Sport e vita all'aperto
Athletics. A history of modern track & field athletics, men and woman
Roberto L. Quercetani
Libro
editore: SEP
anno edizione: 2000
pagine: 460
Le grandi avventure dell'alpinismo
Stefano Ardito
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2000
pagine: 320
Figurine Panini. Storia di un impero industriale, di una famiglia italiana e di un fenomeno di costume
Nunzia Manicardi
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 2000
pagine: 294
Dalla medicina tradizionale cinese Taiji Quan
Stefano Danesi, Elena Martinelli
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 174
"Un cuore sereno in una mente concentrata": questo è il principio del Taiji Quan, retaggio prezioso della saggezza tradizionale cinese fondata sull'armonia del corpo e dello spirito, dell'essere umano con l'Universo, del combattente con il suo avversario. Il Taiji fa parte del patrimonio delle Arti Marziali Cinesi "Wushu" e si distingue dalle altre perché non ha come base il lavoro muscolare, ma il lavoro interno della respirazione, dell'energia e dello spirito. Altrimenti designato "tecnica di lunga vita", ci permette di migliorare il nostro stato di salute, rinforzando la capacità di concentrazione, offrendosi come ottimo scudo allo stress quotidiano.
A piedi in Brianza. Guida alla scoperta dei sentieri. Volume Vol. 9
Giorgio Molteni
Libro
editore: Edizioni GR
anno edizione: 2000
pagine: 120
Storia e cultura della caccia. Dalla preistoria a oggi
Paolo Galloni
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2000
pagine: 274
La caccia ha accompagnato l'umanità lungo tutta la sua storia. E' stata un mezzo di sussistenza e uno strumento culturale per interpretare le relazioni tra ambiente, animali e società umana. In questo libro si incontreranno culture che proiettano sugli animali vizi e virtù, culture per le quali la caccia è una manifestazione di potere sul mondo, altre ancora che credono che tra animali e umani esista un rapporto di parentela e che quindi la caccia non possa essere praticata senza aver chiesto il permesso alla divinità o all'animale stesso. Si conosceranno le diverse composizioni sociali delle società che praticano la caccia per sussistenza o per svago fino ad oggi, quando la caccia ha imparato ha confrontarsi con le problematiche ecologiche.