Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimica

Fondamenti di chimica

Fondamenti di chimica

Rino A. Michelin, Andrea Munari

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

43,00

Test ed esercizi di chimica

Test ed esercizi di chimica

Rino A. Michelin

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

20,00

Book of abstracts ISHC. Sixteenth International symposium homogeneous catalysis

Book of abstracts ISHC. Sixteenth International symposium homogeneous catalysis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Tassinari

anno edizione: 2008

pagine: 576

14,00

Chimica. La natura molecolare della materia e delle sue trasformazioni

Chimica. La natura molecolare della materia e delle sue trasformazioni

Martin S. Silberberg

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2008

pagine: 890

Il testo apporta un importante contributo alla didattica della materia, fornendo una chiave di lettura moderna della chimica come scienza. La trattazione, chiara ed esauriente, pone sempre in evidenza i passaggi logici da seguire nell'apprendimento, in particolare nella risoluzione dei problemi stechiometrici e teorici. Gli esempi sono efficaci e spesso tratti dalla realtà quotidiana; i concetti vengono spiegati facendo frequente ricorso alla visualizzazione mediante grafici e figure.
77,00

Chimica fisica biologica. Volume 2

Chimica fisica biologica. Volume 2

Peter William Atkins, Julio De Paula

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2008

pagine: 344

Lo scopo principale di questo manuale è presentare quanto si richiede per un corso di chimica fisica rivolto a studenti di scienze biologiche e naturali: vi sono quindi trattati i fondamenti e le applicazioni biologiche della termodinamica, della cinetica, della teoria quantistica e della spettroscopia molecolare. Elementi di biologia e di biochimica sono inglobati nell'esposizione in vario modo: ciascun paragrafo si apre con un enunciato che colloca i concetti di chimica fisica da affrontare nel contesto dell'importanza che rivestono in biologia; il discorso in sé spiega come la chimica fisica permetta di penetrare biologia e biochimica in termini quantitativi. A tale scopo si ricorre abbondantemente ad agili esercizi numerici e a esempi svolti, che comportano calcoli più complessi rispetto ai primi; caratteristica esclusiva del testo è il ricorso a studi di caso, volti a sviluppare più compiutamente l'applicazione della chimica fisica a uno specifico problema biologico o biomedico (per esempio l'azione dell'ATP, la farmacocinetica, il ruolo originale del carbonio in biochimica e la biochimica dell'ossido nitrico). Nei paragrafi intitolati I ferri del biochimico, si illustrano alcune tecniche sperimentali della biochimica e della biomedicina moderne quali la calorimetria differenziale a scansione, l'elettroforesi su gel, il trasferimento dell'energia di risonanza in fluorescenza e la costruzione di immagini in risonanza magnetica.
41,80

Chimica generale. Un approccio applicativo

Chimica generale. Un approccio applicativo

Mary J. Shultz

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2008

pagine: 576

Le applicazioni in ingegneria, la risoluzione di problemi e la comprensione concettuale sono i tre temi integrati che si intrecciano nel corso della trattazione e che funzionano come una sorta di "guida interna allo studio" per aiutare gli studenti a sviluppare i propri obiettivi di valutazione analitica e critica, grazie a un intelligente ed equilibrato uso degli elementi di seguito descritti. Ogni capitolo è organizzato intorno a un'applicazione della vita reale.
60,00

Guida alla soluzione dei problemi da Brown, Foote e Iverson «Chimica organica»
39,00

Herbicide and nitrates groundwater leaching assessment
10,00

La chimica organica essenziale

La chimica organica essenziale

Seyhan Ege

Libro: Copertina morbida

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2008

pagine: 734

70,00

Quesiti di chimica. Risolti e commentati

Quesiti di chimica. Risolti e commentati

Silvia Ronchetti, Alessandro Delmastro

Libro: Copertina morbida

editore: Esculapio

anno edizione: 2008

pagine: 260

32,00

Guida allo studio della chimica e propedeutica biochimica. Nozioni di chimica generale, chimica organica e chimica inorganica

Guida allo studio della chimica e propedeutica biochimica. Nozioni di chimica generale, chimica organica e chimica inorganica

Alessandro Bertoluzza, G. Bottura, P. Taddei

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Esculapio

anno edizione: 2008

pagine: 600

È nell'opinione di chi si accinge a scrivere questa Guida allo studio della chimica per gli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia, quale esperimento didattico da svolgere in stretta collaborazione con i propri studenti, che la Chimica del 1° anno della Facoltà di Medicina e Chirurgia debba costituire fondamentalmente un insegnamento di Principi Basilari di Chimica finalizzati in campo biomedico, che permettano - su basi deduttive il più possibile a scala atomica e molecolare - una facilitata e più interessante comprensione dei fenomeni chimici, e nello stesso tempo permettere allo studente di avvicinarsi agli altri corsi della Facoltà (specie alla Biologia, alla Chimica Biologica, alla Fisiologia e alla Farmacologia) meno sprovveduto e più consapevole del problema chimico, e non lo lascino insensibile di fronte all'aspetto chimico dei numerosi fenomeni che incontrerà sia durante gli studi universitari, sia nella professione.
47,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.