Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Ancora del Mediterraneo: Le gomene

Nel paese dei viceré. L'Italia tra pace e guerra

Nel paese dei viceré. L'Italia tra pace e guerra

Alessandro Leogrande

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 142

Da Genova 2001 alL'opposizione alla guerra in Iraq, dalle lotte degli studenti alla rivolta di Melfi, Alessandro Leogrande ripercorre qui i movimenti degli ultimi anni, i loro obiettivi, i loro slogan, le loro rivendicazioni: non hanno fermato la guerra, né cambiato l'occidente, ma - quando non si sono lasciati recuperare i movimenti hanno introdotto un nuovo vocabolario e hanno aperto un varco per la "critica della violenza". e da qui la domanda: esiste una nuova generazione politica in grado di camminare sulle proprie gambe? tuttavia quelli considerati sono stati anche gli anni del berlusconismo: una cultura maggioritaria che è diventata la nuova autobiografia della nazione.
12,50

Napoli comincia a scampia

Napoli comincia a scampia

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 165

Una città ai margini della città, oppure la parte più vera della città, quella che ne scopre tutte le debolezze e le ingiustizie? La guerra di camorra ha reso famosi Scampia e Secondigliano sulla stampa e in televisione nazionali e internazionali avide di sensazionalismo. La guerra continua altrove, ma i problemi rimangono. Le inchieste, le testimonianze, il computo dei morti, i problemi economici e urbanistici, la discussione degli interventi dall'alto, casuali, disordinati, opportunistici, le esperienze pedagogiche e culturali significative in mezzo alle tante inutili e di facciata, la denuncia e la proposta.
12,50

Giocando parole. La letteratura e i bambini

Giocando parole. La letteratura e i bambini

Giuseppe Pontremoli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 139

Ecco sfilare storie che, nate nei libri, continuano in percorsi inaspettati grazie alle invenzioni scaturite nelle classi, nelle strade e in ogni altra palestra naturale per l'infanzia che Giuseppe Pontremoli riusciva a inventarsi. E con le storie, la pantagruelica fame dei ragazzini nel conoscere e nel divorare racconti e, soprattutto, la loro funambolica capacità di giocare con le parole, di inventarne sempre di nuove. A questo si aggiunge un itinerario attraverso l'opera di alcuni autori che hanno scritto per l'infanzia, da Elsa Morante ad Antonio Delfini. Giuseppe Pontremoli (1955-2004) si è occupato di lettura, di letteratura per l'infanzia, di problemi educativi, collaborando a varie riviste.
12,50

Oltre il muro. Storie, incontri e dialoghi tra israeliani e palestinesi, premesso da una lettera del cardinale Carlo Maria Martini

Oltre il muro. Storie, incontri e dialoghi tra israeliani e palestinesi, premesso da una lettera del cardinale Carlo Maria Martini

Giorgio Bernardelli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 136

Giorgio Bernardelli, 36 anni, giornalista. Durante la seconda intifada ha compiuto per il quotidiano "Avvenire" una serie di viaggi in Israele e nei Territori palestinesi documentando gli aspetti più quotidiani del conflitto. In questo libro raccoglie e racconta storie di Israeliani e palestinesi che si incontrano e provano insieme a costruire un futuro diverso nonostante e attraverso il muro. Si va dall'esperienza del villaggio di Nevé Shalom, in cui 25 famiglie ebree e 25 palestinesi vivono insieme, alla storia del rabbino Arik Ascherman, battagliero direttore dell'organizzazione umanitaria Rabbis for Human Rights, che si batte in nome della Torah per la salvaguardia dei diritti dei palestinesi. Il libro contiene una lettera del card. C.M. Martini.
12,00

San Gennaro. Vita, miracoli, ritualità e culto

San Gennaro. Vita, miracoli, ritualità e culto

Paolo Giannino

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 141

Vita, storia e miracoli ovvero tutto quanto c'è da sapere su san Gennaro. A partire dalle tante vite che la tradizione - agiografica da una parte e popolare dall'altra - ha diffuso, fino allo splendore del culto degli anni passati, attraverso gli appuntamenti annuali e i riti di ieri e di oggi. Una parte è poi dedicata al fenomeno poco noto delle "parenti di san Gennaro" che ne custodivano le spoglie, ne accudivano le reliquie e accompagnavano le fasi rituali con canti e preghiere qui trascritti e pubblicati per la prima volta ma, ovviamente, al centro è il "prodigioso evento" dello scioglimento del sangue e il suo legame con la città per la sua funzione di protezione dal Vesuvio.
12,50

La Resistenza spiegata a mia figlia

La Resistenza spiegata a mia figlia

Alberto Cavaglion

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 115

Si affrontano qui alcuni problemi controversi della storia della resistenza senza cedere alla sacralità o alla strumentalizzazione politica: si costruisce una narrazione anti-eroica, senza aggettivi, ma ricca di colori. L'obiettivo è cercare una via d'uscita alternativa alla ricostruzione spesso rancorosa degli eventi. Non una storia di fatti sanguinosi, di efferatezze, di morti e di corpi violati, ma un tentativo di individuare le motivazioni profonde di un periodo di grandi speranze e di crescita collettiva, e di cogliere le ragioni della storia, ma anche le ragioni della vita. Un libro per le giovani generazioni che cerca di dare risposte esaurienti a quesiti difficili e spesso trascurati: come si colloca tutto questo nella storia d'Italia?
9,00

Che male c'è. Indifferenza e atrocità tra Auschwitz e i nostri giorni

Che male c'è. Indifferenza e atrocità tra Auschwitz e i nostri giorni

Enrico Donaggio

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 106

Auschwitz non è stata un'improvvisa e inspiegabile eruzione di bestiale barbarie. Si è trattato anzi di un momento di sintesi, ambiguo e perverso, dei tratti di fondo della modernità occidentale. Forse il primo di una lunga catena di orrori, frutto di una scelta consapevole, di un premeditato calcolo (Hiroshima segue di poco i campi di sterminio), il cui ultimo anello sono le recenti "guerre di pace", dove efferate atrocità vengono realizzate per fini superiori o addirittura a "fin di bene". Oggi si assiste a un'esplosione del male che, dall'11 settembre alle risposte americane in Iraq, sembra governare il mondo. La condizione attuale sembra quella dettata da un nuovo comandamento: dacci oggi il nostro male quotidiano.
12,00

L'ultima crisi. La Fiat tra mercato e finanza

L'ultima crisi. La Fiat tra mercato e finanza

Vincenzo Comito

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 192

Il volume non intende essere una storia della Fiat, ma una ricognizione della grande industria italiana e del mercato dell'auto in particolare, comparato a quello di altri paesi, come la Francia e l'America, in modo da costruire un quadro complessivo dei consumi e dei costumi della società italiana in cui la Fiat ha dominato, economicamente e politicamente.
16,00

Il torto del più forte

Il torto del più forte

Günter Grass

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 142

Dalla repressione stalinista all'Iraq, dai Balcani alla persecuzione degli zingari, Grass imbastisce un discorso sul mondo contemporaneo e sulla nostra attuale condizione di perdita, di estromissione dalle grandi decisioni della storia e dal sentirsi stranieri sia in patria sia fuori. Vecchi e nuovi focolai, insurrezioni e terrorismi ci obbligano a vivere "tra le guerre", grandi o piccole, realizzate ufficialmente per affermare la pace o per una qualche liberazione. Ma sempre guerre, con morti e soprusi. E, in tale situazione, il torto sta sempre dalla parte del più forte. E le colpe sono di chi tace. Grass non poteva non schierarsi con chi è senza voce, con chi non ha la parola e così interferisce, risponde picche ai diktat della Storia.
12,00

La loro storia è la mia

La loro storia è la mia

Paolo Onelli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 144

Paolo Onelli ha lavorato in strada, nelle case di accoglienza, nelle case-famiglia. E quelle che racconta sono storie incredibili e di sconvolgente umanità. Ma sono anche storie che diventano talvolta tragicamente comiche, come quelle che raccontano i rapporti con le istituzioni: il muro di gomma della burocrazia, le avventure semiserie con funzionari sordi e ottusi, gli errori, le sviste e le disattenzioni di istituzioni elefantiache. Da Torbellamonaca al Giambellino, attraverso esperienze vive, nel confronto diretto con i problemi sociali sollevati da bambini e bambine, prendono forma i diritti dei minori e un'idea di "cittadinanza", come dimensione di appartenenza alla comunità in una civile coesistenza.
12,50

Simenon, l'uomo nudo

Simenon, l'uomo nudo

Giovanni Da Campo, Claudio G. Fava, Goffredo Fofi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 98

Una completa "storia" di Georges Simenon. Prima di tutto, la biografia: i rapporti con la madre e la morte del padre; l'invenzione di Maigret, suo alter ego; tutte le donne, dalle mogli alle amanti; l'orrore per il diverso e per l'omosessualità; ; i figli e l'opulenza di una vita vissuta tra la Francia, l'America e di nuovo la Francia. E poi il Simenon di Maigret: la diffusione in Italia delle sue inchieste, dalle prime edizioni alla televisione; il giallo francese e quelli americani, fino ai nuovi e recenti successi. Infine, il Simenon "serio" dei grandi romanzi senza il commissario, dove traspare la storia personale dello scrittore: una storia da cui egli cerca di prendere le distanze, ma che costruisce un'insuperabile autobiografia.
10,00

Anche Dio ha un sogno. Una speranza per il nostro tempo

Anche Dio ha un sogno. Una speranza per il nostro tempo

Desmond Tutu

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 110

L'ultimo secolo, con il suo alternarsi di guerre mondiali e conflitti di ogni tipo, dimostra il fallimento del progresso, quando l'abilità tecnologica supera la capacità morale di indirizzarla al bene dell'umanità. La storia umana, però, è anche lotta per la liberazione e il miglioramento della vita di tutti: i movimenti per la democrazia e i diritti dei popoli, i movimenti per i diritti delle donne, dei bambini, degli omosessuali, il movimento pacifista. Questo volume raccoglie otto lettere indirizzate dal premio Nobel per la pace "a tutti i figli di Dio". Non solo un richiamo a un credo religioso, ma un appello a qualcosa di più profondo cui l'essere umano deve aspirare: la fratellanza tra gli uomini in quanto membri di una stessa famiglia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.