Narrativa: argomenti correlati
Dylan Dog. Indocili sentimenti, arcane paure
Tiziano Sclavi
Libro
editore: Euresis
anno edizione: 2008
Il codice da Vinci. Verità e menzogne
Darrel L. Bock
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2008
pagine: 192
Molti lettori del best seller internazionale "Il codice da Vinci" hanno accolto con perplessità, e forse anche sgomento, le tesi storiche sullo sfondo del romanzo di Dan Brown, che minano le fondamenta dell'ortodossia cristiana, e si sono chiesti quale verità si celi dietro la finzione narrativa. Darrell L. Bock, teologo americano, studioso di storia antica e biblista, confuta con dovizia di argomentazioni storiche e filologiche la ricostruzione delle origini del cristianesimo alla base del thriller e risponde agli interrogativi inquietanti sollevati dal romanzo.
Irripetibili. Le grandi stagioni del fumetto italiano
Luca Boschi
Libro: Copertina rigida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2007
pagine: 345
Oggi che fumetto è considerato sinonimo di romanzo, si dimentica che nel periodo compreso tra la nascita di Diabolik (1962) e l'affermarsi di Dylan Dog (1999) la narrativa disegnata assolveva già questa funzione tra l'indifferenza dei media e l'ammirazione silenziosa di tantissimi lettori. Bastava andare in edicola e comprare una qualsiasi rivista per trovare autori oggi divenuti dei classici: Hugo Pratt, che raccontava come si poteva vivere un'altra storia e un'altra realtà; Magnus, che descriveva le trasformazioni della società di fronte alla globalizzazione; Bonvi, che metteva alla berlina le follie del militarismo in contemporanea col "Maggio francese"; Guido Crepax, che esplorava le psicopatologie quotidiane all'alba della rivoluzione sessuale; Andrea Pazienza, che metteva su carta il movimento del 77 e il riflusso degli Ottanta; Milo Manara, che mostrava le ipocrisie morali delle pubbliche virtù; Lorenzo Mattotti, che si immergeva nei fuochi dell'inconscio sui ritmi world music di Peter Gabriel. Con loro, un esercito di autori, editori, operatori del settore in un caotico cocktail di generosità personale, furbizia commerciale e cialtroneria editoriale, protagonisti di una rivoluzione narrativa e grafica che ha influenzato cinema, letteratura, televisione, moda. Una rivoluzione che permette oggi al fumetto e ai suoi autori di essere protagonisti consapevoli della scena culturale italiana e internazionale.
The Da Vinci Project. Cercando la verità. Ediz. italiana, tedesca, spagnola e francese. DVD
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mediane
anno edizione: 2006
pagine: 104
Dopo il successo mondiale del bestseller scritto da Dan Brown e il film diretto da Ron Howard, ecco un cofanetto contenente un DVD, un libro e un CD per approfondire il "mistero Da Vinci". Il DVD, in cinque lingue, contiene il documentario e la cronaca di un viaggio oscuro attraverso l'Europa per decifrare il mistero nascosto nel Codice da Vinci. Contiene immagini inedite e interviste con vari storici, tra cui Michael Baigent e Roberto Giacobbo. Il CD Audio offre la colonna sonora del documentario, una selezione musicale con brani di Pino Donaggio, Patrick Kenneth e Nicola Piovani. Il libro, in lingua inglese, italiana, tedesca, spagnola e francese, offre un dossier per approfondire i misteri che circondano la figura di Leonardo.
La verità sul Codice da Vinci
Bart D. Ehrman
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 194
"Il codice da Vinci" di Dan Brown è stato in vetta alle classifiche dei libri in tutto il mondo per molti mesi e ancora oggi, nonostante i milioni di copie vendute, il suo successo non sembra esaurirsi. L'aspetto sorprendente di questo romanzo è che l'autore ha costruito la trama intessendo vicende frutto della sua fantasia con rivelazioni storiche sconvolgenti che, se confermate, cambierebbero in modo radicale il nostro rapporto con la religione cristiana. In questo libro, Bart D. Ehrman, studioso del cristianesimo delle origini, separa i fatti dalla finzione, la realtà dalla fantasia letteraria, offrendo a quanti vogliono sapere la verità sulle origini del cristianesimo e sulla vita di Gesù, la chiave per decodificare tutti i segreti del libro.
L'incantesimo Harry Potter
Marina Lenti
Libro: Copertina morbida
editore: Delos Books
anno edizione: 2006
pagine: 223
Perché il traduttore dei libri del giovane mago di Hogwarts ha scelto il nome Albus Silente al posto dell'originale Albus Dumbledore? Che relazione c'è tra Harry Potter e il coniglio Rabbit, ammalato di rosolia? Oppure perché la data di nascita dei protagonisti è legata al legno con cui le loro bacchette magiche sono costruite? Sono tante le domande che in questo volume trovano una risposta. Il libro segue il percorso dell'incantesimo più potente operato da Harry Potter, la magia che ha irresistibilmente stregato milioni di lettori e che ha stravolto il mondo dell'editoria prima e quello del cinema poi.
Diario di... Tre metri sopra il cielo 2006
Federico Moccia
Libro: Copertina rigida
editore: GUT
anno edizione: 2006
Il Codice svelato. Le fantasie del Codice da Vinci e la realtà storica
Marco Fasol
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 80
Analisi divulgativa dei falsi che stanno alla base del romanzo "Il codice da Vinci" e confronto con i dati storici. La storicità dei Vangeli canonici e la documentazione dei codici antichi. Infondatezza della tesi di Brown sul matrimonio di Gesù e Maddalena. I vangeli apocrifi e quelli canonici a confronto, la definizione del canone. Le fonti storiche del primo annuncio della risurrezione. Osservazioni su notizie artistiche e storiche disseminate nel testo. Critica alle calunnie contro il cattolicesimo e l'Opus Dei in particolare.
Il segreto di Leonardo (sulle tracce di Maria)
Roberto Giacobbo
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 137
Il successo mondiale del "Codice da Vinci" di Dan Brown ha suscitato un enorme interesse sulle visioni alternative della storia e della religione che da sempre accompagnano le ricostruzioni ufficiali del nostro passato. Ma che fondamento hanno le ipotesi fantastoriche del romanzo? E soprattutto, cosa c'è di vero nell'idea di un Leonardo che non è solo il genio universale che conosciamo, ma il depositario di una segreta sapienza, trasmessa solo agli iniziati? In questo libro, Roberto Giacobbo, autore di trasmissioni televisive come "Stargate" e "Voyager", va alla ricerca delle risposte a tanti enigmi legati alla figura del maestro di Vinci, e si sofferma su un nuovo "codice" nascosto in celeberrimi quadri come la Gioconda e l'autoritratto di Leonardo.
Il «Complotto» da Vinci. Scontro demenziale tra Chiesa e neognosticismo
Fabrizio Ponzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Jubal
anno edizione: 2005
pagine: 80
Il Codice da Vinci rivela al mondo l'ipotesi di un complotto della Chiesa per occultare la vera storia di Gesù. La Chiesa denuncia Il Codice da Vinci come frutto di un complotto anticattolico. In realtà non c'è nessun complotto, ma solo uno scontro fra mistificazioni ufficiali e mistificazioni alternative, che nascondono una verità storica ben più semplice e terribile sulle vere origini del cristianesimo.
Il codice da Vinci. Verità e menzogne
Darrel L. Bock
Libro: Copertina rigida
editore: Armenia
anno edizione: 2005
pagine: 187
Molti lettori del best seller internazionale "Il codice da Vinci" hanno accolto con perplessità, e forse anche sgomento, le tesi storiche sullo sfondo del romanzo di Dan Brown, che minano le fondamenta dell'ortodossia cristiana, e si sono chiesti quale verità si celi dietro la finzione narrativa. Darrell L. Bock, teologo americano, studioso di storia antica e biblista, confuta con dovizia di argomentazioni storiche e filologiche la ricostruzione delle origini del cristianesimo alla base del thriller e risponde agli interrogativi inquietanti sollevati dal romanzo.
I segreti del Codice da Vinci. Guida non autorizzata a fatti, personaggi e misteri del Codice da Vinci
Simon Cox
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2004
pagine: 240
"Il codice da Vinci" è diventato in tutto il mondo un fenomeno editoriale. E, quel che è più importante, la storia raccontata da Dan Brown ha introdotto milioni di lettori in un mondo magico e misterioso dove si trovano riuniti Maria Maddalena, Leonardo da Vinci e i Templari, un sedicente Priorato di Sion, il Vaticano, l'Opus Dei e il Santo Graal. Ma in che misura il romanzo è storicamente attendibile e dove invece altera i fatti a vantaggio della finzione narrativa? Questo libro si propone di eliminare ogni equivoco, rispondendo a domande quali: È realmente esistita una società segreta conosciuta come Priorato di Sion? Quali sono le teorie sulla natura del Santo Graal? Qual è il significato degli enigmi nascosti nei nomi dei personaggi?