Programmazione e sviluppo del software
Laboratorio di informatica. Programmazione in Turbo Pascal
Anna Brusamolin Mantovani, Valter Mantovani
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1992
pagine: X-468
Realtà artificiale
Myron W. Krueger
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 1992
pagine: 278
La realtà artificiale è la forma più avanzata di simulazione, ci permette di entrare in un ambiente generato dal computer per interagire con persone in posti diversi o semplicemente per divertirci giocando con curiose creature grafiche. Occhiali e guanti speciali ci consentono di immergerci in un mondo programmato per un tipo di interazione che trascende i vincoli della nostra natura fisica. La realtà artificiale può essere adattata agli usi più diversi nel campo del lavoro, dell'istruzione e del tempo libero. In questo libro illustrato, Myron W. Krueger, padre della realtà artificiale, fa il punto della situazione rapportandosi al lavoro da lui svolto e pubblicato quasi dieci anni prima.