Sport e vita all'aperto
Il vento e il mare. Meteorologia per il diportista
Francesco Di Franco
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1993
pagine: 192
Full contact. Tecniche e preparazione al combattimento
Giorgio Perreca, Daniele Malori
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1993
pagine: 176
A differenza delle arti marziali orientali dalle quali deriva (karate, kung fu, taekwondo, judo), il full contact è un'arte di combattimento nata in Occidente, e più precisamente in America, da quei cultori di arti marziali, prima fra tutte il karate, che desideravano dare un'impronta più verosimile agli incontri. Normalmente, infatti, nel karate i colpi vanno indirizzati al bersaglio con grande velocità e determinazione, ma devono venire controllati in modo da ridurne quasi del tutto la forza d'impatto.
Il vento e il tempo. La previsione meteorologica nella pratica sportiva
Mario Giuliacci
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1993
pagine: 184
La meteorologia marina
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1993
pagine: 192
Quest'opera è frutto di una lunga esperienza acquisita da tutti i capobarca e i responsabili dei corsi istituiti dai Glénans nel corso delle loro navigazioni sui mari d'Europa. Vuole aiutare ad analizzare con più cura i vari bollettini meteo ricevuti, a conoscere meglio il tempo osservato e la sua evoluzione a breve e medio termine.
Escursioni nelle Alpi feltrine
Cesare Lasen, Fiorenzo Piazza, Teddy Soppelsa
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 1993
pagine: 210
Andare a vela. Le tecniche migliori
John Terry
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1993
pagine: 160
Questa guida spiega come e perché le barche interagiscono col vento e con l'acqua e in che modo questa conoscenza può essere d'aiuto all'equipaggio. Il manuale vuole mostrare in che modo ottimizzare le prestazioni di una barca, sia essa da diporto o da regata. Le tecniche di navigazione vengono illustrate punto per punto, basandosi su spiegazioni ed esempi realistici. Le sezioni sono dedicate all'uso dello spinnaker, alle manovre, all'assetto delle vele e alla loro realizzazione, ai venti e alle maree, alle regole di precedenza, alle tecniche di regata, alla sicurezza e alla meteorologia.
Il mare. Ricerca, scoperta, analisi, ecologia e biologia marine
Rob Bijnsdorp
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1993
pagine: 154
Ecologia e biologia marine in un libro scritto in mare, a contatto con la natura, durante una lunga crociera di studio sui mari dell'Europa settentrionale. Vi si raccontano le ricerche compiute, le scoperte grandi e piccole del quotidiano vivere in simbiosi con il vento e con le onde, scoperte sempre più legate a quei gravi fenomeni di inquinamento che hanno toccato il Mare del Nord.
Sella. Arrampicate scelte
Claudio Cima
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1993
pagine: 240
Tiro con l'ascia-Axe-point
Edoardo Morricone
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1993
pagine: 96
L'arte di arrampicare
Paolo Caruso
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1993
pagine: 164
Le prese
Neil Adams
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1993
pagine: 96
La capacità di applicare le prese è la chiave del successo nel judo ad ogni livello. Una concezione errata, difficile da superare, è che le prese non abbiano molta importanza, e che un buon judoka riesce a portare la sua serie di proiezioni favorite da qualunque presa. Tuttavia solo una manciata di grandi judoka ha questa capacità. Una tendenza più recente ha portato a dare più importanza alle tecniche di rottura delle prese, il che ha comportato una perdita di spettacolarità del judo e un numero più rilevante di danni alle mani e alle dita nell'agonismo moderno.