Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Come la luce dell'alba

Come la luce dell'alba
Titolo Come la luce dell'alba
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Tracce di memoria, 6
Editore La valle del tempo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9791280730626
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Le vicende di "Come la luce dell'alba" si svolgono a Napoli dall'ottobre 1973 al maggio 1974, periodo segnato dal post colera, dall'austerity e dalla campagna per il referendum sul divorzio. Una Napoli segnata dalla speculazione edilizia e dall'abusivismo che distruggono il verde ancora esistente ed espellono le fasce più povere della popolazione. In questa cornice si svolge la storia di un prete di buona famiglia, catapultato in una realtà ben diversa da quella dove aveva vissuto, e di un gruppo di giovani che prendono le parti degli ultimi e si oppongono alla distruzione del territorio e alla camorra. I diversi personaggi si troveranno ad affrontare dubbi, dilemmi, a interrogarsi sulle loro vite e sulla società, a fare scelte difficili. E anche a vivere i primi innamoramenti, le prime storie d'amore con le loro gioie e tristezze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.