrire uno sguardo inedito sulla vasta e finora quasi sconosciuta presenza artistica femminile a Bologna nel Novecento. L’ampio contributo di Elena Ramazza mette a fuoco con precisione gli aspetti stilistici e attributivi della raccolta dei disegni. Il volume è corredato da un ricco apparato illustrativo e mostra la varietà e l’interesse della collezione del Comitato per Bologna Storica e Artistica.
Un finale inaspettato
Filippo Petrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 300
Los Angeles. Jessica Loyal, una ragazza di periferia poco più che ventenne, si stabilisce a casa di un'amica nella grande metropoli americana. Durante una festa conosce David Mitchell, giovane avvocato con cui inizia una turbolenta relazione amorosa e lavorativa. Giorno dopo giorno Jessica si lega sempre più a David, anche se, conosciuti i suoi amici di Loudsville, ella, ben presto, si invaghisce di Steven Wolf, personalità di spicco del gruppo e amico di lunga data di David. In una girandola di abbandoni e ripartenze insieme, il rapporto tra David e Jessica è sempre più incrinato. Jessica sempre più dubbiosa dei suoi sentimenti e di quelli del suo ragazzo, è costretta a lasciarlo definitivamente. David, pervaso dal dolore, decide di affidarsi alle cure del dottor Anderson, uno psicologo con cui inizia un percorso terapeutico grazie al quale scopre di aver fato parte di un gioco di inganni e manipolazioni portato avanti dalla sua ex ragazza, che si rivela essere afeta da una personalità "malata". Il racconto, ispirato a una storia vera, affronta il delicato tema delle relazioni tossiche portando alla luce la difficoltà di riconoscerne i segnali e le conseguenze che hanno sulla psiche di chi le vive.

