Lettere Animate: FICTION / Generale
Aida
Domenico Santoro
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 554
Sisto Tristani, pelandrone cronico, vorrebbe fare il disegnatore di fumetti, ma è mandato all'università. Qui incontra il forbito Claudio Galanti e sua sorella Winnie Malerba, la poetessa lesbica più dispotica di tutti i tempi. Sisto e Winnie cominciano a lavorare a un fumetto. Winnie è piena di mistero: come mai ha un cognome diverso dal fratello? A cosa dobbiamo i suoi frequenti mal di testa? E soprattutto, perché vive nell'indigenza, nonostante provenga da una famiglia ricca? Neanche il tempo di rispondere a queste domande, che Winnie scompare. Sisto parte alla sua ricerca, in un viaggio che porterà il lettore in giro per l'Europa, da una comune hippy in Germania ai meandri di Londra, fino a una Milano avventurosa e violenta. Durante quest'avventura, Sisto diventa assistente di Leo, un detective ossessionato dal ritrovamento delle persone scomparse. Soltanto quando Sisto riuscirà a risolvere un vero caso di omicidio sarà in grado di liberare Leo dalla sua ossessione e, forse, di ritrovare la sua Winnie.
Il mio nome è Francesca
Stefania Angioni
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 266
Carmagnola 2010. La vita di Francesca Blasi non è mai stata molto semplice; dopo essere stata abbandonata da suo padre, quando era poco più che una bambina, ha dovuto imparare a crescere in fretta ma, grazie all'aiuto di suo cugino Marco, non si è mai sentita sola. Insieme, hanno vissuto gli anni più duri dell'adolescenza, continuando a sostenersi a vicenda fino a ritrovarsi perfetti complici. Sarà poi una lettera, sbucata dal passato a mettere in discussione il loro rapporto e, a smascherare i volti di chi, per anni, ha continuato a nascondere la verità a entrambi. Una corsa costante alla ricerca d'indizi porterà Francesca a dubitare sulla vita in generale, su che cosa sia giusto o sbagliato e, alcune scoperte, avranno, inevitabilmente, un effetto catastrofico nel suo matrimonio, tanto da indurla a tentare il suicidio. Ma a volte, non tutto il male viene per nuocere, una nuova figura nella sua vita le farà aprire gli occhi, mettendola davanti a ciò che è veramente importante.
Il mio migliore amico... e altre storie
Fabio Angelino
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 198
Marco ha solamente undici anni e da qualche anno ha perso Samuele, il fratello maggiore, morto per un tragico incidente avvenuto in casa. Da quel momento la sua vita è stata stravolta. Il rapporto tra i genitori si è incrinato, non si amano più e rimangono insieme solamente per il suo bene. Sua madre è fredda, soffre di depressione, suo padre parla poco e rientra a casa sempre stanco dal lavoro.La sua vita cambia nuovamente quando sua madre viene assunta come cameriera in un ristorante del centro.I genitori decidono, nelle ore in cui sono impegnati a lavorare, di affidarlo al nonno paterno, con il quale i rapporti non sono idilliaci.L'anziano uomo si affezionerà al nipote e, grazie anche alla passione per i libri che riuscirà a trasmettergli, tra i due nascerà una forte empatia, un rapporto sincero e intenso.
Anime. Quando una scelta ti sconvolge la vita
Maria Cristina Buoso
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 84
Questa storia racconta di come nulla è mai definitivo e per sempre. Un uomo per tutta la vita combatte contro la sua vera natura, soffrendo e cercando di uniformarsi a quello che gli altri si aspettano da lui. Fino a quando un incontro gli apre gli occhi, obbligandolo a prendere coscienza di se stesso e di quello che deve fare per essere finalmente felice. Questa scelta lo porterà a sconvolgere la vita delle persone che lui ama di più, la moglie e la figlia. Tre anime a confronto con reazioni diverse che attraverso un percorso difficile e doloroso le porterà di nuovo a essere una famiglia, anche se non più nella versione classica, ma non per questo meno vera e reale.
Una settimana nel futuro
Miriam Macchioni
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 208
"Ero annoiata e stanca del mio presente ed espressi il desiderio di fare un salto nel futuro. Cosa sarebbe cambiato? Sarei riuscita a realizzare i miei sogni? Ero curiosa di saperlo. Dopo che il mio desiderio fu esaudito, mi svegliai nella camera di un lussuoso hotel, in una città sconosciuta, con gente mai vista. Dopo un po' di sconcerto, riuscii ad affrontare i contrattempi e a superare una settimana piena di appuntamenti e impegni ricchi d'imprevisti. Un viaggio che mi ha permesso di conoscere posti e luoghi mai visti. Un'avventura che mi ha concesso di comprendere quella parte sconosciuta di me e mi ha permesso di capire cosa fosse davvero importante nella vita. Un'esperienza che ha favorito la mia ricerca di consapevolezza e di pace interiore."
Memorie di una fashion victim
Eleonora Pantano
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 176
Un regalo di compleanno da fare, da rimandare, da dimenticare intreccia le pagine sulla storia di tre amiche, tre sogni, tre amori, che mostrano lo shopping come terapeutico, curativo, consolatorio e rilassante, quindi, migliore di qualunque altro medicinale o rimedio farmacologico, fin quando il costoso e meraviglioso equilibrio fra Cate, Giusy e Ale viene turbato da qualcosa di inaspettato.
L'escluso
Maria Clausi
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 188
L'opera racconta la vita di Alfredo, nato e cresciuto in un paesino della Calabria. Attraverso la narrazione della sua esistenza si affrontano temi quali il bullismo, i disagi adolescenziali, le varie forme di discriminazione, i conflitti familiari, la corruttibilità dell'anima, il tradimento, la solitudine degli individui, la criminalità. Ci si interroga anche sul ruolo della famiglia e della scuola nella vita del singolo. Il romanzo si conclude con l'incontro di Alfredo con un religioso e con profonde riflessioni sulla esistenza di Dio.
Una donna misteriosa
Maddalena Tiblissi
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 180
La realtà e il sogno si possono confondere in una città come Venezia? Può l'immaginazione di uno scrittore trasformare in realtà quello che scrive? L'interprete del romanzo, un giovane professore americano arrivato a Venezia per tenere una conferenza, si trova immerso da subito in una situazione dove sciogliere questi dubbi è per lui vitale. Una donna misteriosa che attraversa le calli della città lo spingerà a chiedersi quale sia il confine tra realtà e immaginazione, tra sogno e veglia, tra normalità e follia.
Un uomo a metà
Franco Garrone
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 84
Il racconto storico, a volte epico, di Augusto Fantato, bombardiere della prima guerra mondiale; attraverso la sua penna si ripercorrono i fatti, le vicissitudini di chi la guerra l'ha vissuta in prima persona. L'attaccamento alla patria e l'orgoglio di soldato dominano queste pagine intrise di pathos che invocano, in uno degli scenari più atroci, sentimenti di giustizia e libertà.
L'accademia degli dei. L'impero d'acciaio
Claudio Bolle
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 506
La Roma dell'imperatore Tiberio ha accolto i sette personaggi arrivati fortuitamente dalla nostra epoca e sta per essere scossa alle fondamenta dalle innovazioni che porteranno. La storia come la conosciamo è ormai mutata, ma il seme del cambiamento ha prodotto solo un tenero germoglio: saranno in grado i sette e l'imperatore di farlo diventare un forte albero? Nell'ombra molti tramano per impedirlo, ma dovranno confrontarsi con la fortuna e l'intuito di quello che sta diventando un gruppo molto coeso e determinato. Nuove avventure, nuove trasgressioni, intrighi, attentati e presagi coinvolgeranno i personaggi ormai noti e i nuovi che li affiancheranno, assumendo ruoli di primo piano. In questo secondo libro, come in tutta la trilogia, l'ambientazione e i personaggi realmente esistiti rispecchiano la realtà, aggiungendo una dimensione storica alle avventure dei protagonisti.
La chiave di una volta
Donato Chiarello
Libro: Copertina morbida
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 52
È la storia di Tata Nati, orologiaio divenuto cieco a 11 anni, di suo figlio adottivo Bartolo, abile scultore, e di Maria Luce, donna affascinante di cui quest'ultimo si innamora perdutamente. Ma poi anche il vecchio Tata Nati ne subisce l'incantesimo e allora le cose si complicano. Un antico baule custodisce un segreto che solo alla fine verrà svelato, o forse no. Ogni voce racconta se stessa e gli altri, in una vertigine ripetitiva solo all'apparenza, ma che cambia le carte in tavola via via che si procede nel racconto. Nasce per essere rappresentato su un palcoscenico da due attori e un'attrice. Si sviluppa, però, anche in orizzontale, su carta. Due registri di lettura, dunque, ma una sola chiave narrativa: rielaborare una categoria della nostalgia che non si appiattisce nella memoria delle cose di una volta, ma che ne fa un mito fondatore, un nuovo terreno dove piantare nuovi semi e vederli crescere.
Anonimo. Diario di un giovane ribelle
Mattia Fossati
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 110
L'anonimo protagonista, seccato dal marciume della società, trova come valvola di sfogo la sua gang. Anfibi, tirapugni e felpe naziste sono il loro status symbol. Le risse per il controllo del territorio il loro obiettivo. Tra bevute e pestaggi tutto sembra scorrere per il meglio fino a quando la gang si ritrova invischiata in una storia di droga e corruzione che coinvolge anche la polizia. La nuova subcultura creata da X sembra poter essere l'ago della bilancia in questa battaglia senza esclusione di colpi.