L'Autore Libri Firenze: Biblioteca 80. Saggi
Sfide del postmoderno e risposta «ecumenica». Un'indagine fra filosofia e teologia
Piermario Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 240
Piermario Ferrari è nato a Novara e vive a Romentino, in provincia di Novara. È docente di filosofia e teologia presso il Seminario teologico e l'Istituto superiore di scienze religiose di Novara, dove è direttore degli studi, e nelle facoltà teologiche di Torino e Venezia. Ha pubblicato, oltre ad articoli su riviste filosofiche e teologiche, le opere Ragioni e passioni politiche, Philosophia Crucis, Unità fra le Chiese. Studi e prospettive del dialogo ecumenico, Passioni per il pensiero. Dialoghi e percorsi, Orizzonti del pensare. Propedeutica teoretica.
Global? Yes! Tramonto degli Stati, mattino delle multinazionali
Remo Linda
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 216
Un saggio rivoluzionario e controcorrente che, grazie a un'acuta e documentata analisi a tutto campo, unita a una vena di sottile ma implacabile ironia, aggredisce strutture mentali e pregiudizi ideologici ben radicati nell'odierno subconscio sociale. Specializzato in economia internazionale e in strategie delle imprese multinazionali, Remo Linda vive da oltre trent'anni in Belgio, dove ha prestato la propria opera di consigliere a organismi internazionali, svolgendo un'intensa attività di ricerca socio-economica teoretica e applicata.
Giovani, sesso e potere. Le ragioni di un «popolo» deluso, inibito e particolarmente pronto alla rivolta
Fabrizio Amadori
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 204
Un saggio double-face acuto, divertente e salace, di grande attualità, dedicato ai giovani perché si scuotano dal torpore letargico che sembra ormai aver contagiato le ultime generazioni, e raccomandato agli "adulti" perché ascoltino le ragioni di un "popolo" deluso, inibito e pericolosamente pronto alla rivolta. Istituzioni, politica, mondo del lavoro, scuola e formazione vengono così passati all'impietoso setaccio di Amadori che, facendosi portavoce dei suoi coetanei, rivendica un ruolo ben diverso alle forze giovanili del nostro paese.
America Europa. Le conseguenze politiche ed economiche della crisi del 1929. «Spiegare» i fatti di oggi alla luce di quello che è successo ieri
Carla Bottonelli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 60
Crollo delle economie mondiali, nascita dei nazionalismi europei, disoccupazione, crisi monetaria, trasformazione radicale del capitalismo: l'effetto bomba della crisi economica che da Wall Strett si allargò a macchia d'olio tra il 1929 e il 1931, coinvolgendo e soffocando le economie e i popoli di tutto il mondo, andò a minare non solo i rapporti commerciali tra gli Stati Uniti e l'Europa ma dette l'avvio a un processo di "degenerazione" politica e sociale che finì per concretizzarsi nello scoppio della seconda guerra mondiale e nello sconvolgimento degli assetti politici preesistenti. Questa sintesi insinua suggerimenti, parallelismi e rimandi, per "spiegare" molti fatti di oggi alla luce di quello che è successo ieri.
Personaggi, mode e stili della modernità. Dandy, libertino, cicisbeo, macho, casanova, playboy, dongiovanni, femme fatale, star, gigolò, snob...
Rossana Bruzzone
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 96
Ogni giorno sentiamo parlare di personaggi come "macho", "star", "playboy", attualissimi e conosciuti. Ma può capitare di imbatterci in "bohémien", "dandy", "flâneur", "parvenu". Siamo davvero sicuri di sapere che non solo sono state "tipologie" letterarie e culturali ottocentesche, ma anche sono diventate di diritto veri e propri "stili di vita" per la modernità? E chi si ricorda cosa è stato un "cicisbeo"? E quante volte incontriamo uno "snob", un "libertino" o un "dongiovanni" che ben poco della loro origine filosofica hanno conservato...
Capitalismo. La non ideologia. L'anypotheton ideologico
Giovanni Brancaccia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 132
In questo libro che stupisce per il taglio mordace, estremo, provocatorio e antiretorico, si tratteggiano le coordinate di un sistema - quello capitalistico dell'Occidente industrializzato - che basa la sua stessa esistenza sul paradosso di un'ideologia priva di contenuti. Linguaggio, pubblicità, informazione, stile di vita, sostituzione della forza lavoro umana con l'uso delle macchine, tutto concorre e partecipa a quello che l'autore delinea come un vero e proprio "complotto" a danno dei più poveri. Complotto nel quale, in parte ignari, tutti noi siamo, dobbiamo sentirci, coinvolti.
La conquista dell'etere. Il genio di Guglielmo Marconi. La guida di Temistocle Clazecchi-Onesti
Filippo Pacelli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 96
12 dicembre 1901: sull'isola di Terranova, in America, arriva debole ma ben distinto il segnale radiotrasmesso dall'isola di Poldhu, in Cornovaglia. Una data, questa, che segna la nascita della comunicazione "globale" e il trionfo degli sforzi del genio, non sempre compreso, di Guglielmo Marconi. Una conquista per l'umanità intera ma dal sapore tutto italiano. Perché prima che Marconi lo trasformasse in realtà, il sogno era già stato sperimentato da un altro grande fisico italiano, Temistocle Calzecchi-Onesti, guida preziosa per il giovane Guglielmo. Filippo Pacelli è tecnico elettronico della Marina Militare, vicepresidente del Centro Studi Portorecanatesi, ha collaborato con riviste specializzate del settore radio e telecomunicazioni.
Le metamorfosi della meraviglia. Uomo razionale o uomo spirituale?
Claudio Messori
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 84
Il grande errore della storia dell'uomo? La divisione di ragione e spirito. Ma l'uomo non è tutto ragione né tutto spirito. Così, attraversando il pensiero filosofico dalla sua nascita fino ai tempi attuali, Messori punta l'indice contro le colpe uguali e contrarie del Positivismo, delle religioni monoteistiche, delle nuove filosofie New Age e dell'idealismo senza radici dei movimenti no-global. Lo stile provocatorio e volutamente dissacrante sottolinea con forza la necessità di porre in discussione tutti i punti di riferimento religiosi e ideologici dell'uomo moderno nella società attuale. Claudio Messori è studioso della medicina tradizionale cinese, delle arti marziali, dello Zen e del pensiero metafisico tradizionale indo-cinese.
Commento alla parola. Come spiegare la Bibbia: fede, scienza, psicologia
Massimo Ravecca
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 152
Essere testimoni del Vangelo oggi significa parlare all'uomo con il liguaggio dei tempi. Fede e scienza non necessariamente devono combattere, anzi; molte volte "scienze profane" come la psicologia e la sociologia ci vengono in aiuto per avvicinare la Buona Novella a quanti non credono e per dare ai credenti la possibilità di "seminare" con frutto la parola di Dio. Massimo Ravecca in questi sessanta commenti a passi della Bibbia ci offre l'esempio pratico di come sia possibile attualizzare e rendere per tutti fruibile e interessante il testo evangelico, rintracciando e analizzando temi "scottanti" del vivere quotidiano come il rapporto con il denaro, la guerra, il valore del tempo, il senso della fratellanza.
Nessuno scippi Maria Maddalena. La vera storia della discepola prediletta di Gesù
Diego A. Veneziano
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 136
Il libro si propone di offrire ai lettori interessati ai personaggi femminili dei Vangeli tutti gli elementi significativi per un giudizio imparziale sulla personalità di una delle donne più discusse e bersagliate di tutti i tempi, Maria Maddalena. Dall'infanzia agiata ma senza genitori alla vita di lusso e di piena carnalità prima dell'incontro con il Maestro, fino alla conversione e all'abbraccio di un'esistenza nuova. Tutta la vita di Maria Maddalena è al tempo stesso un lungo dramma di miserie e un poema di splendori, di profonda spiritualità e di grandissima umanità.
Alla ricerca dell'essere. La «terza filosofia»: le più antiche e spinose domande che l'uomo si è posto
Fulvio Cannarozzo
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 108
Un dialogo immaginario con i grandi filosofi del passato per recuperarne suggerimenti e indicazioni che ci aiutino, oggi, a sciogliere la domanda di sempre: Chi siamo? Perché siamo? Un libro per conoscere secoli di storia della filosofia e alcuni dei più importanti maestri del pensiero. Un'opera che cattura per l'audace equilibrio tra la spinosa materia trattata e lo stile discorsivo e piacevolmente ammiccante.
Urss-Russia. Un sistema politico in cerca di identità
Anna Angilello
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 120
Lo sviluppo dei nuovi assetti costituzionali della Società Sovietica dall'epoca post-rivoluzionaria alla II Costituzione federale del 1936. La costituzione brezneviana del 1977: dalla "dittatura del proletariato" allo "Stato di tutto il popolo". L'assetto politico e i risvolti socio-economici che hanno determinato le evoluzioni costituzionali e lo smembramento dell'URSS. La perestroika, la riforma costituzionale sovietica del 1988 e le revisioni "presidenzialistiche" gorbacioviane del 1990. Dall'URSS alla Comunità di Stati indipendenti. Le influenze del presidenzialismo gorbacioviano sul presidenzialismo della Federazione di Russia. La Russia di Eltsin. Quali aspettative per il futuro?