La valle del tempo: Tracce di memoria
Come la luce dell'alba
Pio Krauss Russo
Libro
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2023
pagine: 352
Le vicende di "Come la luce dell'alba" si svolgono a Napoli dall'ottobre 1973 al maggio 1974, periodo segnato dal post colera, dall'austerity e dalla campagna per il referendum sul divorzio. Una Napoli segnata dalla speculazione edilizia e dall'abusivismo che distruggono il verde ancora esistente ed espellono le fasce più povere della popolazione. In questa cornice si svolge la storia di un prete di buona famiglia, catapultato in una realtà ben diversa da quella dove aveva vissuto, e di un gruppo di giovani che prendono le parti degli ultimi e si oppongono alla distruzione del territorio e alla camorra. I diversi personaggi si troveranno ad affrontare dubbi, dilemmi, a interrogarsi sulle loro vite e sulla società, a fare scelte difficili. E anche a vivere i primi innamoramenti, le prime storie d'amore con le loro gioie e tristezze.
San Gennaro si fida di me
Salvatore Formisano
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2022
pagine: 148
È una Napoli vista con gli occhi di un adolescente. Una banda di ragazzi con l'illusione di poter contare nella società. Il voler diventare a tutti i costi camorristi con l'ambizione di controllare i rioni della vecchia Napoli, tra le bancarelle dei Decumani e Piazzetta Banchi Nuovi. La strada diventa la palestra per chi vuole entrare a far parte a pieno titolo nella "banda". In quei luoghi si fanno le prime esperienze: amicizie, amori e guapparìa. Pasqualino è uno di loro che, dall'esperienza della strada, prende la parte buona: la consapevolezza di sottrarre i suoi compagni dalle reti della malavita. Della sua idea l'unico alleato è San Gennaro, il cui rapporto determinerà la svolta. Una storia di amore e solidarietà, uno sguardo sulla città dove le brutture sono nascoste dalla leggerezza dell'essere, ma che restano ben visibili nella mente dell'adolescente che sogna un mondo diverso.
Racconti della tua terra. Cunte p'a criscenza
Susy Mocerino
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2022
pagine: 256
L'esodo di generazioni in cerca di lavoro e di condizioni di vita migliori, la ferita del distacco dagli affetti, dalle proprie radici, sono esperienze che accomunano i migranti di tutti i Sud del mondo. Chi resta indietro combatte la nostalgia e cerca modi per accorciare le distanze. Marianna non prenota un volo per andare a vedere il nipotino che sta per nascere a Bergamo. Resta al suo posto, è presente. Impugna la penna e racconta. Inventa storie ambientate a Napoli, nella provincia che attornia il capoluogo campano. Trasmette l'eco di parlate regionali, sapori di antiche ricette, e il gusto della convivialità di una terra benedetta dal cielo e sfregiata dagli uomini. Esplora altri Sud, giocando con le ironie della vita, abbracciando, coraggiosa, la causa dei poveri. Marianna non tace verità scomode, ma nutre e condivide una solida speranza fondata sulla sua fede nell'uomo, capolavoro di Dio. D'un tratto si catapulta sulla scena di un cartone animato, canta vecchie canzoni o ne scrive di nuove, si addentra in una trama surreale che sembra il soggetto di un film di fantascienza. Marianna inventa, ma sempre resta ancorata al filo logico della realtà che, incredibile, talvolta grottesca, supera la fantasia. Infine proprio lì, sul finale, il sipario si apre e la storia, colpo di scena, fa la sua apparizione dietro la quinta di un ricordo. I dodici racconti di Marianna sono legati dal nastro delle vicende della sua quotidianità. Ma il "corredino" così confezionato risulta di una taglia troppo grossa, se si pensa al bambino per il quale è stato cucito. So' cunte p'a criscenza. Per quando saremo abbastanza grandi da guardare il mondo con gli occhi puri di un bambino. Susy Mocerino vive e scrive tra il Vomero, ameno quartiere di Napoli dove abita, e Sant'Agata de' Goti, paese del Sannio beneventano dove possiede una masseria attorniata da un fazzoletto di terra: "la casa del pane", luogo d'incontro, laboratorio di sogni che vede nascere il meglio delle sue opere. Tra teatro, canzoni, racconti, e buona cucina.
La luna. Dal mito alla conquista
Dario Nicolella
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2022
pagine: 128
Definita nei modi più diversi, adorata o temuta come divinità, protagonista di fiabe e leggende, credenze e superstizioni. Nella Luna l'uomo ha proiettato il proprio inconscio di sogni, paure e fantasie, attraverso un misterioso ma profondo legame arricchitosi nel corso dei secoli di molteplici e complesse valenze, mitologico religiose, astrologico-astronomiche, medico-filosofiche. Ispiratrice dell'arte e della cultura, la regina della notte ha spinto l'uomo a coronare l'antico sogno del viaggio nello spazio e ancora oggi, seppur violata ormai dalla storica impresa americana, che sfatando antiche leggende ne ha constatato la natura arida e priva di vita, continua con la sua presenza rassicurante e misteriosa ad ispirare l'arte e la cultura dei popoli.
L'eco del silenzio
Timothy Megaride
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2022
pagine: 136
Robi, un giovane dirigente ministeriale, è il collettore di una serie di storie esemplari che lo vedono ora spettatore ora protagonista. Il singolare intreccio di vite e destini attinge a pregresse suggestioni letterarie, tra le quali si può intravedere Bagheria di Dacia Maraini. Per l'organizzazione della materia, ma anche e soprattutto per la contrapposizione di due universi distanti e contigui, civiltà e barbarie, urbanità e ferocia. La cittadina siciliana s'estende fino a coincidere con l'intero paese. Una commedia amara dai risvolti ora grotteschi ora drammatici. E una potente riflessione sui temi più controversi del nostro presente. Identità di genere, omotransfobia, condizione femminile, fake news, campagne d'odio, aggressioni fisiche, scandali sessuali, ipocrisie. "L'eco del silenzio" è altresì un romanzo post-apocalittico, se si riconosce l'Apocalisse nella Seconda guerra mondiale. Tra le righe aleggia la dotta moralità dell'ormai classico The English Patient di Michael Ondaatje. Se è forse vero che l'aria della città rende liberi, è altrettanto vero che oggi Solunto è nuovamente assediata.
Le cinque vite di Esposito Angelina
Massimo Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2023
pagine: 172
«Madre Badessa! Madre Badessa!» «Che accade, sorella? Perché urlate in tal modo?» «Madre, c'è Tommaso, il barcaiolo.» «E che novità sarebbe? Oggi è venerdì santo, avrà portato il pesce.» «Non solo, Madre, non solo.» È così che inizia il resoconto della vita di una neonata qualunque scaricata su uno sputo d'isolotto a pochi metri dalla spiaggia del golfo più bello del mondo. Da San Leonardo d'Orio, un posto che non esiste più, parte il percorso - del tutto immaginario ma assolutamente plausibile - che porterà Angelina "Esposito" (Esposito come ogni trovatello napoletano che si rispetti) ad attraversare vicende di minima miseria o sotterfugi di sopravvivenza fino a incrociare il proprio destino con la sfortunata epopea della Rivoluzione napoletana e oltre.