Leonida: Narrativa
Una spiga di grano
Carlo Maria Marchi
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2014
pagine: 72
"La spiga di grano, che nella passata cultura popolare era simbolo di nascosta macerazione tesa ad alimentare la vita, nel racconto rappresenta simbolicamente il confine naturale per superare il buio dell'esclusione, eliminando gradualmente la diffidenza che serpeggia dentro e intorno a ogni individuo. Solo in questo modo le umane spighe possono passare dalla precarietà della crescita alla generosa ricchezza della maturità. E così tenta di fare anche il protagonista della storia, riconsiderando meglio il suo passato e il velleitarismo dei suoi rapporti. Nella comunità in cui si trova, tormentato dai suoi segreti, cerca il riscatto, insegnando ai bambini del posto la saggezza del vivere che ha ritrovato analizzando i suoi errori." (Dalla prefazione di Bruno Pinsuti Berrino)
Sotto un cielo crudele
Claudio Battista
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2014
pagine: 96
Chi ama fare brevi immersioni di lettura, senza perdersi in trame troppo complesse, apprezzerà la raccolta "Sotto un cielo crudele" che contiene cinque racconti: "L'ultimo giorno di Eugenia", "L'ultima bottiglia", "Il debito", "Un buon padre" e "Sotto un cielo crudele". Il tema che accomuna i racconti è la morte nelle sue tante facce, manifestazioni e significati.
Per amore di Eolo
Giorgia Bruzzone
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2014
pagine: 80
Essere belli non è necessariamente una benedizione. Ne sa qualcosa Eolo, al secolo Giuseppe, meteorologo presso la scalcinata Radiofuribonda sulla spiaggia di Ostia. Il giovane si ritroverà conteso tra il colonnello Cimmino, il mastino di Capodichino, e Federico, misterioso e tormentato ragazzo che soccorrerà in una calda notte d'estate. A ingarbugliare la già complicata situazione, ci si metterà pure l'eterogeneo e bizzarro gruppo di amici con cui Eolo ha fondato la radio. Tutti insieme scandiscono il conto alla rovescia dei giorni che li separano dall'arrivo della Furibonda, l'onda vaticinata dal loro guru argentino, Gaucho, e anelata da ogni surfista che si rispetti. Una storia a tratti surreale, di certo divertente, dove ogni evento non è mai scontato e dove ogni personaggio cerca di realizzare i suoi desideri in maniera non sempre ortodossa né tantomeno politically correct.
I labirinti del potere
Francesco Venier
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2014
pagine: 208
In un universo futuristico, tuttavia tanto lontano dal nostro presente quanto noi potremmo essere lontani da noi stessi, due storie, a distanza di cinquant'anni l'una dall'altra, s'intrecciano e si rincorrono. La società si è evoluta e il progresso ha anestetizzato le menti con false sicurezze, mentre il web, allungando le sue terminazioni nervose come un unico grande cervello universale, ha globalizzato gli individui trasformandoli in una folla priva d'identità. In questo mondo formicaio, l'individuo è diventato una minaccia per il sistema e ogni libertà personale è stata asservita al potere. La cultura pseudo democratica ha permeato ogni aspetto della vita umana e il neoliberismo ne ha offuscato le menti, accentrando i capitali e le risorse nelle mani di pochi eletti. Due uomini, su due piani temporali diversi, si desteranno gradualmente dal torpore che da decenni annebbia le menti di ciascuno e incominceranno a porsi delle domande. E da quelle domande ne scaturiranno delle altre che però non troveranno risposte. Dove saranno le risposte?...
Il buon adattamento
Giovanna Iannello
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2014
pagine: 56
Passare da ciò che si è pensato andato perduto alla scoperta sorprendente di essere riusciti a riconquistarlo. Dalla condizione di smarrimento in cui, capita ci si possa sentire a causa di eventi dipendenti o no dalla propria volontà, alla ricerca di un appiglio capace di sopportare tutto il peso emotivo che portiamo dentro. Dallo stato di isolamento alla decisione di voler guardare avanti con il proposito di ricominciare un nuovo cammino, tentando di abbandonare dietro sé quel carico pesante, quel pot-pourri di paure, incertezze, eccessiva sensibilità, quanto quel senso di insufficiente aderenza alla realtà. Sono questi i motivi che mi spingono a ricercare, attraverso questo breve racconto, un piccolo sentiero, un percorso, anche poco agevole, ma che aiutia recuperare, riassemblare, ricucire, o anche, scoprire e conquistare nuove parti di sé, della propria personalità, del proprio bagaglio di emozioni, persentirsi pronti a riprendere il cammino "senza sbilanciamenti" eccessivi.
La valle di Iglesias. La nostra storia
Enrico Contini
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2014
pagine: 104
Il racconto ha come fulcro la storia di una città, Iglesias, il cui tessuto, connotati e caratteristiche, risultano profondamente marcati dall'attività economica dominante (lo sfruttamento delle miniere), che accomuna in condivise aspirazioni e proposizioni tutti i residenti. La storia di una città è, in fin dei conti, la storia dei propri residenti che nel racconto vengono descritti attraverso una retrospezione della vita personale al periodo dell'infanzia (o poco più), rivista da occhi oramai adulti.
Un radioso risveglio
Agata Dovì
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2014
pagine: 192
"Gelsomina è la figlia di poveri carbonai dell'Aspromonte che si procacciano il pane vivendo sei mesi l'anno in capanne, lungo le pendici del gelido Montaldo, bruciando la legna per trasformarla in carbone da vendere nei paesi della valle. Gelsomina, al contrario della madre e del padre, è alta, bionda e di bell'aspetto, ma questo non le arrecherà fortuna perché essere bella, ma allo stesso tempo molto povera, è cosa spesso foriera di sventura. La guerra del 1940 porterà Gelsomina a Genova e lei inizierà la propria vita nei caróggi (i millenari vicoli del centro storico), andando a vivere tra le 'vecchie pietre' e condurrà con sé gli unici dolci ricordi della propria durissima infanzia: lo sguardo dolente e pieno d'amore della scura madre e la carezza di quella mano bruna che la donna portava sempre davanti alla bocca per nascondere, nei rarissimi sorrisi, la mancanza dei denti. L'autrice, Agata Dovì, che ha conosciuto nella propria adolescenza la vera Gelsomina, segue il racconto della vita della giovane calabrese con pietà e speranza, augurandosi che avvenga presto per lei 'Un radioso risveglio' [...]" (Dalla prefazione di Franco Zapolla)
Il tarlo di Ruth
Rocco Sestito
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2014
pagine: 128
"Mi chiamo Ruth. Ho trentasei anni. E sono malata. Cioè, penso di avere una malattia rara, e d'altronde non saprei come altrimenti definirla: sono una visionaria. Ogni persona che incontro e che abbia un qualcosa, anche d'insignificante, che attiri la mia attenzione, stimola la mia immaginazione e mi fa inventare delle storie. Anzi, più che inventare, le vivo, letteralmente. Secondo alcuni è una dote, ma per me è una condanna, un tarlo che, pian piano, si sta divorando la mia salute mentale..."
Dieci giorni di Dakar
Giovanni Vanni
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2014
pagine: 112
Vorrei tornare a Dakar. Eppure, ho lasciato un luogo nel quale c'è quanto di peggio si possa credere. Strade piene di buche e sabbia, che ogni tanto sembrano ricordarsi d'avere avuto l'asfalto, tanta sporcizia accumulata ai lati, più di quanta si trova nella zona in cui vivo. Nugoli di uomini e bambini che chiedono, propongono, assillano, blandiscono, lamentano, che ti si appiccicano addosso e non ti mollano neanche se fai la faccia feroce. Taxi sporchissimi, tenuti su con nastri di plastica e filo di ferro, pronti a lasciarti per strada da un momento all'altro o di farti finire all'ospedale. Eppure, ho nostalgia di Dakar...
Lokroi e la battaglia del Sagra
Domenico Cilurso
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2014
pagine: 112
La costa ionica dell'attuale Calabria è lo scenario dove si svolge una delle guerre fredde dell'antichità finita poi nella memorabile battaglia del Sagra. Siamo all'incirca nella metà del VI secolo a.C. e Lokroi da molto tempo vive nell'ansia di una possibile invasione da parte della potente città di Kroton. Quel giorno arriverà e quindicimila opliti locresi dovranno difendere la loro polis da più di centomila crotonesi. Non c'è confronto tra i due schieramenti. Gli invasori vinceranno, ne sono convinti. Ma davvero basterà la forza numerica a decidere l'esito dello scontro? La vita dell'indigeno Tarho cambia quando incontra il comandante Kiros, tanto da venir risucchiato da una guerra che non gli apparteneva e che invece lo coinvolgerà totalmente, più di quanto lui stesso potesse immaginare. Età di lettura: da 12 anni.
Nimante celeste
Claudia Provenzano
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2014
pagine: 72
Dettagli ovvero come un portone socchiuso può cambiarti la vita
Elena Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2013
pagine: 136
Un portone socchiuso, un dettaglio appunto, mette insieme un'eterogenea quanto improbabile comitiva che si renderà protagonista di una serie di avventure consumate nell'arco di un'unica notte. Con la luce del giorno arriverà la chiarezza sul mistero del portone e su un segreto che la protagonista nasconde da più di vent'anni.