Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biografie generali

La Repubblica partenopea e Mons. Michele Natale. Storia di un martire della libertà

Giovanni Savarese

Libro: Libro rilegato

editore: Dottrinari

anno edizione: 2023

pagine: 96

La Repubblica Partenopea e un uomo: Michele Natale. In una periferica città di Napoli, gli eventi avvenuti in Francia alla fine del XVIII secolo, influenzano le scelte di un Vescovo, che diventa protagonista del sogno repubblicano del 1799. Michele Natale conobbe e amò quegli ideali etici che erano fuoriusciti dalla Rivoluzione francese e li fece suoi a tal punto da morire per essi sul patibolo in piazza del Carmine a Napoli. A più di due secoli da quegli eventi, l’autore Giovanni Savarese ripercorre le vicende umane e storiche dell’ultimo Vescovo di Vico Equense e le sue scelte politiche, che determinarono anche la soppressione della Diocesi da Lui guidata.
8,00

Autobiographie d'un yogi

Yogananda Paramahansa

Libro: Libro in brossura

editore: Alemar

anno edizione: 2023

15,99

Autobiographie eines Yogi

Yogananda Paramahansa

Libro: Libro in brossura

editore: Alemar

anno edizione: 2023

15,99

Autobiografía de un yogui

Yogananda Paramahansa

Libro: Libro in brossura

editore: Alemar

anno edizione: 2023

15,99

Autobiografia de um iogue

Yogananda Paramahansa

Libro: Libro in brossura

editore: Alemar

anno edizione: 2023

15,99

Autobiography of a Yogi

Yogananda Paramahansa

Libro: Libro in brossura

editore: Alemar

anno edizione: 2023

15,99

25,00

Bla.bla.book. Il diario di corrispondenza tra genitori e figli

Laura Gioia Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Laura Gioia Grassi

anno edizione: 2023

pagine: 116

15,00

Francesco Luigi Bianco. Biografia di un musicista gallipolino

Luigi Solidoro, Laura De Vita

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 288

Il volume costituisce una edizione, notevolmente aggiornata e ampliata, della biografia del pianista e compositore Francesco Luigi Bianco, pubblicata per la prima volta nel 2019. Fino a quel momento conosciuto solo ed esclusivamente per le sue composizioni sacre, utilizzate per accompagnare riti e tradizioni paraliturgiche del popolo gallipolino, egli fu in realtà autorevole esponente del romanticismo musicale, conosciuto in tutta Italia in quanto apprezzato autore di romanze da salotto, canzoni napoletane, brani pianistici di notevole difficoltà tecnica e opere liriche, tra cui il melodramma in tre atti dal titolo "Sara la Trovatella". Una figura, quella del musicista gallipolino, strettamente correlata ai nomi di ricchi e influenti mecenati dell'epoca, primi fra tutti i Ravenna, ma soprattutto fatalmente intrecciata al misterioso e affascinante ufficiale francese Michel Perrin, in congedo dall'esercito napoleonico, deus ex machina del destino di tutta la famiglia Bianco. Gli autori della biografia, oltre ad inserire nel volume un'ampia appendice di spartiti musicali riportati alla luce dopo un secolo di oblio, delineano in modo preciso il profilo umano dell'artista e ricostruiscono minuziosamente la sua vita professionale, attingendo da documenti d'archivio pubblici e privati e arricchendo la narrazione con notizie e curiosità relative alla società dell'epoca, con i suoi avvenimenti politici, militari e sociali, i suoi personaggi, problemi e passioni. Gli autori rintracciano inoltre i discendenti diretti del compositore, fino a giungere alla giornalista fiorentina Gloria Chiarini, autrice della interessante e a tratti commovente prefazione, preziosa cornice a un lavoro di ricerca storico-musicale che, in questo campo, risulta essere il primo in assoluto a Gallipoli. Prefazione di Gloria Chiarini.
38,90

«Il» Vittorio. E lui si preoccupava degli occhi

Gabriella Tadiotti Giamminola

Libro: Libro in brossura

editore: Incontra

anno edizione: 2023

pagine: 160

20,00

Un abbraccio di parole

Donatella Rossi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 76

Questo non è un "libro", ma un ricordo, un testimone da passare di mano in mano per ricordarci di Lorenza Rossi: una bellissima Donna, Mamma, Moglie, Figlia, Sorella, Amica, che ha colorato la vita di chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarla e di percorrere un tratto di strada con Lei.
8,90

Memorie dalla montagna di rame

Antonio Curcio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 220

L'opera di Sergej Prokof'ev, ucraino di nascita poi émigré in occidente infine "Artista del Popolo" negli anni più bui dell'era staliniana, ha una sua peculiarità nel panorama musicale europeo della prima metà del Novecento, per quanto fondamentalmente estranea al ruolo rivestito negli stessi anni dalle avanguardie storiche. Nondimeno il suo apporto al partito "progressista" della musica d'arte è indubbiamente significativo, con un corposo catalogo all'interno del quale il genere del balletto assume una particolare rilevanza avendo caratterizzato l'intera sua vicenda professionale, dal modernismo dei Ballets Russes di Djagilev negli anni Venti alla rivisitazione in ottica sovietica del modello čaikovskijano. Questo volume esplora le tappe del percorso coreografico del compositore, che fa di lui forse il più importante autore di musica per balletto del Novecento dopo Stravinskij, mettendolo in rapporto al resto della sua produzione (opere, sinfonie, colonne sonore, lavori cameristici) sullo sfondo di un'esistenza intensa e "partecipata" negli anni e nei luoghi che hanno cambiato per sempre la Storia del XX secolo.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.