Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
La carezza dell'autunno. Poesie haiku
Giulia Maselli
Libro
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 48
Siri, spiegamelo con una poesia
Vanessa Carnevale
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 80
Quest'antologia è pensata come un'enciclopedia online alla quale ogni bambino possa attingere per comprendere, nel modo più semplice e incisivo possibile, gli aspetti più rilevanti dei temi e/o delle patologie trattati. Siri, il famoso assistente vocale che risponde a diversi interrogativi, in quest'opera è stato immaginato fuori dallo schermo e proiettato nel magico mondo della carta. "Siri, spiegamelo con una poesia", attraverso venti storie raccontate in rima da bambini diversi, permette di entrare in contatto con le emozioni che caratterizzano la vita di queste persone e di immedesimarsi quel poco che basta per entrare in sintonia con il narratore e il suo stato d'animo. Età di lettura: da 7 anni.
Coneo d'ombra
Lidia Are Caverni
Libro
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2023
pagine: 180
Un mondo meraviglioso. Poesie, filastrocche e girotondi per bambini e ragazzi
Franca Prosperi
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2023
pagine: 172
Un mondo meraviglioso è un libro di poesie scritto pensando ai bambini e ai ragazzi di un’età compresa tra la terza elementare e la seconda media (8-13 anni), ma è molto adatto anche alla lettura dei genitori, nonni e insegnanti. Fresco e interessante nelle tematiche che riguardano: l’amicizia, i valori, la natura, gli animali, i paesaggi, l’acqua, il mare, la luna e molto altro, è composto in versi agili e musicali all’ascolto, trascinanti e piacevoli alla lettura. Si presenta in modo accattivante, poiché corredato di bellissimi disegni adatti all’infanzia e adolescenza.
I giorni della pace
Phra Medhivajirodom, Denata Ndreca
Libro: Libro in brossura
editore: Scribo
anno edizione: 2022
Vi insegno ad amare, crescere, vivere
Barbara Iannini
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 48
Un libro in rima dedicato a tutti i bambini per scoprire la bellezza di ciò che li circonda, per imparare i valori e affrontare le varie battaglie della vita. Dedicato alle mie nipotine, nella speranza che crescano seguendo i miei consigli (tramandati dai miei genitori speciali) e che soprattutto vivano ogni giorno come se fosse l'ultimo perché la vita e meravigliosa e va vissuta senza pregiudizi e in totale liberta.
Se
Rudyard Kipling
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2022
pagine: 40
Un libro in versi illustrato per bambini dai 6 anni. Una delle più belle poesie di Rudyard Kipling, qui nella versione italiana di Tiziano Scarpa e illustrata da Alessandro Sanna. “Scardina, scompagina, scompiglia e sovverte. Si prende la tua voce e in cambio ti dà bellezza. Fa ridere, fa piangere, sognare e innamorare. Ti porta su un battello e ti insegna a naufragare. Ti dice «chiudi gli occhi!» e tu impari a vedere, ti dice «ascolta bene» e impari il silenzio. E poi, sussurra «aspetta» e ti insegna ad andare. E poi, ti dice «leggi» e resta ad ascoltare. È la poesia. Maestra di bellezza e libertà, ti prende per mano e ti porta oltre la siepe”. (Daniele Aristarco). Età di lettura: da 6 anni.
Quel che c'è sotto il cielo. Poesie del mondo che è in me
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 159
La poesia può prendere molte forme. Come l'acqua, può farsi onda e corrente, lacrima e rugiada, pozza e pioggia. Può portarci in aria, ed essere vento, compagno del volo degli uccelli o scatenato inseguitore di foglie, ma anche soffio, alito, respiro. Può essere una piccola scintilla, una fiammella tremolante che porta luce, calore, conforto; ma anche incendio, fulmine, lampo, e toglierci il fiato per la sua potenza terribile e devastante. Può farsi terra, e sostenerci, ospitarci, nutrirci. Nella terra noi intrecciamo la nostra vita a quella delle piante e degli animali. E allora seguiamo il flusso delle parole, voliamo un verso dopo l'altro, soffiamo sulle braci della poesia, affondiamo la voce nelle sue zolle morbide e vive. Una raccolta di poesie del Novecento sulle metafore della Natura che è intorno a noi e che vive dentro di noi, un'antologia che ci parla e ci coinvolge grazie alla voce unica di Chiara Carminati e ci fa sognare attraverso le immagini sorprendenti di Carla Manea. Età di lettura: da 11 anni.
Funghi in rima
Sara Orsetti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 88
Un libro per tutte le età, con protagonisti assoluti i funghi. Simpatiche filastrocche illustrate danno vita a questi straordinari organismi vegetali. Una raccolta che può essere sia educativa per i più piccini, sia una ventata di leggerezza e divertimento per i grandi. Età di lettura: 7 anni.