Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

Jazz. La via della musica afroamericana

Jazz. La via della musica afroamericana

ATLANTE DELLA STORIA

Libro

editore: Demetra

anno edizione: 1998

pagine: 144

6,90

Classica. I 101 CD della musica sinfonica e da camera
5,16

Il jazz in 101 incisioni storiche

Il jazz in 101 incisioni storiche

DEMETRA

Libro

editore: Demetra

anno edizione: 1998

pagine: 96

6,90

Mi ricordo il jazz. Guida bibliografica per «Sfogliare» la musica afroamericana

Mi ricordo il jazz. Guida bibliografica per «Sfogliare» la musica afroamericana

Libro

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 1998

pagine: 208

Questa guida bibliografica aggiornata al 1999 intende raccogliere tutti gli scritti sul jazz in volume o su libro pubblicati in Italia, dai testi originali a quelli tradotti, dai saggi musicologici ai romanzi ispirati direttamente dalla musica afroamericana. L'elenco è corredato dei dati bibliografici essenziali e di alcune righe di commento che servono ad individuarne l'argomento e il tipo di contenuto. Con un'intervista a George Perec e 9 fotografie di Pino Ninfa.
8,26

John Cage

John Cage

Libro

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 1998

pagine: 592

Il volume si presenta come una monografia su John Cage, uno strumento per accostarsi al suo lavoro musicale, adatto sia ai lettori specialisti sia a lettori che incontrano per la prima volta il pensiero musicale di Cage, il musicista che più ha influenzato le avanguardie musicali, artistiche e letterarie a partire dagli anni Sessanta. Il volume è aperto da alcuni omaggi letterari: una poesia di Octavo Paz, un racconto umoristico di Alessandro Carrera, un omaggio dello studioso di intelligenza artificiale Douglas R. Hofstadter. Chiude l'opera il contributo di artisti come Julius, Marchetti, Corner.
15,49

Scherzi musicali a tre voci (rist. anast. Venezia, 1607)
26,00

Annuario dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia (1972-81). Volume Vol. 2
25,00

O flos colende. Musica per S. Maria del Fiore (1608-1788)
77,47

Beethoven. Il poeta della verità

Beethoven. Il poeta della verità

Graziano Bianchi

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 1998

pagine: 270

Un po' biografia e un po' saggio, "Beethoven. Il poeta della verità" sta dalla parte dell'uomo Beethoven, il genio che si è manifestato attraverso una musica che, nella sua grande diversità e fantasia, trasmette senso etico, idealismo, carità e anelito all'Infinito.
13,00

The Cure

The Cure

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 1998

pagine: 120

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.