Programmazione e sviluppo del software
Javascript
Brian Cooper
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 72
Il libro è una guida facile da utilizzare per inserire JavaScript all'interno di documenti HTML e capire le conseguenze della presenza di JavaScript nelle pagine Web. I capitoli e i paragrafi usano un approccio passo-passo, mostrando per quasi tutte le situazioni come dovrebbe apparire lo schermo del vostro computer.
UML
Simon Bennet, John Skelton, Ken Lunn
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2001
pagine: 368
UML (Unified Modelling Language) è un linguaggio standard per la specifica, la visualizzazione e la costruzione degli artefatti dei sistemi software, oltre che per il business modelling. UML rappresenta una collezione di "best engineering practices" che hanno portato al successo nella modellazione di sistemi complessi di grandi dimensioni. Nello scrivere questo libro gli autori hanno mirato a tre obiettivi: fornire una guida a UML che riassumesse la documentazione nella UML Specification; presentare casi reali spiegati e sviluppati in modo graduale; fornire al lettore numerosi esempi pratici ed esercizi.
Algoritmi e strutture dati in Java
Adam Drozdek
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 648
Questo libro risponde in modo specifico alle esigenze poste dai nuovi corsi di laurea triennali nelle facoltà di Ingegneria (area dell'informazione) e di Informatica. La base di conoscenza esposta nel libro è quella, ormai classica, delle strutture dati, viste dapprima come tipi di dati astratti, definite mediante la loro interfaccia, per poi passare alla realizzazione concreta in un linguaggio di programmazione e ad alcuni esempi significativi di utilizzo. Due sono le caratteristiche che contraddistinguono il volume. In primo luogo, l'esposizione è basata sul linguaggio Java. In secondo luogo, viene posta una particolare attenzione all'aspetto applicativo, con la presentazione, al termine di ciascun capitolo, di un "caso di studio".
Introduzione al linguaggio C
Delores M. Etter
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 160
Questo volume offre un'introduzione alla programmazione e al liguaggio C, ponendosi dal punto di vista di uno studente in area scientifica o ingegneristica e prestando attenzione agli aspetti applicativi. Il libro, strumento di supporto per un corsouniversitario o un laboratorio nel quale gli studenti debbano accostarsi per la prima volta alla programmazione e al linguaggi C, si presta bene anche allo studio individuale.
Introduzione al linguaggio C
Delores M. Etter
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 152
Questo volume offre un'introduzione concisa ma efficace alla programmazione e al linguaggio C++, ponendosi dal punto di vista di uno studente in area scientifica o ingegneristica e prestando attenzione agli aspetti applicativi. Il libro, strumento valido per un corso universitario o un laboratorio nel quale gli studenti debbano accostarsi per la prima volta alla programmazione e al linguaggio C++, si presta anche allo studio individuale.
Programmazione Internet con VBScript e JavaScript
Kathleen Kalata
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 587
Questo libro spiega come creare applicazioni Web dinamiche mediante tecnologie di script lato client e lato server. L'esposizione fa riferimento, in parallelo, ai due linguaggi di script più utilizzati, VBScript e JavaScript, e alla tecnologia Active Server Pages. Non è presupposta alcuna conoscenza relativa alla programmazione, alla creazione di pagine Web o ai database; tutte le nozioni vengono fornite al momento opportuno, mediante metodologie passo passo ed esempi svolti.
JavaScript
Richard Wagner, Allen R. Wyke
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 823
Gli argomenti trattati sono: il linguaggio, gli oggetti, le proprietà e i metodi; sviluppare applicazioni lato client incorporando JavaScript nelle pagine HTML; creare pagine HTML dinamiche; aggiungere effetti speciali nelle pagine Web; utilizzare Document Object Model. Nel CD-ROM allegato: utility e software shareware di terze parti, freeware, trial a scadenza e gli esempi di codice trattati nel testo.
Introduzione a Matlab
Delores M. Etter, David C. Kuncicky
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 150
Matlab è uno tra i più diffusi software di calcolo e gli ambiti disciplinari in cui trova applicazione vanno dall'ingegneria automatica all'elettronica, fino alla finanza. In questo volume gli autori presentano l'utilizzo di Matlab a un livello introduttivo, ponendo grande attenzione all'aspetto applicativo. Il libro è uno strumento di supporto per un corso universitario o un laboratorio nel quale gli studenti debbano accostarsi per la prima volta all'uso di Matlab.
Strutture dati in Java
John Hubbard
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2001
pagine: 396
XML. Guida di riferimento
Elliotte R. Harold, W. Scott Means
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 503
"XML Guida di riferimento" fornisce una panoramica completa su XML, che spazia dai concetti fondamentali, all'approfondimento delle tecnologie chiave per la costruzione di documenti di tipo narrativo, all'esplorazione del modo di utilizzarlo per documenti basati sulla gestione dei dati. Un ampio spazio è occupato da un repertorio di regole sintattiche e di esempi di utilizzo delle diverse tecnologie.
Guida a SQL
Philip J. Pratt
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 264
SQL è un diffuso linguaggio per interrogazione di database. Questo libro introduce il lettore all'uso di questo linguaggio in modo sistematico. I singoli argomenti, dalla crezione di semplici query all'incorporazione di comandi SQL in un linguaggio di programmazione procedurale, vengono presentati mediante esempi ed esercizi. Nel testo si fa riferimento all'implementazione di SQL disponibile in Oracle 8, ma gli esercizi sono stati concepiti per essere svolti ricorrendo a qualsiasi implementazione di SQL.
Java Servlet
Paolo Malacarne
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 304
Nei primi capitoli di questo libro si esplora la libreria Java Servlet 2.x, dalla metà del testo in poi si affrontano e si risolvono le problematiche incontrate quotidianamente durante le fasi di progettazione, design e sviluppo delle applicazioni client/server multilivello. In particolare, gli argomenti trattati sono: La tecnologia; L'ambiente di sviluppo; Applicazioni Web; Il protocollo HTTP; HTTP Servlet; Servlet, XML e HTML; Servlet e JDBC; Tunneling e sicurezza.