Economia e management
Il leveraged buyout nell'ordinamento giuridico italiano ed in altri ordinamenti. Un’analisi comparata giuridica ed economica
Gianluca Pallini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 186
Le operazioni di leveraged buyout, consistenti nell’acquisizione di una società target mediante lo sfruttamento della sua capacità di indebitamento, hanno avuto nel mondo un impiego sempre più frequente e consolidato, nonostante il dibattito circa la loro liceità. Questo manuale vuole rappresentare uno strumento utile per tutti coloro che intendono avvicinarsi all’affascinante tematica del leveraged buyout, sempre attuale e in continua evoluzione, con l’intento e la curiosità di voler beneficiare, a livello comparato, sia di considerazioni giuridiche che di aspetti di finanza aziendale.
Conversionzauber. wie Web-Besucher zu Kunden werden
Cyrus Badde
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Il costo del capitale unlevered. Preposizione I e II
Paolo Ghiringhelli
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2023
pagine: 148
Con una integrale applicazione della legge di conservazione del valore, il livello del costo del capitale di un'impresa unlevered è governato da due regole: il knowledge leverage e l'intangible leverage. La prima leva dipende - oltre che dal tasso di sconto degli utili normale e dei sovraredditi sulle attività in essere - dai differenziali di redditività riscontrabili fra i competitor operanti in un settore; la seconda regola è correlata al rischio associato alle opportunità di crescita.
Cooperazione accademica e scientifica in Cina: sfide, opportunità ed elementi di mediazione culturale
Ambra Collino
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2023
pagine: 72
Considerando l’evoluzione del sistema internazionale e le nuove sfide e opportunità che si presentano, è di fondamentale importanza riflettere sulla cooperazione accademica tra Italia e Cina, specialmente alla luce della recente riapertura dei confini nel periodo post-Covid e del nuovo scenario politico italiano. Diviso in tre sezioni, il manuale fornisce una panoramica delle attività progettuali in contesti europei ed italiani, offrendo anche strumenti di mediazione e comunicazione interculturale per un efficace approccio al mondo cinese, sia in ambito di ricerca che istituzionale. Questo volume offre un’opportunità di comprensione delle dinamiche della cooperazione accademica tra Italia e Cina, consentendo di stabilire relazioni costruttive e proficue con i partner cinesi. Promuove anche una riflessione sulle sfide e le opportunità che emergono in un contesto di cambiamenti globali. L’obiettivo è quello di sviluppare strategie e modalità di cooperazione internazionale che consentano di sfruttare appieno le potenzialità offerte dalla cooperazione accademica e scientifica tra Italia e Cina, richiedendo un impegno costante e consapevole da parte di tutti gli attori coinvolti.
Prontuario dell’IVA nell'edilizia
Giovanni Placì
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2023
pagine: 180
Nel complesso della disciplina IVA, la parte delle disposizioni riservate al settore dell'edilizia occupa certamente un posto di primo piano. Volendo astrarre e fare un parallelismo con il sistema planetario, si potrebbe tranquillamente affermare che l'IVA nel settore dell'edilizia sia paragonabile a Giove, il pianeta più grande del sistema solare. Del “sistema solare IVA” fanno parte altri pianeti, si pensi ad esempio al settore agricolo, al settore della sanità, al settore dei giochi, agli spettacoli, alle procedure concorsuali, agli scambi internazionali, etc.. Tuttavia, l'IVA nel settore dell'edilizia, rappresenta per vastità e per dimensioni, il “corpo celeste” più grande. Ne forniscono una testimonianza sia i numerosi interventi del legislatore, che hanno reso la normativa frazionata, frastagliata, ricca di eccezioni e di deroghe sia le migliaia di provvedimenti tra circolari, risoluzioni e interpelli emanati dall'amministrazione finanziaria nei cinquant'anni di vita del tributo.
La gestione dei rischi della conoscenza nella valutazione della formazione aziendale
Michele Borgia
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2023
pagine: 170
Risorse umane adeguatamente formate contribuiscono in maniera determinante al successo aziendale. La formazione, in quanto attività knowledge-based, può essere esposta ai rischi correlati alla gestione della conoscenza. La perdita, l’oblio, lo spreco o il disapprendimento di conoscenza, sono solo alcuni esempi di rischi della conoscenza, di knowledge risk, che potrebbero compromettere il successo della formazione, riducendone l’efficacia, in ogni sua fase. Prevedere la fase della valutazione dedicata all’identificazione e gestione dei rischi della conoscenza può preservare la formazione dagli effetti di queste insidiose tipologie di rischio. A tal fine, in questo libro, viene proposto il Knowledge Risk Training Evaluation Model (KRTEM), un modello per la valutazione della formazione aziendale, che include una fase di valutazione della gestione dei rischi della conoscenza a cui il processo formativo potrebbe essere esposto. Il KRTEM è dedicato a tutte le organizzazioni interessate a proteggere i propri investimenti in formazione dal lato rischioso della conoscenza.
PreText. Libri & periodici, del loro passato del loro futuro. Volume Vol. 18-19
Libro: Libro in brossura
editore: PreText
anno edizione: 2023
pagine: 226
"PreText. Libri & periodici, del loro passato del loro futuro" è una rivista nata nel 2013 e interamente dedicata al mondo dell'editoria. La rivista accoglie testimonianze degli addetti ai lavori, offrendo il privilegiato punto di vista interno al mondo dell’editoria, e ricerche specifiche scientificamente fondate.
#Socialeconomy. Mappa per il viaggio nel futuro
Francesco Paolo Capone
Libro
editore: Sindacali
anno edizione: 2023
Senza debiti. Come ci indebitiamo e come ne usciamo
Stefano Santin
Libro: Libro in brossura
editore: Team Service Editore
anno edizione: 2023
Come rispettare gli obblighi per il KYC e l’antiriciclaggio per le aziende VASP. La guida basata sulle norme e prescrizioni FATF-GAFI e Bankitalia dedicata ad aziende Crypto che vogliono operare in conformità in Italia
Enrico Talin, Ettore Valsecchi, Massimo Comin, Francesco Congedo, Tommaso Migliorini
Libro
editore: AGISCO
anno edizione: 2023
pagine: 73
Vademecum sul feedback
Silvia Dello Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 120
Vademecum sul feedback prova a sbrogliare la matassa. Vademecum sul feedback offre lo stato dell'arte della ricerca organizzativa. Su cui interrogarsi e interrogarsi ancora. Vademecum sul feedback si focalizza sulla gestione e organizzazione delle risorse umane (HRM), nel contesto dei metodi di misurazione delle performance. Perché nel suo contributo l'autrice si rivolge a un pubblico ampio. A tutti coloro che fanno del feedback uno strumento quotidiano. Perché per continuare a dare feedback, occorre anche saper segnare traiettorie future. Se ne consiglia la lettura a chi voglia avere un feedback sulle proprie conoscenze a partire dalle evidenze. Con riflessioni utili a manager e professionisti: per tradurre e digerire il vocabolario della ricerca accademica in azioni operative. Se ne sconsiglia la lettura a chi non ha alcuna matassa da sbrogliare. Ignaro che un buon feedback «è più facile a dirsi che a darsi».