Chimica
Mano Mat. Formulario di matematica per l'esame di Stato e concorsi
Giulio D. Broccoli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Girasole
anno edizione: 2006
pagine: 480
L'affascinante mondo delle gemme
Demetrio M. De Luca
Libro: Cartonato
editore: Edizioni della Laguna
anno edizione: 2006
pagine: 384
Il mondo delle gemme riguarda una realtà di elevato pregio estetico, insieme ad una serie di altre qualità; l'elemento fondamentale che si coniuga con i cristalli preziosi è quello dell'estrema rarità. Rarità che investe però numerosissime diversità all'interno di questo universo: qui l'autore ha voluto presentare 131 famiglie gemmologiche, in cui vivono 985 varietà gemmologiche. Il libro le presenta con molta attenzione, separando le pietre inorganiche di largo uso nella gioielleria, presentando anche le poche pietre organiche, ed in ultimo descrivendo le pietre preziose maggiormente legate al collezionismo e che invece hanno un uso sporadico nella gioielleria. Oltre a spiegare i segreti e le differenze delle varie gemme e a mostrarle in alcune composizioni di oreficeria, per la maggior parte di esse vengono anche date indicazioni di valore economico nel passato e nel presente.
Technetium, rhenium and other metals in chemistry and nuclear medicine
Libro: Libro rilegato
editore: S.G.E.
anno edizione: 2006
pagine: XXXIV-714
La chimica di base. Con esercizi
Franco Nobile, Piero Mastrorilli
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2006
pagine: 672
Identificazione spettrometrica di composti organici
Rober M. Silverstein, Francis X. Webster, David J. Kiemle
Libro: Copertina morbida
editore: CEA
anno edizione: 2006
pagine: 528
Chimica ambientale
Colin Baird
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2006
pagine: 512
La chimica ambientale può essere definita come la chimica dei processi naturali che si verificano nell'aria, nell'acqua o nel suolo della Terra, oppure, come in questo libro, come il ramo delle scienze ambientali che si occupa di studiare gli aspetti chimici dei problemi creati dall'uomo nell'ambiente naturale. Argomenti quali l'effetto serra, la variazione dello strato dell'ozono, l'uso di antiparassitari o di altre sostanze tossiche, l'inquinamento delle acque e dell'aria sono qui ampiamente trattati senza mai cadere in una visione puramente antropocentrica. In questa seconda edizione sono stati aggiornati tutti i contenuti in modo che l'analisi dei problemi ambientali contemporanei tenesse conto delle più recenti scoperte. I capitoli sono anche stati riorganizzati per ottenere un migliore equilibrio tra le parti dedicate alla chimica dell'aria, dell'acqua e del terreno. Una importante novità è l'introduzione della chimica verde intesa come la progettazione di prodotti e processi chimici che riducono o eliminano l'uso e la produzione di sostanze pericolose. Questa tematica emergente viene approfondita attraverso 12 studi di caso integrati nel testo. Un'appendice sulla legislazione italiana e sulle direttive dell'Unione Europea in materia di inquinamento arricchisce il volume.
Toxicological profiles of chemicals in soil
Roberto Gagliano Candela, Vito F. Uricchio, A. Pia Colucci
Libro
editore: Laterza Giuseppe Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 1000
Fondamenti di chimica organica
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2005
pagine: 752
Dopo un capitolo introduttivo, l'esposizione inizia con la scrittura delle formule di struttura (e non con il legame chimico o con gli alcani, come di consuetudine). Viene subito dopo introdotta la spettroscopia, come strumento capace di dimostrare la realtà fisica del capitolo precedente. Si introducono quindi, nei seguenti tre capitoli, gli orbitali, le frecce curve e i meccanismi di reazione. Gli autori hanno poi scelto la classificazione meccanicistica al posto della tradizionale classificazione per gruppi funzionali, cioè illustrano un tipo di reazione per capitolo, anziché un composto per capitolo. Il libro è destinato a studenti delle lauree triennali e specialistiche dei cdl in Chimica, Chimica Industriale, CTF e Biotecnologie.
Dizionario chimico merceologico inglese-italiano
Bruno Chiarlo, Leopoldo Avalle
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 428
Il dizionario contiene 17.000 termini inglesi attinenti ai molteplici settori della chimica nonché alle tecnologie e alle scienze applicate che ad essa afferiscono.
La chimica allo specchio
Roald Hoffmann
Libro: Copertina morbida
editore: Longanesi
anno edizione: 2005
pagine: 347
Roald Hoffmann difende una scienza spesso ingiustamente criticata, ma senza la quale il nostro mondo sarebbe un Eden piuttosto miserabile. Una fra le caratteristiche essenziali della chimica è l'identità. Ci sono sostanze che si presentano in forme "quasi identiche" ma non "sovrapponibili", le quali sono l'una l'immagine speculare dell'altra, come un guanto destro e uno sinistro, ma che hanno un comportamento chimico spesso molto diverso. Un tragico esempio di questo cattivo uso della chimica è la talidomide: prodotta senza distinguere fra due forme speculari, produsse gravi malformazioni nei figli delle gestanti che la assumevano. Hoffmann ha vinto, insieme a Kenichi Fukui, il premio Nobel per la chimica nel 1981.