Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La conquista dell'etere. Il genio di Guglielmo Marconi. La guida di Temistocle Clazecchi-Onesti

La conquista dell'etere. Il genio di Guglielmo Marconi. La guida di Temistocle Clazecchi-Onesti
Titolo La conquista dell'etere. Il genio di Guglielmo Marconi. La guida di Temistocle Clazecchi-Onesti
Autore
Argomento Ingegneria e tecnologie Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
Collana Biblioteca 80. Saggi
Editore L'Autore Libri Firenze
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788851704681
 
9,00

12 dicembre 1901: sull'isola di Terranova, in America, arriva debole ma ben distinto il segnale radiotrasmesso dall'isola di Poldhu, in Cornovaglia. Una data, questa, che segna la nascita della comunicazione "globale" e il trionfo degli sforzi del genio, non sempre compreso, di Guglielmo Marconi. Una conquista per l'umanità intera ma dal sapore tutto italiano. Perché prima che Marconi lo trasformasse in realtà, il sogno era già stato sperimentato da un altro grande fisico italiano, Temistocle Calzecchi-Onesti, guida preziosa per il giovane Guglielmo. Filippo Pacelli è tecnico elettronico della Marina Militare, vicepresidente del Centro Studi Portorecanatesi, ha collaborato con riviste specializzate del settore radio e telecomunicazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.