Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antichità e collezioni

Album di figurine Scaligera Basket Stagione 2024/2025. Album con collezione completa di figurine non imbustate

Album di figurine Scaligera Basket Stagione 2024/2025. Album con collezione completa di figurine non imbustate

Scaligera Basket

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2025

pagine: 60

L'Album di figurine Scaligera Basket Stagione 2024/2025 è un’opera unica, da conservare come cimelio storico, e vuole essere anche un tributo al forte impegno con cui questa società sportiva lavora, promuovendo un’attività sana anche dal punto di vista formativo ed educativo, offrendo ai giovani non solo la possibilità di imparare e praticare lo sport preferito, ma anche l’opportunità di far tesoro di quei principi e valori positivi che lo sport insegna. Con la speranza dunque di contribuire alla divulgazione della pratica sportiva, ci auguriamo che molti altri accolgano lo spirito di questa iniziativa.
108,00

Pinocchi a raccolta. Catalogo della mostra (Ceneda, 21 settembre-6 ottobre 2024)

Pinocchi a raccolta. Catalogo della mostra (Ceneda, 21 settembre-6 ottobre 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 82

Valorizzazione del libro illustrato Pinocchio come esempio e con un omaggio agli illustratori Alberto Martini e Bruno Angoletta. Primo esempio di raccolta delle edizioni del testo collodiano in collaborazione con la Biblioteca Civica di Vittorio Veneto.
15,90

Portacipria. Scrigni di creatività e di bellezza

Portacipria. Scrigni di creatività e di bellezza

Iones Manfredini

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 232

Attraverso il racconto della sua passione per la raccolta di portacipria, l'autrice ci guida in un viaggio tra ricordi personali, ricerca meticolosa e amore per il collezionismo. Tutto inizia con un oggetto del passato, un portacipria d'argento ricevuto in dono a diciott'anni e poi smarrito, per poi riaffiorare inaspettatamente tra le bancarelle di un mercatino. Da quel momento, la curiosità si trasforma in una vera e propria dedizione che dura da oltre quarant'anni, portandola a esplorare fiere, mostre e mercati alla ricerca di pezzi unici e di nicchia. Con oltre 800 esemplari raccolti, l'autrice approfondisce la storia, i materiali e le peculiarità di questi piccoli oggetti, testimoni silenziosi di epoche passate e del gusto estetico di chi li ha posseduti. Il libro racconta non solo l'evoluzione di una collezione, ma anche l'anima stessa del collezionista: un sognatore instancabile, guidato dalla passione e dal desiderio di scoprire la bellezza nascosta nei dettagli.
75,00

Figurine in cartella

Figurine in cartella

Libro

editore: Kaleidos

anno edizione: 2025

pagine: 40

12,00

Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell'Ammiraglio

Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell'Ammiraglio

Antonio Martorana

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2025

pagine: 124

Il testo intende risalire alle ragioni profonde, con le relative implicazioni culturali, morali, estetiche e sociali, che hanno indotto Tommaso Romano alla creazione, con il Museo di Casa dell'Ammiraglio, di un mondo parallelo di bellezza, dove ogni microcosmo repertale, e, dannunzianamente, «un modo di rivelazione spirituale», nel contempo, occasione di interlocuzione con l'umano, quale confronto tra morfologie diverse, che, trascendendo le rispettive strutture biologiche, vengono a ritrovarsi, alla fine, in uno status di armoniosa simbiosi. L'atto fondativo va visto alla luce della riaffermazione della centralità ermeneutica del reale, in una ri-ontologizzazione irrinunciabile, proprio quando il pensiero computazionale e l'avvento di algoritmi, con lo strapotere del metaverso, stanno riscrivendo il mondo e rimodulando lo stesso cervello umano. Oggi ci è dato assistere alla metamorfosi delle cose nell'immaterialità, mentre il Man-esistenziale e sociale di cui parla Heidegger si trova declassato a corporeità meccanica. Nel volume è presente un ricco repertorio fotografico della vasta collezione di autografi custoditi nella Casa dell'Ammiraglio.
18,00

Yìdàlì wángguó de yìngbì. Ediz. cinese
35,00

Bruttia numismatica. Testo francese a fronte

Bruttia numismatica. Testo francese a fronte

Dominique Magnan

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2025

pagine: 139

Padre Dominique Magnan, membro dell'Ordine dei Minimi di San Francesco di Paola, è stato storico, teologo, filosofo, numismatico, antiquario, storico dell'arte, geografo, economo e artista. La sua Bruttia Numismatica costituisce una preziosa testimonianza della nascita degli studi numismatici, a cui Padre Magnan contribuì con individuazioni geografiche precise dei luoghi di emissione delle monete antiche, con spiegazioni dettagliate delle effigi, che riuscì a vedere, e con disegni di proprio pugno impressi nelle tavole dell'opera che diventano una fonte vincolante d'informazioni per tutti gli studiosi e collezionisti del settore. Questo saggio ripropone, oltre alla biografia di Padre Magnan, l'analisi e la riproduzione anastatica della sua opera.
14,99

Catalogo delle specializzazioni francobolli della Repubblica italiana 2025
65,00

La zecca di Venezia dopo la caduta della repubblica

La zecca di Venezia dopo la caduta della repubblica

Andrea Keber

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 124

Il 17 aprile 1797, Napoleone Bonaparte intima guerra alla Repubblica di Venezia. Il Maggior Consiglio delibera la fine del governo oligarchico; Lodovico Manin, ultimo Doge, abdica il 12 maggio 1797. Questo testo analizza le monete emesse dalla zecca veneziana dopo la caduta della repubblica fino al 1866 (anno della chiusura definitiva della zecca).
26,50

Medaglie scatola. Nuove accessioni 2020-2023
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.