La nave di Teseo: Oceani
Dammi il tuo cuore
Joyce Carol Oates
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 348
Una ragazza, poco più che adolescente, si trova coinvolta, suo malgrado, in un ambiguo gioco con alcuni suoi coetanei maschi in un cottage isolato. Gli atteggiamenti dei ragazzi, a mano a mano che il gioco entra nel vivo, si fanno sempre più minacciosi e la ragazza avrà una sola possibilità per uscirne indenne: vincere cercando di superarli in astuzia. Un soldato appartenente all’esercito americano di ritorno dall’Iraq soffre di una gravissima forma di stress post-traumatico per ciò che ha vissuto in un paese ostile e lontano. Le terribili ferite, subite in battaglia, gli impediscono di provare emozioni in grado di farlo tornare alla vita di tutti i giorni, mettendo in pericolo se stesso ma, soprattutto, chi gli è vicino. Un uomo violento, possessivo ed estremamente geloso scopre che la moglie ha mentito sul suo matrimonio precedente. A distanza di anni il marito esige che la donna paghi un prezzo altissimo per il suo perdono. Con "Dammi il tuo cuore", Joyce Carol Oates torna alla forma narrativa con cui continua a stupire e sorprendere. Dieci racconti potenti, febbrili e taglienti in cui i bambini sfuggono al controllo dei loro genitori, mogli e mariti si svegliano scoprendo di conoscersi a malapena, e passati torbidi e inquietanti si intromettono in futuri incerti e disperati, mostrandoci, ancora una volta, come gli avvenimenti più tragici e inquietanti molto spesso inizino proprio tra le mura domestiche e sempre a causa di quello che chiamiamo amore, anche quando, forse, non lo è.
Il Fattaccio
Antonio Rezza
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 240
"Il corpo è da sempre territorio d’indagine della ricerca artistica di Antonio Rezza. In questo romanzo, però, un corpo intagliato ad arte diventa oggetto d’indagine in senso stretto: quando un “maniaco”, facendo ritrovare per la città parti smembrate di una donna, sfida la Polizia in una lotta contro il tempo per salvare la sventurata. A capo dell’operazione è un commissario tormentato e irriverente, perseguitato dalle telefonate di una sorella in carrozzina; e dal senso di colpa che segue alla sua impossibilità a starle dietro (che sia per la contingenza del lavoro o per una precisa volontà di fuga da lei). Comincia allora una ricerca disperata e insieme esilarante, in cui a poco a poco la parola si svuota di significato e segue il ritmo dei significanti, in uno smembramento anche della forma. E del genere poliziesco, evidentemente, che a un certo punto assume i tratti del picaresco: ugualmente messo in discussione, poi, con la soluzione del giallo. Il risultato è un genere a sé. Il genere Rezza. Una prosa personalissima, capace in poche righe, con i suoi lampi, di sbalzare il lettore dal riso alla commozione e viceversa. Un turbine di frammenti in avvicendamento galoppante in cui si riflette continuamente quello che avviene in parallelo sul piano dei contenuti. Non solo il corpo della donna fatta a pezzi, ma anche quelli dei vecchi intanto posseduti carnalmente dal commissario, intenzionato a svelare un più alto mistero della morte proprio quando il corpo – appena prima di ridursi a carcassa vuota e inanimata – esprime il suo più acuto suono di vitalità." (Francesca Serafini)
Né sempre né mai
Giorgio Scerbanenco
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 208
Paolo Ferri è uno sciupafemmine impenitente, e quando il suo corpo viene trovato assassinato nella sua casa di Lignano Sabbiadoro i sospetti vanno subito ai suoi molti nemici: donne che ha ingannato, sedotto e abbandonato, uomini a cui ha sottratto le mogli per una notte o poco più. Paolo, dopo una vita da impunito, ha pagato infine il prezzo più alto. Ma molte cose non tornano in una Lignano battuta dal vento in cui tutti i peccati della provincia sembrano legati a questo omicidio: forse ne sono la causa, forse l’inevitabile conseguenza. Le colpe di Paolo si allungano su Marta, una delle sue conquiste, sull’ex fidanzato di lei Riccardo, e su Rossella, una giovane diciottenne che combatte con molti fantasmi. Tutti e tre sono certamente vittime, uno di loro è arrivato a commettere un omicidio per vendetta? Giorgio Scerbanenco costruisce un’indagine piena di colpi di scena, un delitto apparentemente senza spiegazioni che rivela agli stessi protagonisti gli abissi più nascosti delle loro emozioni. “Questo romanzo parla del lato oscuro delle nostre vite. Quella che mio padre racconta in queste pagine è una storia autentica, di donne autentiche. E ciò rende le protagoniste estremamente moderne, pur nei loro abitini bon ton o nei maglioni oversize dei primi anni sessanta.” (Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco)
Sogni e illusioni di libertà. La mia storia
Patrick Zaki
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il 7 febbraio 2020 Patrick Zaki torna al Cairo, a casa sua, da Bologna, dove studia. Si vuole fermare pochi giorni. È solo la pausa di uno studente che torna a casa temporaneamente. Ma le cose non vanno come previsto: Zaki viene arrestato e resta in prigione per 20 mesi. Bologna, la sua università, l’Italia intera reagiscono e da quel 7 febbraio non smettono di manifestare. Patrick Zaki in questo libro racconta la sua storia: cosa è successo davvero quel giorno e cosa è avvenuto poi, nei giorni successivi: gli interrogatori, l’isolamento, le torture, il confronto con un mondo – quello delle carceri – in cui tutti sono ridotti a una condizione disumana. E cosa lo ha tenuto vivo: gli studi, la passione per il calcio, la musica, l’affetto dei suoi cari, dell’amata Reny, dell’Italia tutta. “La speranza è il motivo per cui esisto e racconto la mia storia. La speranza mi è venuta dal primo momento in cui ho visto una persona che mi amava e che ha deciso di rischiare e di affrontare tutto per me, una famiglia che non sapeva cosa stesse accadendo, ma ha scelto di stare dalla parte del figlio, qualunque fossero le sue scelte. Sarò sempre grato per tutto l’amore e la speranza che mi hanno circondato. Rimarrò fedele a questa malattia della speranza con cui mi avete contagiato, fino a quando le prigioni, piene di persone libere, saranno vuote”.
Io è un altro. Settologia. Volume Vol. 3-5
Jon Fosse
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 304
Due uomini condividono lo stesso nome, Asle. Uno è un uomo di successo, l’altro alza il gomito troppo spesso. Viene da pensare che siano la stessa persona, eppure a volte si incontrano e si parlano. Il tempo e lo spazio li seguono come due rette che a volte sembrano intersecarsi, su quella che potrebbe essere la costa sudoccidentale della Norvegia, tra i ghiacci, il mare scuro e i fiordi. Tra amori fugaci, alcool, gruppi rock e sigarette, i due Asle si incontrano per la prima volta. Si assomigliano, si vestono allo stesso modo ed entrambi vogliono fare i pittori. E sarà proprio grazie all’arte, frequentando l’Accademia, che Asle conoscerà per la prima volta sua moglie, e se ne innamorerà all’istante. Con una prosa seducente, quasi magica, "Io è un altro" racconta cosa significa essere vivi: il calore di un cane sulle ginocchia, un abbraccio, il piacere di guidare in silenzio, svegliarsi con una buona colazione. La scrittura di Jon Fosse incanta con la sua poesia mentre dà vita alla voce indimenticabile di Asle, una riflessione a tutto campo sull’amore, sull’arte e sull’amicizia.
I calcagnanti
Nicolò Moscatelli
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 288
Timoteo è un ragazzino nato e cresciuto alla Casa della Buona Volontà, sorta di bordello in cui vivono le tante ragazze di cui è il beniamino e il cuoco fra’ Gaetano, quel che ha di più simile a un padre. Da lui Timoteo impara le storie magnifiche che costituiscono la sua principale educazione, avventure di banditi e fuorilegge – i calcagnanti – animati dalla più nobile delle idee: combattere l’ingiustizia e i soprusi di ricchi e potenti. Sogna di diventare uno di loro, da grande, e finire sulla forca come un eroe. L’occasione non tarda ad arrivare. Timoteo scopre un cadavere nel canale. Il crudele barone Raimondo fa arrestare e condanna a morte fra’ Gaetano, accusato dell’omicidio. Timoteo, ricercato a sua volta, viene salvato dalle donne della casa, ma poi è costretto a fuggire e a unirsi alla banda dei calcagnanti. Romanzo d’avventura, romanzo di formazione e insieme fiaba anarchica, I calcagnanti ci ricorda quanto i libri, le storie condivise e gli “irregolari” che incontriamo sul nostro cammino siano importanti per crescere e imparare a opporci, né soli né disarmati, all’arroganza del potere.
Selvaggia e aspra e forte
Laura Pariani
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 372
2008. In una estancia di Bahía Negra, nell’Alto Paraguay, una donna riordina i suoi appunti di viaggio: in quelle note, tra qualche fotografia sbiadita e un pugno di ricordi, scorre il mistero di un uomo che ha vissuto la sua esistenza come un romanzo d’avventura, e la cui fine è avvolta nella leggenda. Fine Ottocento. Guido Boggiani è un pittore affermato, frequenta D’Annunzio e i circoli artistici più raffinati, ma il successo non lo appaga. Sogna una nuova vita, insegue una libertà che gli è impossibile afferrare in Italia, e decide di partire. Attraversa l’Atlantico e nei territori selvaggi e pericolosi, intriganti e seducenti, del Sud America finalmente trova quello che cerca: un mondo – e un popolo, quello delle tribù indigene dell’inesplorato Chaco paraguayo – ancora tutto da scoprire. Qui, tra le minacce dei cannibali pitáyovai “coi piedi alla rovescia” e nuove amicizie alimentate da “solitudini condivise, da nostalgie che restano non condivise e dal combustibile garantito dal whisky”, Guido adotta lo stile degli indios, ma presto si ritrova a essere una presenza scomoda, guardato con sospetto dagli indigeni e apertamente osteggiato dai grandi proprietari terrieri, ai quali quell’europeo che difende le tribù dallo sfruttamento non piace per nulla. Laura Pariani compone un grande romanzo corale, appassionante come Stevenson e luminoso come García Márquez: un viaggio a perdifiato, all’indietro e senza mappe, scegliendo con cura le parole lungo il sentiero come fossero indizi, tracce di vite a noi sconosciute che scopriamo appartenerci.
Stramalora
Gian Antonio Cibotto
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 208
Il telefono di Gian Antonio Cibotto squilla all’improvviso in una sera di ottobre del 1963: il giornale lo incarica di raggiungere la valle del Piave, dove una frana ha lanciato una montagna d’acqua oltre la grande diga del Vajont, fino a investire i paesi sottostanti. Per il “poeta delle acque”, che aveva già raccontato l’alluvione del Polesine del 1951, è un incubo che si rinnova. Tra i primi ad accorrere nel paesaggio trasformato in una distesa inerte di fango, Cibotto raccoglie le grida dei superstiti, la concitazione dei soccorritori, il dolore di chi è rimasto solo. Il suo sguardo da narratore partecipa alla tragedia scoprendo l’umanità degli abitanti di una valle maledetta, inseguendo nelle voci da osteria il disincanto, la speranza, lo sdegno. Dopo i primi, tempestivi, resoconti giornalistici che questa edizione ripropone in appendice, per quasi vent’anni Cibotto terrà in un cassetto il racconto delle ore a Longarone, troppo grande è il dolore per quella ferita. Un dolore che solo la scrittura di questo libro - insieme letteratura, testimonianza, canto civile - riuscirà, in qualche modo, a riscattare.
Cocco di mamma
Howard Jacobson
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 352
Howard Jacobson ha pubblicato il suo primo romanzo a quarant’anni: in questo libro racconta tutta la vita che lo ha preparato a quel momento decisivo. Nato da una famiglia della classe operaia nella Manchester degli anni ’40, pronipote di immigrati lituani e russi, il piccolo Howard viene cresciuto dalla madre, dalla nonna e dalla zia Joyce. Suo padre è sarto del reggimento paracadutisti, ma di volta in volta anche tappezziere, bancarellista al mercato, tassista, mago e pallonaio. Alle prese con la storia della famiglia e la sua identità ebraica, Jacobson ci porta dalle sofferenze dell’infanzia agli anni di studio a Cambridge, fino allo sbarco a Sydney come giovane professore anticonformista. Una vita avventurosa tra l’Australia e l’Inghilterra, in cui per far quadrare i conti ha fatto di tutto, compreso vendere borse alle signore, insegnare inglese persino negli stadi, servire in un ristorante australiano in Cornovaglia. Inzuppata nell’irresistibile umorismo di Howard Jacobson, "Cocco di mamma" è la vita da romanzo del suo autore: la storia esilarante di come nasce uno scrittore, delle pieghe talvolta tenere talvolta amare di ogni famiglia, e di come anche un grande narratore debba lottare per conoscere davvero se stesso.
La decisione
Karine Tuil
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 304
Parigi, maggio 2016. In un’ala blindata del Palazzo di giustizia, il giudice Alma Revel deve pronunciarsi sulla sorte di un giovane sospettato di essersi unito allo stato islamico in Siria. Abdeljalil Kacem è nato in Francia da genitori algerini, ha vent’anni, si è sposato con Sonia, una ragazza di origini portoghesi convertitasi all’islam, e con lei è andato in Siria. Pochi mesi dopo tornano in Francia dove vengono arrestati. Entrambi ammettono di aver sbagliato e giurano che sono scappati dopo essersi resi conto della brutalità dello stato islamico e perché lì, per loro e per il figlio che stava per nascere, non c’era posto. Chiedono solo di poter ricominciare la loro vita insieme. Tocca ad Alma, e al suo collega François Vasseur, decidere se Kacem dice il vero e può uscire di prigione o se, invece, li sta manipolando. A questo dilemma professionale se ne aggiunge un altro, più intimo: sposata da oltre vent’anni con uno scrittore di successo ormai finito nel dimenticatoio, Alma da pochi mesi intrattiene una relazione con l’avvocato che rappresenta l’imputato. Tra ragione, diritto, dubbi e sentimento, le sue scelte rischiano di sconvolgere la sua vita e quella della Francia. Karine Tuil ci porta, passando per le battaglie della giustizia contro il terrorismo, nel cuore dell’animo umano, nei suoi recessi più oscuri, nelle sue indecisioni e contraddizioni, consegnandoci un’acuta quanto avvincente analisi della nostra contemporaneità e mettendoci di fronte alla violenza di cui è capace l’essere umano, ma anche alla bellezza e alla speranza per le quali sa mettersi in gioco.
Epigenetica
Cristina Battocletti
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 192
Dopo aver sofferto durante l’infanzia l’abbandono del padre e il progressivo declino psico-fisico della madre, Maria, lasciata a sé stessa, divisa pure dagli amati fratelli, arriva ad affermarsi come scrittrice. Il successo, però, non porta né compenso né redenzione. Maria, infatti, proprio come la madre, si allontana dalla famiglia, inseguendo forsennatamente le proprie ossessioni e scivolando sempre più nel disgusto della vita. Solo il ritrovamento del figlio, ormai adulto, le offrirà un’occasione di salvezza, portandola ad affrontare una volta per tutte i demoni del passato. Potente e graffiante scandaglio di un destino familiare, Epigenetica ci trascina nella profondità di una donna che attraversa i meccanismi dell’abbandono fino a una coraggiosa riscoperta di sé. La voce della protagonista, Maria, costruisce un racconto primordiale e modernissimo, severo e tenero fino allo struggimento, accumulando tenebre e tuttavia lasciando possibilità all’irrompere della luce.
Operazione anime erranti
Richard Powers
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 512
Nel reparto pediatrico dell’ospedale Carver di Angel City, si incontrano le vite di un gruppo di bambini colpiti da gravi malattie e rare malformazioni genetiche. Il loro medico è il dottor Richard Kraft, uno specializzando in chirurgia che, dopo un’infanzia itinerante seguendo i vari incarichi del padre fuori dal paese, a vent’anni decide di abbandonare il conservatorio per intraprendere gli studi di medicina. In quel reparto apparentemente senza speranza, Richard trova l’affetto e l’amore per Linda Espera, una fisioterapista che adora quei piccoli pazienti, e riesce a instaurare con loro un rapporto di grande empatia e intimità. La donna sente la responsabilità di dare un’altra vita a quei fanciulli condannati dalla malattia, e grazie al potere taumaturgico dell’immaginazione apre loro le porte del mondo della creatività. Determinati ad alimentare la curiosità dei loro pazienti, Richard e Linda compongono un’antologia di storie che offre ai giovani ascoltatori una via d’uscita dalla condizione irrimediabile in cui si trovano. “Operazione anime erranti”, finalista al National Book Award, è un potente romanzo sull’innocenza dell’infanzia, che trasforma un reparto di chirurgia pediatrica in un’isola di fantasia, dove si intrecciano le storie dei bambini di ieri e di oggi, le colpe sempiterne degli adulti e la fiducia negli attimi sorprendenti che ci possono riscattare.