Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Disturbi del linguaggio. La balbuzie

Disturbi del linguaggio. La balbuzie

Raffaele Cerra

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2025

pagine: 47

In un panorama scientifico e didattico in cui i disturbi del linguaggio vengono spesso trattati in modo frammentario o superficiale. Questo libro nasce dall'esigenza di raccogliere e sistematizzare informazioni fondamentali su un ambito tanto complesso quanto centrale nello sviluppo umano. Il testo si propone di offrire una visione chiara, accessibile e scientificamente fondata dei principali disturbi del linguaggio, andando oltre le trattazioni generiche per affrontare con maggiore profondità temi spesso trascurati o semplificati. Dopo una panoramica generale sulle funzioni linguistiche, sulle basi neurocognitive e sui criteri di classificazione dei disturbi, l'autore si concentra su alcune condizioni specifiche, con particolare attenzione alla balbuzie, un disturbo fluente tra i più diffusi e stigmatizzati, ma ancora oggi poco compreso. Tra analisi teoriche, riferimenti clinici e spunti tratti dalla letteratura scientifica internazionale, il manoscritto si rivolge a studenti universitari, futuri psicologi, educatori e professionisti della salute interessati a comprendere in modo più profondo i meccanismi del linguaggio e le alterazioni che lo colpiscono. Frutto di un percorso di studi in Neuroscienze Cognitive presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, e di una precedente formazione in Scienze e Tecniche Psicologiche, questo libro vuole essere un contributo alla costruzione di una conoscenza più consapevole, empatica e completa sui disturbi del linguaggio
18,90

Strumenti grafici in psicologia clinica, neuropsicologia, psichiatria, neuropsichiatria infantile. Volume Vol. 2

Strumenti grafici in psicologia clinica, neuropsicologia, psichiatria, neuropsichiatria infantile. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 178

Strumenti grafici 2 esce a tre anni dal primo volume (2022), di cui si consiglia la lettura per comprendere il filo conduttore dell’Opera. Il libro propone una rassegna di strumenti grafici storici e nuovi, utili in ambito clinico, neuropsicologico e dell’orientamento, capaci di superare le difese e di raggiungere adulti e bambini. Dopo alcuni contributi culturali introduttivi, il volume presenta sei strumenti grafici a fini diagnostici, in continuità con l’approccio interdisciplinare del primo volume: tecnica delle storie disegnate, disegno della famiglia cinetica, figura complessa di Rey-Osterrieth, test di copia con e senza elementi di programmazione, test delle Campanelle, Bender Visual Motor Gestalt Test. L’opera è frutto della collaborazione tra esperti di diverse discipline, accomunati dallo studio dell’azione grafica. È pensata per psicologi, neuropsicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti e studiosi dell’assessment grafico.
19,00

Placenta e cordone. Diagnostica Ecografica Testo Atlante
120,00

Disturbi di personalità. La diagnosi precoce
19,50

Neuropsicofarmacologia clinica nel paziente anziano

Neuropsicofarmacologia clinica nel paziente anziano

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2025

pagine: 392

45,00

Handbook di medicina e cure palliative nell'adulto

Handbook di medicina e cure palliative nell'adulto

Adriana Turriziani, Giovanni Zaninetta

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2025

pagine: 728

Le cure palliative sono una disciplina clinica ed accademica della Medicina, ormai affermata e riconosciuta nel proprio ruolo, con una significativa diffusione in tutta Italia attraverso i servizi di cure palliative domiciliari e gli hospice. Gli autori, dopo molti anni di lavoro in questa disciplina, hanno maturato l'esigenza di pubblicare questo handbook dedicandolo ai medici che desiderano prepararsi ad un efficace approccio al dolore e alla sofferenza oltre che ad un puntuale trattamento degli altri sintomi. Troveranno nel testo la descrizione dei principali sintomi e quadri clinici, le indicazioni terapeutiche e le modalità di accompagnamento del morente, fino ad esplorare la natura complessa della sofferenza e a riflettere sulle risposte ai dilemmi etici della fase finale della vita.
48,00

Quaderno dell'Istituto di psicoterapia del bambino e dell'adolescente. Volume Vol. 61

Quaderno dell'Istituto di psicoterapia del bambino e dell'adolescente. Volume Vol. 61

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 124

In questo numero presentiamo tre interessanti approfondimenti che ripercorrono le origini della psicoanalisi infantile. In primis vengono poste a confronto le sfumature del pensiero teorico-clinico di Freud e Ferenczi, attraverso la rivisitazione dei due celebri casi di Hans e Árpád nelle differenze tra le visioni degli autori, in particolare per quanto riguarda la teoria del trauma. Viene poi tematizzata la complessità del setting della psicoterapia infantile, che non è una terapia rivolta al solo soggetto in età evolutiva, ma anche ai genitori e al gruppo famiglia inteso come campo relazionale e proiettivo, aspetto che richiede di tenere centralmente lo sguardo mobile su tutti i soggetti coinvolti con una visione binoculare, come suggerito da Bion. Proprio partendo dal pensiero di Bion si prosegue attraverso una rivisitazione della sapiente concettualizzazione del Gemello Immaginario, alla luce delle implicazioni rispetto al complesso tema della fusionalità: si pone attenzione alla necessità di aiutare il paziente a trattare – in una sorta di sala d’attesa – elementi emozionali non ancora assimilabili, attivando la propria creatività, prima di potersi recare nella stanza di analisi, luogo di accesso a contenuti più profondi (il materno, il paterno e l’edipico). Completano il volume due contributi presentati al 14° Convegno Nazionale AGIPPsA. Viene tematizzata, da un lato, la tendenza ormai diffusa, sia tra gli adolescenti sia nella società, a etichettarsi ed etichettare con definizioni afferenti a domini tecnici (psicoterapia e psichiatria), sottolineando l’importanza di mantenere un approccio metodologico che possa mantenere sospese, dentro la mente del terapeuta, “domande identitarie” del paziente ancora in cerca di risposta. Dall’altro vengono intrecciate riflessioni che rileggono la complessità del “setting interno” nella terapia con gli adolescenti, con una specifica attenzione alla posizione che i genitori possono ricoprire nel percorso di cura, generando un lavoro clinico accanto al lavoro clinico.
17,00

Far entrare il corpo nella Terapia Cognitivo Comportamentale. Strategie e tecniche di intervento per la pratica clinica

Far entrare il corpo nella Terapia Cognitivo Comportamentale. Strategie e tecniche di intervento per la pratica clinica

Antonella Montano, Valentina Iadeluca

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 184

Questo libro nasce con l’obiettivo di stimolare il mondo della TCC a far entrare il corpo in terapia e a guardarlo come un’ulteriore fonte di ispirazione nella comprensione del paziente e del suo disagio, sino a renderlo parte integrante del suo percorso verso la guarigione. Come una carta assorbente, il corpo si adatta e risponde di continuo alle sfide piccole e grandi della vita sviluppando contrazioni, tensioni, dolori o malattie… Finisce sempre sotto attacco quando si affrontano difficoltà psicologiche. Imparare a fare spazio nel nostro lavoro anche alla dimensione somatica e a intervenire su di essa con sensibilità significa adottare un approccio al trattamento più profondo, completo e trasformativo. Con il taglio divulgativo caratteristico delle autrici, il volume alterna spunti di riflessione teorica, inserti metodologici e una ricca serie di attività pratiche dettagliatamente descritte e facilmente replicabili. Le sue pagine forniscono al clinico degli strumenti molto concreti per cimentarsi con competenza, gradualità e fiducia con questo significativo e necessario ampliamento d’orizzonte della più tradizionale prassi psicoterapeutica.
27,00

Come nascono le medicine. La scienza imperfetta dei farmaci tra rivoluzione biotecnologica e intelligenza artificiale

Come nascono le medicine. La scienza imperfetta dei farmaci tra rivoluzione biotecnologica e intelligenza artificiale

Maurizio D'Incalci, Lisa Vozza

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2025

pagine: 304

Immunoterapie contro il cancro, trattamenti per ridurre il colesterolo, antivirali contro l?epatite C sono solo alcuni esempi di cure che hanno migliorato la salute di milioni di pazienti nel mondo negli ultimi decenni. Le novità sono state possibili grazie alla ricerca biomedica di base, alle biotecnologie e, più di recente, ai progressi dell?intelligenza artificiale. Anche i farmaci più innovativi non funzionano al meglio se le diagnosi sono tardive, possono avere effetti collaterali e la loro efficacia può svanire se insorgono resistenze. Per superare questi ostacoli è necessario continuare a sperimentare rimedi contro le malattie umane. Da anni di studi e ricerche emergono composti progettati su misura sulle caratteristiche molecolari degli individui e delle malattie. Si cerca di offrire benefici al maggior numero di pazienti, ma i prezzi sono spesso troppo alti per servizi sanitari in affanno. Come evitare che pochi possano beneficiare delle innovazioni e che la maggior parte dei pazienti riceva cure più economiche, ma obsolete e meno efficaci? Integratori, prodotti omeopatici, fiori di Bach: non ogni pillola è un farmaco e non ogni informazione pescata in rete è affidabile. Quando si tratta di prendere una medicina, è più prudente chiedere al medico che rivolgersi ai social.
18,00

Navigare nell'inconscio. La diagnosi nella pratica clinica analitica

Navigare nell'inconscio. La diagnosi nella pratica clinica analitica

Marco Del Ry

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2025

pagine: 464

È noto come in ambito psicopatologico i concetti di salute e di malattia mentali siano sfuggenti e mutevoli, per cui non è mai facile comprendere la sofferenza psichica e stabilirne con relativa certezza le caratteristiche e il livello di gravità. Quando una sofferenza dell’anima va considerata un sintomo e quando invece è un sentimento? E quando un fardello esistenziale non è più un peso inevitabile e persino utile da portare e si rivela un disagio che ha bisogno di cure? È anche a queste domande che dobbiamo dare una risposta ogni volta che cerchiamo di comprendere a fondo una determinata sofferenza psichica e di definirne, in una sintesi sufficientemente coerente ed esaustiva, i contorni, i contenuti, le cause e i possibili rimedi. Da qui la necessità, per il clinico analitico, di avere a disposizione un metodo diagnostico capace di integrare, in una correlazione feconda, i risultati dello studio di più campi di valutazione, e non tutti di specifica attinenza analitica. Si tratta di un modello diagnostico multifattoriale in cui i risultati dell’esplorazione analitica da un lato e dell’esplorazione psichiatrica e psicodinamica dall’altro si embricano a formare una sorta di arabesco, di mandala. Il fare diagnostico che il testo propone va infatti ben oltre l’idea di diagnosi comunemente accreditata in ambito analitico e, nel mettere in correlazione i numerosi campi di valutazione esplorati, si muove a differenti livelli di profondità, in modo circolare e in tutte le direzioni possibili, senza seguire alcun protocollo, così da poter offrire un quadro il più possibile esauriente e al tempo stesso dinamico del paziente. E anche se l’analisi resta l’esperienza del possibile, l’azzardo di chi entra in un labirinto verticale del quale si conosce l’ingresso e poco altro, è pur vero che in questa incertezza una diagnosi così formulata può offrire al terapeuta preziosi punti di riferimento e una bussola per orientarsi in quell’ignoto… per “navigare nell’inconscio”. Il libro spazia dalla storia della nosografia all’idea che della diagnosi avevano Freud e Jung, dall’anamnesi alla sintomatologia, dallo studio del livello di funzionamento mentale alla valutazione della personalità, fino ad arrivare ai temi più specificamente junghiani (archetipi, complessi, tipologia psicologica, sogni e immagini attive), temi che possiamo qui trovare tutti raccolti in un unico volume. Ciò fa di questo testo, oltre che un indispensabile manuale diagnostico, anche un prezioso compendio di psicologia junghiana, tanto utile, quanto di piacevole lettura. Prefazione di Augusto Romano.
37,00

Sedazione cosciente: verità e falsi miti

Sedazione cosciente: verità e falsi miti

Francesca Romana Nardelli

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 182

20,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.