L'Autore Libri Firenze: Biblioteca 80. Narratori
Con te, per mano
Ada Grecchi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 106
La notte delle Pleiadi
Annalisa Farinello
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 138
Anna viveva da sola, o meglio col suo cane Quel giorno Anna si sentiva in sintonia con il tempo pessimo che da quasi una settimana rendeva pesante anche il solo pensare. Non era il settembre dolce e ancora caldo che si sarebbe aspettata, le giornate sembravano più autunnali che settembrine, e anche questo influiva sul suo umore, anche se non era meteoropatica. Tornava con la mente agli ultimi eventi, e la rabbia la travolgeva fino a farla star male, anche fisicamente. Era questo il suo modo di partecipare alle cose che la disturbavano; il suo fisico, contro ogni suo volere, reagiva malamente come se fosse stata presa a pugni. Lei, abituata ad essere sempre efficiente, pronta, attiva, instancabile, in questi momenti di fragilità diventava rabbiosa. Rabbiosa verso se stessa e gli eventi, furiosa verso chi ne era il responsabile...
Racconti medio-padani
Giuseppe Magni
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 84
Aroldo Spiazzali, ferroviere alla stazione di Modena e lanciatore di disco e del peso, aveva già più di quarantacinque anni e non aveva ancora smesso di gareggiare per la sua vecchia società di atletica leggera, "La Fratellanza Modena". Malgrado la sua tarda età continuava a essere il terzo assoluto in Italia dopo Adolfo Consolini e Peppone Tosi, che erano arrivati primo e secondo alle Olimpiadi di Londra del 1948. Oggi, terzo millennio, non sarebbe più una rarità, ma a cavallo della fine degli anni Quaranta e inizio dei Cinquanta, fare dello sport era tollerato a fatica e il più delle volte osteggiato alla grande dalle famiglie finché si era giovani; dopo... bisognava assolutamente mettere la testa a posto e dedicarsi al lavoro e alla famiglia. Il buon Aroldo a ogni anno nuovo affermava: "Gareggio anche per questa stagione poi chiudo!..."
A-less. Diario nevrotico della crescita di un meno
Daniela Casini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 202
Perché questo diario? Potrei rispondere che me l'ha suggerito la mia psicologa, tanto tempo fa. Mi disse che, se avessi provato a scrivere, o scrivermi, sarebbe stato più facile entrare in contatto con me stessa. Mi disse che a volte le resistenze si aggirano meglio affrontandole in silenzio, facendo scorrere la penna sul foglio a caso, lasciando affluire i pensieri senza ostinarsi a cercare per forza un nesso logico o temporale. Mi disse tante cose, tutte sensate, tutte convincenti. Allora perché non l'ho scritto in quel momento? Forse non volevo entrare in contatto con me stessa. Forse avevo troppa paura di affrontare questo incontro-scontro. Anche ora ho paura, però ho ancora più paura delle cose che si stanno accumulando dentro di me, come una congestione dell'anima. Ora ho voglia di vomitarle.
Non tutti i naufragi vengono per nuocere
Daniela Casini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 68
C'era una volta un enorme bastimento che solcava un immenso oceano. Doveva fare un lunghissimo viaggio per portare... indovinate che cosa? "Uomini..." direte voi. "Passeggeri... Merci..." No! No! No! Quel bastimento trasportava un circo, un intero circo, forse il più bello e il più famoso del mondo. A bordo c'erano giocolieri e trapezisti, uomini volanti e mangiatori di spade, ballerine e musicisti. E soprattutto c'erano animali, magnifici animali di tutte le specie, che, agli ordini dei loro domatori, eseguivano difficilissimi esercizi e giochi divertenti per la gioia degli spettatori di ogni paese, ma non soltanto: c'erano anche animali che non lavoravano nel circo, che venivano mostrati in giro per la loro bellezza o per la loro rarità, perché il grande circo era anche un grande zoo viaggiante...
Noverin
Liliana Testoni
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 86
Seduto sulla spiaggia, con le mani immerse nella sabbia cercava le conchiglie che le onde avevano portato a riva; non guardava dove metteva le mani, ma lontano, dove il mare diventava cupo e profondo e dove solo di rado passava qualche nave. La pioggia cadeva incessante, ma egli sembrava non curarsene; le onde s'increspavano sugli scogli giungendo quasi ai piedi del ragazzo che non si muoveva. Era così assorto nell'osservare il mare da non accorgersi di una figura che si avvicinava...
Che bella la spensieratezza di un bambino
Tonino Foschi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 86
La leggenda di Teopompo
Luigi F. Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 48
"Ne 'La leggenda di Teopompo' si narra che in un tempo tanto lontano una fortezza fosse custodita e governata da Re dalle menti folli: uomini ossessionati dal potere e dalla ricchezza. E si narra che gli abitanti speravano che un giorno tutto questo finisse e che la fortezza potesse essere consegnata a un Re giusto e sapiente. Teopompo... chiamato a difendere un popolo ci condurrà in una battaglia per la libertà: una battaglia che vedrà protagonisti ancora una volta il bene e il male, ma che non perderà mai di vista l'amore per il prossimo e la fede..." (dalla Prefazione)
La bottega dei sogni. La compagnia di Anigan
Lucrezia Spadoni
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 188
C'era una volta una bottega, nessuno vi entrava e nessuno vi usciva, ma un giorno una ragazza di nome Sofia decise di bussare alla sua porta... Sofia si ritroverà in un mondo parallelo al nostro, Anigan, e con l'aiuto di un gruppo di pirati coraggiosi si avventurerà fra mille pericoli e nemici imprevedibili guidati dalla perfida Strega della Montagna Ventosa e dal crudele generale dell'Esercito Oscuro, Salamander. Sirene, folletti, tribù dell'oceano, draghi, tesori perduti, incantesimi, sortilegi, velieri, mappe, luce e tenebra, fuoco e acqua, per un viaggio alla ricerca della speranza, dell'amore, della felicità, del sogno perduto di un mondo dimenticato dal mondo: la libertà.
Fiabe con orchi
Marcela M. Ionescu
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 60
C'era una volta un re... C'era una volta un luogo con orchi belli, molto più belli degli uomini. Avevano tutto ciò che dovevano avere gli orchi perfetti: code, artigli, corna, scaglie, peli, piume e così via. Solo che le loro scaglie erano color rosa con sfumature azzurrastre e argentine e i loro occhi erano blu. Sulla testa avevano scaglie morbide di seta aurea, le grinfie erano curvate graziosamente alle punte e fra loro crescevano piume rosse con luci lilla. Età di lettura: da 8 anni.
Trucioli
Claudio Soli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 154
I racconti sono come i trucioli del legno. La maggior parte sono appuntiti come schegge. Alcuni assumono l'aspetto di foglie arrotolate come molle, pochi sono veri e propri boccoli. Questi ultimi non sempre sono i migliori in quanto i primi risultano più scarni, è vero, ma più taglienti. Certo la forma ha la sua importanza: la morbidezza, la delicatezza affusolata. Qualcuno odora di aria di bosco e porta a pensare alle foreste d'altura dove tutto è più puro. Qualche altro profuma d'incenso o di castagne, o di sigaro, ne ha il colore e invita a fumarlo come tale. Nel valutare i trucioli ognuno potrà orientarsi a seconda del proprio gusto e della personale esperienza. La varietà non manca e gli alberi non sono tutti uguali. I più involuti ricordano magnifiche scale a chiocciola, altri le bionde capigliature delle fate. Ma è lo scopo che conta, il lavoro finito!
Un posto per noi due
Diletta Balma
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 116
Le occasioni arrivano, prima o poi, ma non puntuali. Uno scambio di bagagli all'aeroporto di San Francisco è l'espediente che il destino utilizza per incrociare le vite di Daisy, esperta di addestramento cinofilo, e Larry, un fisico teorico dal temperamento malinconico. Nella valigia di Larry c'è un manoscritto che trasuda del suo disperato bisogno d'amore, lo stesso struggente bisogno che trapela dall'animo di Daisy, e che entrambi percepiscono distintamente l'uno nell'altra nel momento in cui, per scambiarsi le valigie, s'incontrano in un grazioso caffè del centro davanti a una tazza di tè caldo e a una fetta di torta al cioccolato. Questo li fa entrare in un'immediata e toccante sintonia, e da quel giorno non riescono più a dimenticarsi. Ma non basta l'intervento del destino per raggiungere l'amore, per quanto agognato. È necessario guardare senza paura in fondo a se stessi, per dare una svolta alla propria vita e trovare il coraggio di cambiarla. Perché la felicità, quella vera, è sempre una difficile conquista.