Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ingegneria elettronica e delle comunicazioni

Rumore e sistemi ottimi

Rumore e sistemi ottimi

Giuseppe Martini, Vito Svelto

Libro: Libro in brossura

editore: Spiegel

anno edizione: 2001

pagine: 124

19,60

Principi di controlli automatici

Principi di controlli automatici

Tommaso Raimondi

Libro: Copertina morbida

editore: Medical Books

anno edizione: 2001

pagine: 883

45,00

Sistemi di radiocomunicazione. Appunti del corso. Esercizi proposti
25,00

Identificazione dei modelli e controllo adattativo

Identificazione dei modelli e controllo adattativo

Sergio Bittanti

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2000

pagine: 280

29,00

Calcolatori elettronici. Dispense delle lezioni ed esercizi svolti
25,00

Sistemi di comunicazioni e reti. Una panoramica sui concetti e sulle architetture di rete

Sistemi di comunicazioni e reti. Una panoramica sui concetti e sulle architetture di rete

Ray Horak

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2000

pagine: 700

In questo testo l'autore fornisce una panoramica globale sui sistemi di rete e di comunicazione nei quali sono coinvolti la voce, i dati, video e la multimedialità e come essi possano evolvere e convergere in funzione della nostra economia, sempre più basata sull'informazione. Tra i contenuti: concetti e definizioni fondamentali, sistemi di comunicazione vocale, sistemi di messaggistica, telefonia e trasmissione dati, reti locali e geografiche, servizi a larga banda (Frame relay, SMDS, ATM, ISDN).
40,28

Esercizi svolti di elettronica

Esercizi svolti di elettronica

L. M. Reyneri, M. Chiaberge

Libro

editore: Politeko

anno edizione: 2000

pagine: 96

10,00

Raccolta di esercizi d'esame di elettronica analogica
7,00

Introduzione ai controlli automatici

Introduzione ai controlli automatici

Augusto Ferrante, Antonio Lepschy, Umberto Viaro

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2000

pagine: 536

Questo volume ha finalità propedeutiche rispetto alla formazione di un tecnico chiamato a svolgere le incombenze di ingegnere di controllo. Presenta infatti i modelli matematici più semplici con i quali descrivere il processo da controllare e illustra le procedure più semplici per la sintesi della legge di controllo, in modo da ragguagliare su questo tipo di problematiche chi non se ne dovrà occupare ulteriormente e da fornire una base per i successivi approfondimenti e sviluppi a chi, invece, vorrà orientare la propria preparazione ingegneristica verso i campi del controllo, dell'automazione, della robotica.
35,50

Telecomunicazioni

Telecomunicazioni

Giovanni Cancellieri

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2000

pagine: 516

38,00

Architettura dei computer. Un approccio strutturato

Architettura dei computer. Un approccio strutturato

Andrew S. Tanenbaum

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2000

pagine: 666

Un'introduzione all'architettura hardware e software dei calcolatori che tiene conto di tutte le più recenti innovazioni introdotte nell'industria informatica. Anche in questa quarta edizione dell'opera, Tanenbaum, con il contributo del collega James R. Goodman, ha conservato il suo metodo: presentare, cioè, il computer come una gerarchia di livelli, ciascuno dei quali con una funzione ben definita. Questo volume affronta analiticamente tutti gli argomenti più importanti, pur rimanendo accessibile ad un vasto pubblico di lettori.
41,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.