Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Mandragora Editrice: Saggistica

Autographa. Volume Vol. 2/1

Autographa. Volume Vol. 2/1

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 280

"Autographa II.1 Donne, sante e madonne (da Matilde di Canossa ad Artemisia Gentileschi)", terzo volume della collana Autographa, presenta testimonianze autografe, ovvero lettere, manoscritti, sonetti, scritti o sottoscritti "di propria mano" di quaranta figure femminili vissute in Italia in epoca medievale e rinascimentale.
70,00

Progettare nell'industria

Progettare nell'industria

Pier Luca Freschi

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 88

Questo è un libro che parla lungo un sentiero di immagini, un sentiero produttivo fatto di materiali diversi, plasmati insieme ad artigiani e dati all’industria per farne prodotti per l’uomo. Questi prodotti rappresentano un progetto unico e continuativo, che ha per propria definizione, il raggiungimento della persona, una coerenza continua verso la funzione primaria dell’oggetto, lo sviluppo di un linguaggio che cerca nella cultura umanistica una costante fioritura dell’individuo.
16,00

La Formula 1 a Imola. Storia dei Gran Premi dal 1963 al 2006

La Formula 1 a Imola. Storia dei Gran Premi dal 1963 al 2006

Claudio Ghini, Mattia Grandi, Daniele Amaduzzi, Marco Isola

Libro: Libro rilegato

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 288

Imola e la Formula Uno, una storia di infinita passione. Il volume ripercorre a ritroso la cronaca delle 29 edizioni dei Gran Premi della classe regina automobilistica sul circuito del Santerno dal 1963 al 2006. Oltre 410 scatti fotografici d'archivio accompagnano le descrizione di ogni singolo appuntamento iridato. Le esclusive testimonianze dei protagonisti, la raccolta dei dati statistici e l'area memorabilia arricchiscono il volume. La Formula Uno ha sdoganato la nomea di Imola e del suo autodromo in tutto il mondo: vittorie e sconfitte, piloti ed automobili, gioie e tragedie.
45,00

«Mettiti nei miei panni!». Visibilità dell'alopecia come motore della ricerca

«Mettiti nei miei panni!». Visibilità dell'alopecia come motore della ricerca

Andrea Brintazzoli

Libro

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 56

“Mettiti nei miei panni!” è un progetto fotografico realizzato da Andrea Brintazzoli e ASAA Onlus in cui 8 persone affette da alopecia areata, totale e universale, facenti parte e in rappresentanza di ASAA Onlus, si sono messi in gioco interpretando alcune tra le più rappresentative e conosciute icone del mondo della musica, del cinema e dell’arte. I ritratti dei volti senza capelli mirano a dare visibilità all’alopecia areata, affinché sia riconoscibile, nominabile, legittimata nella sua esistenza come malattia rara, e non solo come disagio estetico, e perciò portata all’attenzione che merita anche e soprattutto delle istituzioni preposte alla salute pubblica.
14,00

Se non ci conoscete... Verità negate della guerra di Spagna

Se non ci conoscete... Verità negate della guerra di Spagna

Giorgio Monti

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 248

Focalizzando la sua ricerca sulle memorie orali del padre Franco e sulle lettere dello zio materno Gigi, arruolati tra le truppe italiane al fianco dei nazionalisti, Giorgio Monti ha il coraggio di porre l’attenzione su di un tabù della storia italiana: la diffusione del falso mito della partecipazione volontaria di tutti i militari italiani alla guerra civile spagnola; comprensibile a partire dalla ferma volontà di cancellare la memoria del fascismo subito dopo il 25 aprile 1945. È noto che l’intervento di Hitler e di Mussolini fu decisivo per la vittoria dei nazionalisti e per l’instaurazione della dittatura di Francisco Franco (1939-1975); altrettanto innegabile il fatto che, mentre la Germania intervenne con l’aviazione, protagonista di tragici bombardamenti, Mussolini inviò in Spagna tra i quarantamila e i settantacinquemila uomini. Sicuramente, ci furono molti italiani che si arruolarono di propria iniziativa nel Corpo Truppe Volontarie, ma il numero e i criteri di volontarietà erano ben diversi da quelli delle Brigate internazionali.
18,00

Preludio alla logica e alle sue applicazioni

Preludio alla logica e alle sue applicazioni

Fulvio Tarroni

Libro: Copertina morbida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 276

14,00

Musica in teoria

Musica in teoria

Caterina Criscione

Libro

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 120

10,33

L'avventura immobiliare dell'architetto Cosimo Morelli

L'avventura immobiliare dell'architetto Cosimo Morelli

Mario Giberti

Libro: Copertina rigida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 344

Questa ricerca nasce dal desiderio di conoscere la reale situazione finanziaria dell'architetto Cosimo Morelli, durante e negli ultimi anni di sua vita, e la consistenza patrimoniale all'atto della morte. Mentre molto si è scritto del Morelli e della sua professione di architetto pontificio e non, e per il rinnovamento che ha saputo portare nel vasto campo dell'architettura, poco o niente si è parlato della formazione del suo consistente patrimonio immobiliare e della relativa inesorabile perdita. Di questo ci parla, attraverso un minuzioso ed inedito esame di una ricchissima documentazione archivistica, questo volume dell'architetto Giberti, che intende così completare il ritratto dell'illustre concittadino, seguendone, appunto, l'"avventura" nel difficile mondo delle compravendite immobiliari e finanziarie, fino alla morte, nel 1812, che lo colse ormai fisicamente provato e privato di quel miraggio di collocare la sua famiglia alla pari con quella nobiltà terriera che rappresentava, allora, il punto più alto della gerarchia sociale.
68,00

Prima dell'amore il rispetto. Il pensiero di Maurizia Gasparetto attraverso i suoi scritti commentati

Prima dell'amore il rispetto. Il pensiero di Maurizia Gasparetto attraverso i suoi scritti commentati

Libro: Copertina morbida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 192

Maurizia Gasparetto, scomparsa prematuramente nel 2010 all'età di 60 anni, sarà sempre ricordata per il contributo fondamentale che ha dato alla costruzione del "modello imolese" dei servizi educativi per l'infanzia, in particolare dei nidi d'infanzia, che ha diretto, con brevi interruzioni, dal 1980 al 2006. In particolare, ha acquisito una grande notorietà, a livello regionale e oltre, la sua personale rilettura dell'esperienza pedagogica dell'istituto di Lókzy, rifondato da Emmi Pikler nel 1962, che metteva l'accento, contro la pratica istituzionale dell'epoca, sul rispetto del bambino e delle sue scelte operative, unitamente ad una grande capacità di osservazione analitica e partecipata da parte dell'adulto del suo comportamento e della sua crescita. L'applicazione di tale prospettiva permise a Maurizia di riorganizzare i nidi comunali imolesi secondo un modello che è probabilmente unico in Italia, basato sulle sezioni di bambini di età dai 5 ai 36 mesi e sull'adozione della metodologia della "figura di riferimento".
10,00

La Romagna dei contadini 1923-1931

La Romagna dei contadini 1923-1931

Paul Scheuermeier

Libro: Copertina morbida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 224

Lo studioso Paul Scheuermeier (Zurigo 1888 - Berna 1973) arriva in Italia nel periodo politico delicato dell'ascesa al potere di Mussolini per raccogliere annotazioni dialettali e realizzare un atlante linguistico dell'italiano. In occasione del suo primo soggiorno in Romagna, dal 5 gennaio al 25 febbraio 1923, Scheuermeier tiene un diario in cui annota meticolosamente le sue giornate di attività. Si deve al figlio Robert la trascrizionedel diario del padre perché originariamente era stenografato. Nel volume è presente anche la corrispondenza di Scheuermeier. Le fotografie che si possono scorrere nel volume sono corredate da didascalie che descrivono dettagliatamente gli oggetti immortalati e riportano le trascrizioni fonetiche delle espressioni dialettali, sicché il testo tedesco (tradotto in italiano da Laura Iuliano) è intervallato da segni fonetici. È l'ottobre del 1995 quando il Museo degli Usi e Costumi della Gente di Romagna scrive al Romanischen Seminar di Berna per chiedere informazioni circa la possibilità di acquisire, per i propri archivi, copia dei documenti prodotti da Paul Scheuermeier nella sua ricerca in Romagna negli anni '20 e '30,
28,00

GIS. Teorie e applicazioni

GIS. Teorie e applicazioni

Alessandro Seravalli

Libro: Copertina morbida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 224

Questo sussidiario è pensato per dare un aiuto a chi intende addentrarsi nel mondo dei Sistemi Informatici Geografici cogliendone le diverse opportunità e utilizzi.
18,00

Imparare per tutta la vita. Università aperta e lifelong learning
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.