Diritto
Formulario commentato del processo civile innanzi al giudice di pace. Aggiornato ai correttivi Cartabia e mediazione e alla nuova Tabella Unica del risarcimento per macrolesioni
Lucilla Nigro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 538
Il testo, aggiornato alle disposizioni processuali dei decreti correttivi Cartabia e mediazione e alla nuova Tabella Unica Nazionale per il risarcimento danni da macrolesioni (TUN), raccoglie oltre 150 formule, coordinate con il nuovo rito semplificato, corredate da norma di legge, commento, indicazione dei termini di legge o scadenze, delle preclusioni e delle massime giurisprudenziali. Il Volume si configura come uno strumento completo e operativo di grande utilità per il Professionista che deve impostare un'efficace strategia difensiva nell'ambito del processo civile innanzi al giudice di pace. L'opera fornisce per ogni argomento procedurale lo schema della formula, disponibile anche online in formato editabile e stampabile.
Guida rapida per le procedure aperte negli appalti di servizi e forniture. dopo il Decreto correttivo (D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209)
Salvio Biancardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 250
A causa della sua estrema adattabilità ai casi specifici e della maggiore snellezza procedimentale, la procedura aperta, disciplinata dall'art. 71 del D.Lgs. 36/2023, risulta essere una delle più utilizzate per la scelta del contraente. Facendo ricorso ad istituti giuridici quale “l'inversione procedimentale”, di cui all'art. 107, co. 3 del Codice, è poi possibile addivenire all'aggiudicazione dell'appalto addirittura in tempi più contenuti rispetto a quelli necessari per l'affidamento mediante procedura negoziata sotto soglia. Il presente quaderno si propone di fornire al RUP le indicazioni per una corretta gestione di tutte le fasi procedimentali, accompagnandolo passo per passo nei singoli adempimenti richiesti. A tal fine, il quaderno è corredato di parti descrittive, flow chart della procedura che richiama puntualmente i singoli atti da utilizzare, schemi di sintesi e tutta la modulistica necessaria, come Determine, Autocertificazione, Bando, Disciplinare, Domanda di partecipazione, DUVRI, Schema di offerta, Capitolati, Comunicazioni agli operatori economici, Esclusioni e così via. Inoltre, vengono resi disponibili i chiarimenti interpretativi che l'ANAC, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, la dottrina e la giurisprudenza hanno fornito in questi primi “due anni di vita”, quasi compiuti, del nuovo Codice dei contratti.
Codice amministrativo Minor
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 1728
Questa nuova edizione del Codice amministrativo Minor è stata pensata per offrire a quanti, studenti universitari, partecipanti a pubblici concorsi e operatori del diritto, hanno la necessità di reperire le principali norme del diritto amministrativo in un pratico formato tascabile. Il Codice è suddiviso in 17 Parti: Fonti, Pubblica amministrazione, Documentazione amministrativa e digitale, Procedimento amministrativo e Accesso, Cybersicurezza, Enti locali, Anticorruzione e Trasparenza, Pubblico impiego, Privacy, Contratti pubblici, Società partecipate, Servizi pubblici locali, Edilizia, Urbanistica e Territorio, Reati contro la P.A., Giustizia, Giustizia contabile e Sanzioni amministrative. Questo Codice amministrativo Minor è aggiornato al Decreto PA 2025 (D.L. 14-3-2025, n. 25, conv., in L. 9-5-2025, n. 69) e tiene conto di tutte le più recenti modifiche intervenute nel settore per offrire uno strumento aggiornato e di facile consultazione. In particolare si segnalano: D.L. 11-4-2025, n. 48 (Decreto sicurezza) L. 18-3-2025, n. 40 (Legge quadro post-calamità) L. 21-2-2025, n. 15, di conv., del D.L. 27-12-2024, n. 202 (Milleproroghe 2025) D.Lgs. 31-12-2024, n. 209 (Correttivo Appalti) L. 30-12-2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025) L’opera si completa di un corredo di indici sistematico, analitico e cronologico che consentono un immediato reperimento delle norme.
Le notificazioni civili. Guida operativa con casistica applicativa, esempi pratici e soluzioni alle questioni più complesse
Massimo F. Dotto, Gerardo Granato, Giorgio Valentini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 110
Il testo analizza la normativa con un taglio molto pratico e immediato contiene preziosi schemi, tabelle e formule, tenendo conto anche delle prime applicazioni giurisprudenziali costituisce un utile strumento per gli operatori: avvocati, giudici, ufficiali giudiziari, cancellieri consente di orientarsi tra le varie modalità di notificazione degli atti giudiziari, da quelle più tradizionali, che prevedono l’intervento dell’ufficiale giudiziario, a quelle più moderne e tecnologiche, quali la notifica diretta a mezzo del servizio postale o a mezzo Pec esamina tutte le tematiche relative alle notificazioni, evidenziando vantaggi e svantaggi per ogni opzione di notifica e fornendo consigli e indicazioni particolarmente utili per evitare potenziali irregolarità del procedimento consente di consultare in formato editabile le formule contenute nel testo e le eventuali modifiche normative che dovessero sopravvenire.
Formulario del contenzioso tributario. Dall'assistenza in via amministrativa alla conclusione del processo, con casi e soluzioni. Aggiornato al nuovo Testo Unico della Giustizia Tributaria (D.lgs. 14 novembre 2024, n. 175) e con aggiornamenti online fino al 30 novembre 2025
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 360
Frutto di quasi 60 anni di esperienza sul campo, questo Formulario, giunto alla sua nona edizione, rappresenta un indispensabile strumento di rapida consultazione per il difensore tributario. Il testo consta di oltre 170 formule che spaziano dall'attività di assistenza nelle procedure avanti gli uffici fiscali fino al loro eventuale arrivo in Corte di Cassazione, senza tralasciare gli aspetti organizzativi del lavoro del professionista. Accanto ai moduli standard, utilizzabili per gli atti previsti nei procedimenti amministrativi e contenziosi in materia tributaria, sono proposte formule concernenti particolari situazioni controverse come ad esempio i rimborsi di IVA, l'onere della prova, il pre-contraddittorio e il contraddittorio, le c.d. frodi carosello, i falsi esportatori abituali e la violazione dello sta-tuto del contribuente. Le varie fasi del processo richiedono ordine nella raccolta ed archiviazione dei documenti, un loro esame meticoloso, l'individuazione tempestiva del nocciolo delle questioni problematiche, gli argomenti che possono facilmente far presa sull'ufficio accertatore e all'occorrenza sul giudice, l'insieme delle prove disponibili, il tutto utilizzando doti di sintesi per un'esposizione semplice di fatti e motivi, condotte equilibrate e trasparenti e un pizzico di fortuna. Questo volume offre non solo un approccio standard per l'apertura e la chiusura di qualità degli atti, ma anche soluzioni innovative, talvolta contrastate o non ancora consolidate, che si innestano nel rapporto collaborativo o causidico con l'Amministrazione finanziaria. La possibilità di scaricare le formule in formato compilabile e stampabile consente, inoltre, a ciascun professionista di attribuire alle procedure la propria impronta ed esperienza, in modo da creare all'occorrenza un prodotto personalizzato e sicuramente migliore, perché frutto di ulteriori contributi di pratica e di cultura. I riferimenti normativi citati nelle stesse si riferiscono al D.L-gs. 31 dicembre 1992, n. 546, ma riportano a fianco, tra parentesi quadra, la numerazione che assumeranno a partire dal 1.1.2026 con l'introduzione del Testo Unico Giustizia Tributaria (D.Lgs. 14 novembre 2024, n. 175), in modo che l'utente, in relazione alla data di redazione dell'atto, possa facilmente utilizzare l' articolo corretto. Un indice analitico, con oltre 160 parole chiave, facilita infine la ricerca del modulo che serve. Studio verna società professionale. Lo studio verna società professionale, costituito nel 1973 in forma di società semplice professionale, è in Italia il più antico studio associato; offre consulenza ed assistenza economico-giuridica a Milano, con studi anche a Busto Arsizio, Monza e Roma. Persegue una politica di qualità fondata su etica, competenza e specializzazione. I suoi soci hanno pubblicato oltre un centinaio di libri ed articoli in materia contabile, societaria, concorsuale e tributaria, oltre ad un manuale di gestione della qualità per studi professionali.
Codice del lavoro, degli infortuni, della previdenza e dell'assistenza sociale
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 2300
La disciplina del diritto del lavoro ha conosciuto nell’ultimo periodo profondi e significativi cambiamenti, dei quali quest’opera dà pienamente conto. Argomenti affrontati: Agente di commercio; Agricoltura; Apprendistato; Arbitrato; Artigianato; Assunzioni obbligatorie; Avviamento al lavoro; Contratti agrari; Contratti collettivi; Contratto di inserimento; Controversie individuali di lavoro; Gente di mare; Impiego privato; Impiego pubblico; Infortuni sul lavoro; Integrazione dei salari; Invalidi e mutilati civili; Lavoratori dello spettacolo; Lavoratori immigrati; Lavoro a domicilio; Lavoro a progetto e lavoro occasionale; Lavoro a tempo determinato; Lavoro a tempo parziale; Lavoro alla pari; Lavoro dei bambini e degli adolescenti; Lavoro dei detenuti; Lavoro delle donne e pari opportunità; Lavoro domestico; Lavoro intermittente; Lavoro notturno; Lavoro ripartito; Libro unico del lavoro; Licenziamenti; Maternità e paternità; Navigazione interna; Occupazione giovanile; Orario di lavoro; Ordinamento internazionale del lavoro; Pensioni e previdenza sociale; Personale aeronautico; Prospetti paga; Quadri intermedi; Riposo settimanale; Sciopero e serrata; Sport; Statuto dei lavoratori; Telelavoro; Trasferimento d’azienda; Trattamento di fine rapporto; Vigilanza. Aggiornato con il collegato lavoro (L. 13 dicembre 2024, n. 203).
Codice del lavoro e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 1800
L’opera contiene un’accurata scelta di norme che riguardano la disciplina del lavoro. Argomenti affrontati: Apprendistato; Assunzione; Avviamento; Borsa nazionale del lavoro; Cassa integrazione guadagni; Contratti di inserimento; Controversie; Discriminazione; Distacco; Jobs act; Lavoratori italiani all’estero; Lavoratori stranieri; Lavoro a progetto e lavoro occasionale; Lavoro a tempo determinato; Lavoro a tempo parziale; Lavoro ripartito; Lavoro temporaneo; Libretto unico; Licenziamenti; Orario; Pignoramento; Privacy; Riposo settimanale; Sciopero e serrata; Sicurezza; Soci lavoratori; Statuto dei lavoratori; Subforniture; Trasferimento d’azienda; TFR; Tutela dei portatori di handicap; Tutela del lavoro femminile e dei minori. Aggiornato con il collegato lavoro (L. 13 dicembre 2024, n. 203).
Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 416
Questo nuovo Compendio di Diritto dell’Unione Europea 2025 presenta l’originale struttura e l’impianto grafico che caratterizzano i nuovi Compendi Simone. Il linguaggio utilizzato è semplice e immediato e gli istituti fondamentali della disciplina sono esaminati a partire dalla loro definizione, al fine di individuare subito il primo dato indispensabile per proseguire lo studio. Nell’esposizione dei contenuti del Compendio di Diritto dell’Unione Europea sono stati utilizzati tre elementi didattici, messi in evidenza con diversi corpi di stampa e con apposite icone. In tal modo sono evidenziati gli approfondimenti, per chi intende esaminare e comprendere maggiormente un tema, gli esempi, che consentono di chiarire un concetto, e le differenze, per definire i tratti caratteristici di un argomento in rapporto con altri simili. Per garantire una conoscenza esaustiva della materia sono poi riassunti, in appositi box con fondino, gli orientamenti più rilevanti di dottrina e giurisprudenza. Là dove realmente necessario viene evidenziato, sempre in box, il riferimento normativo indispensabile per lo studio. In chiusura di ogni capitolo, infine, sono riportate le schede di sintesi e le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso, in modo da permettere al lettore di verificare immediatamente il livello di preparazione raggiunto. Come sempre, nei Compendi Simone un occhio attento è riservato alle tematiche di stretta attualità e alle più recenti novità legislative. Per tali caratteristiche il nuovo Compendio di Diritto dell’Unione Europea costituisce uno strumento di studio indispensabile per lo studente universitario e per chi intende partecipare a un concorso pubblico o all’esame di abilitazione alla professione di avvocato.
Schemi di Procedura civile 2025. II edizione aggiornata al I e al II Correttivo Cartabia. Maggio 2025
Claudio Di Cara
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 352
La Collana “Il Diritto in Schemi” intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto diesami e concorsi. Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; focus di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. In questa XII Edizione 2025 il Volume tiene conto delle principali novità normative intervenute, in particolare quelle introdotte dal primo Correttivo Cartabia(D.lgs. 31 ottobre2024, n. 164) e dal secondo (D.lgs. 27 dicembre2024, n. 216) in materia di Mediazione e Negoziazione assistita. Numerosi gli spunti tratti dalle più recenti pronunce giurisprudenziali, tra cui si segnala, per la rilevanza del tema, Cass., Sez. un., 6 marzo2025, n. 5968 in materia di processo di esecuzione. Ad arricchire il Volume è inserito, in chiusura, un Glossario di parole giuridiche, in cui sono indicati istituti o principi non trascurabili nella preparazione, con la essenziale definizione.
Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 85
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 130
Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura. Obiettivo magistrato vuole rispondere, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. Vede la luce così la rivista dell’aspirante magistrato. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame, oltre sessanta per materia. Nell’ideazione del progetto editoriale si è allora pensato di rispondere, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce da svolgere a casa. In primo piano: Istituti e questioni attuali; Le sentenze fondamentali; I temi svolti sugli argomenti più probabili per le prove scritte.
Compendio di diritto internazionale
Federico Del Giudice, Pietro Emanuele
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 320
Giunto alla X edizione, il Compendio di Diritto internazionale offre un quadro esaustivo e aggiornato delle tematiche istituzionali riguardanti il diritto internazionale pubblico: la classificazione delle fonti, l’individuazione della soggettività internazionale e dei requisiti necessari al suo riconoscimento, la definizione della responsabilità internazionale, le modalità di risoluzione delle controversie, i principi che disciplinano l’uso della forza nelle relazioni interstatuali, l’adattamento del diritto interno al diritto internazionale e al diritto dell’Unione europea, le norme in materia di tutela dei diritti dell’uomo e dell’ambiente, di navigazione marittima e aerea, la repressione dei crimini internazionali, la regolamentazione dei conflitti armati. La trattazione si giova anche di approfondimenti di carattere storico-politico e di una esposizione critica delle norme vigenti, alla luce della crescente ascesa dei principi e valori universali condivisi, nonché della rinnovata attenzione all’individuo e alle sue libertà a prescindere dalla sua cittadinanza. Per le caratteristiche esposte, tale Compendio costituisce uno strumento indispensabile per chi deve preparare un esame universitario, la prova orale per Magistratura, il concorso per Segretario di Legazione e i concorsi indetti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).
Codice normativo di aggiornamento. Codici per il concorso in Magistratura 2025
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 720
Il Codice normativo di aggiornamento (civile, penale e amministrativo), maggio 2025, NelDiritto Editore, è stato pensato come strumento di supporto e aggiornamento per venire incontro alle specifiche esigenze di quanti si stanno preparando ad affrontare le prove dell'imminente concorso di Magistratura d luglio 2025.Il Volume consente, infatti, a tutti coloro che hanno già acquistato i Codici normativi in vista dei precedenti appuntamenti concorsuali, di disporre delle più importanti novità normative intervenute tra luglio 2024 e maggio 2025. Al tal fine il Codice di aggiornamento, suddiviso in tre Parti dedicate rispettivamente alla legislazione amministrativa, civile, penale, dà atto di tutti i testi normativi intervenuti a modificare la normativa sostanziale, processuale e quella complementare di riferimento. Ciascuna Parte è suddivisa in due Sezioni, la Prima contenente le nuove Leggi approvate tra luglio 2024-aprile2025; la Seconda, invece, recante i testi di Leggi precedenti come modificati dalle novità legislative intervenute nel periodo di riferimento. Articoli e commi modificati sono evidenziati in grigio. L'Opera è aggiornata alle numerosissime novità legislative intervenute nel periodo indicato (luglio 2024-maggio2025).Tra le tante si segnalano: L. 9 maggio 2025, n. 69, di conv. del D.L. 14 marzo 2025, n. 25 – c.d. Decreto P.A.;L. 15 aprile 2025, n. 51 – Magistratura onoraria; D.l. 28 marzo2025, n. 36 - Cittadinanza; L. 14 marzo2025, n. 35 - Responsabilità dei componenti del collegio sindacale; D.l. 14 marzo2025, n. 25 c.d. Decreto Pa -Reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni; L. 11 marzo2025, n. 28 –Mercati dei capitali; D.Lgs. 10 marzo2025, n. 23 – c.d. Decreto DORA-Resilienza operativa digitale per il settore finanziario; L. 21 febbraio2025, n. 15, di conv. del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 –Milleproroghe; L. 23 gennaio2025, n. 4, di conv. del D.L. 29 novembre 2024, n. 178 – c.d. Decreto Giustizia; L. 30 dicembre2024, n. 207 –L. di Bilancio 2025. Completa l'Opera un puntuale indice analitico, per la ricerca e la consultazione.