Lingua: argomenti e opere generali
Il piccolo dizionario di francese
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2022
La qualità dei contenuti, la veste grafica, il formato pratico e maneggevole e la convenienza del prezzo fanno del Piccolo Dizionario di Francese lo strumento ideale per chi desidera trovare in un volume di piccole dimensioni le parole fondamentali della lingua d’uso e i termini specialistici più diffusi, migliorare la padronanza della lingua francese parlata e scritta, e arricchire il proprio vocabolario. Contenuti: lemmario aggiornato con nuove parole, significati, locuzioni; 85.000 parole e significati; oltre 25.000 esempi e locuzioni tratti dalla lingua d’uso; trascrizione fonetica delle parole francesi; faux amis, false analogie tra francese e italiano; note d’uso grammaticali, lessicali e culturali.
Il piccolo dizionario di spagnolo
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2022
pagine: 800
La qualità dei contenuti, la veste grafica, il formato pratico e maneggevole e la convenienza del prezzo fanno del Piccolo Dizionario di Spagnolo lo strumento ideale per chi desidera trovare in un volume di piccole dimensioni le parole fondamentali della lingua d’uso e i termini specialistici più diffusi, migliorare la padronanza della lingua spagnola parlata e scritta, e arricchire il proprio vocabolario. Contenuti: lemmario aggiornato con nuove parole, significati, locuzioni; 85.000 parole e significati; 19.000 esempi e locuzioni tratti dalla lingua d’uso; trascrizione fonetica delle parole spagnole; falsos amigos, false analogie tra spagnolo e italiano; note d’uso grammaticali, lessicali e culturali
Il piccolo dizionario di tedesco
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2022
pagine: 800
La qualità dei contenuti, la veste grafica, il formato pratico e maneggevole e la convenienza del prezzo fanno del Piccolo Dizionario di Tedesco lo strumento ideale per chi desidera trovare in un volume di piccole dimensioni le parole fondamentali della lingua d’uso e i termini specialistici più diffusi, migliorare la padronanza della lingua tedesca parlata e scritta, e arricchire il proprio vocabolario. Contenuti: lemmario aggiornato con nuove parole, significati, locuzioni; 86.000 parole e significati; 11.000 esempi e locuzioni tratti dalla lingua d’uso; trascrizione fonetica delle parole tedesche; falsche Freunde, false analogie tra tedesco e italiano; note d’uso grammaticali, lessicali e culturali.
Dizionario inglese tascabile
Lucia Incerti Caselli
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 656
Oltre 30.000 lemmi; Suddivisione in sillabe e pronuncia delle parole inglesi; Informazioni grammaticali; Fraseologia; Termini scientifici e tecnici; American English; Dizionario Visuale per il viaggiatore; Ebook compreso nel prezzo Scritto in una prosa limpida ed evocativa, e pervaso da una sottile vena di umorismo, lo straordinario racconto del viaggio di Thubron ci restituisce un quadro indimenticabile di uno dei luoghi più selvaggi e affascinanti del mondo.
Grande dizionario di inglese. Inglese-italiano, italiano-inglese
Fernando Picchi
Libro: Libro rilegato
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: XIV-3090
Si tratta di uno strumento di lavoro rivolto a studenti, traduttori e professionisti per padroneggiare la lingua inglese in ogni suo ambito di utilizzo. Il volume, aggiornato e ampliato con l'aggiunta di 2000 tra nuovi lemmi e locuzioni, è giunto alla sesta edizione e contiene più di 200.000 lemmi, 500.000 accezioni, 300.000 esempi e locuzioni e oltre 70.000 tra sinonimi e contrari. Ciascun lemma inglese ha la trascrizione fonetica, mentre delle voci italiane viene indicata l’accentazione tonica. All’interno del dizionario sono inoltre indicati anche le strutture e relative reggenze di tutte le accezioni di ogni verbo, le flessioni di nomi, verbi, aggettivi e avverbi con irregolarità, gli attributi di numerabilità di tutti i sostantivi inglesi e le reggenze di aggettivi e nomi se differenti nelle due lingue.
Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell’italiano contemporaneo 2023
Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli, Luca Serianni, Maurizio Trifone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Le Monnier
anno edizione: 2022
pagine: 2560
Il “Nuovo Devoto-Oli 2023” è uno strumento linguistico fondamentale che spiega le parole in maniera chiara e guida il lettore a un uso corretto della lingua. Aggiornato ogni anno in un continuo processo di rinnovamento, contiene 110.000 voci, 300.000 definizioni, tra cui 400 parole nuove e nuovi significati, come “autosorveglianza”, “guerra ibrida”, “fantareale”, “figitale”, “Non Fungible Token”, “metaverso”, “malamovida”. Sono inoltre presenti: 651 rubriche di “pronto soccorso linguistico” che sciolgono tutti i dubbi consentendo di evitare gli errori più frequenti, di trovare alternative alle parole inglesi di difficile comprensione, di usare le parole in modo appropriato in base al contesto o alla situazione; 45.000 locuzioni e modi di dire; 25.000 tra verbi, aggettivi e sostantivi (si dice “adire le vie legali” o “adire alle vie legali”?); 90.000 etimologie; 33.000 voci con sinonimi e contrari per un totale di 180.000. La versione digitale prevede: la coniugazione completa di tutti i verbi; i femminili e i plurali di tutti i sostantivi, aggettivi e pronomi; gli audio con la pronuncia corretta delle voci. Il vocabolario è stampato su carta certificata PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification Schemes), che garantisce una gestione e un uso sostenibile delle foreste per la sua produzione, e cellofanato con materiale 100% compostabile.
Mini cinese. Dizionario cinese-italiano, italiano-cinese
Xiuying Zhao
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 864
Un dizionario affidabile, pratico ed efficace per viaggiare con: oltre 33.000 lemmi; oltre 47.000 significati; indice dei radicali e tavola delle chiavi; ordinamento alfabetico in base alla trascrizione pinyin; indicazione dei toni per la pronuncia corretta; segnalazione dei registri e degli ambiti d’uso.
Grammatica d'uso della lingua portoghese A1-A2. Teoria ed esercizi
Patrícia Ferreira
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: VIII-264
La Grammatica d'uso della lingua portoghese A1-A2 è un manuale di facile utilizzo per l'apprendimento della lingua nella sua variante europea, pensato sia come supporto al libro di testo in aula sia come strumento per lo studio autonomo. Il testo, strutturato in 100 unità disposte in sequenza progressiva per affrontare le regole grammaticali di base, si rivolge agli studenti principianti e copre in modo chiaro, preciso e sintetico i contenuti previsti per il raggiungimento dei livelli A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, seguendo le indicazioni del Referencial Camões PLE. Ogni unità è organizzata come una pratica scheda su doppia pagina: la pagina di sinistra (pari) presenta un'efficace spiegazione dei contenuti teorici, corredata di numerosi esempi d'uso, schemi e rubriche per facilitare l'apprendimento. La pagina di destra (dispari) riporta esercizi corrispondenti ai contenuti grammaticali appena affrontati. Ogni dieci unità sono presenti attività di riepilogo per il consolidamento delle conoscenze e per la verifica dei progressi raggiunti. L'approccio contrastivo che caratterizza il testo permette di superare più facilmente le principali difficoltà del portoghese per i parlanti di lingua italiana e tiene inoltre conto delle possibili interferenze con lo spagnolo più frequentemente riscontrate negli studenti italofoni che conoscono anche questa lingua. Completano il volume le soluzioni di tutti gli esercizi proposti, un'appendice con tabelle riepilogative sui principali contenuti affrontati, un elenco di falsi amici, un pratico glossario e un indice analitico dei principali argomenti svolti. Infine i file audio in formato Mp3 disponibili sulla pagina hoeplieditore.it riproducono una selezione di esercizi finalizzata ad allenare l'ascolto, sviluppando la capacità di comprensione della pronuncia europea della lingua portoghese.
Dizionario dei sinonimi e dei contrari della lingua italiana. Ediz. compatta
Michele Giocondi
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: VIII-1000
Il dizionario dei sinonimi e dei contrari della lingua italiana, qui in una nuova edizione largamente ampliata, è uno strumento fondamentale per comunicare con correttezza e proprietà di linguaggio. Grazie alla presenza di oltre 20.000 lemmi, 30.000 accezioni e 300.000 sinonimi suddivisi per gruppi di significato, consente di conoscere e sfruttare tutte le sfumature e le possibilità espressive del linguaggio, di articolare il pensiero in maniera efficace e di formulare lo scritto con eleganza e varietà. In particolare la presenza di più di ben 88.000 contrari contribuisce ad accrescere le competenze linguistiche, permette di cogliere sfumature e relazioni tra le parole e i concetti, amplia la sfera semantica del discorso. Sono inoltre segnalate le categorie grammaticali e gli ausiliari da utilizzare con i verbi intransitivi.
Dizionario Hoepli ucraino. Ucraino-italiano, italiano-ucraino. Ediz. compatta
Mariana Prokopovych
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: X-902
Completo, aggiornato e di facile consultazione, questo dizionario di ucraino è lo strumento ideale per chi voglia avere una buona padronanza della lingua. L’opera contiene le parole e le locuzioni fondamentali della lingua ucraina, è aggiornata secondo la recente riforma ortografica e comprende oltre 24.000 lemmi, 40.000 accezioni e 40.000 fraseologie, fra cui esempi d’uso e modi di dire e oltre100 tra i proverbi più conosciuti di entrambe le lingue. Il lemmario, caratterizzato da un'impostazione molto pratica, comprende i vari registri linguistici, dalla lingua letteraria fino alle voci popolari e gergali, come anche termini più importanti dei principali settori specialistici. Il dizionario è inoltre corredato di una breve introduzione alla grammatica ucraina e italiana con riferimenti all’alfabeto e alla pronuncia, tavole di declinazione e coniugazione modello per ambedue le lingue. Chiudono il volume utili appendici pratiche.
Grammatica della lingua coreana. Morfologia, sintassi ed esercizi
Imsuk Jung
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: XII-324
Il primo manuale di grammatica completo e rigoroso per comprendere e approfondire regole e nozioni indispensabili nell’acquisizione della lingua coreana contemporanea. Il volume descrive in maniera dettagliata gli aspetti morfologici e sintattici del coreano contemporaneo, sistema standardizzato e riconosciuto ufficialmente dall’Istituto Nazionale della Lingua Coreana nel 1966. Rivolto specificamente a un pubblico di studenti italiani, il manuale segue un approccio contrastivo soffermandosi sui maggiori ostacoli nel percorso di apprendimento, in particolare quegli aspetti peculiari del coreano assenti nella lingua italiana. La trattazione di ogni singolo argomento grammaticale è integrata da esempi comunicativi, a partire dalle forme più essenziali, comprensibili anche ai principianti. Ampio spazio è concesso alla trattazione delle reggenze verbali e alle questioni più problematiche del coreano, fonte dei dubbi grammaticali più frequenti.
Grammatica francese
Anna Cazzini Tartaglino, Véronique Gfeller
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 160
Tutto quello che serve per imparare la grammatica: per conoscere il francese come hai sempre sognato. Alfabeto, ortografia, pronuncia. Le parti del discorso. La struttura della frase. Tavole di coniugazione di verbi regolari e irregolari.