La Gru: 14° piano
Nebbia
Isacco Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2021
pagine: 190
A tutti è capitato di smarrire qualcosa o qualcuno, anche sotto i propri occhi, e di non ritrovarlo più. E se tutto quel che è perduto fosse solo da un’altra parte? E se quel luogo fosse immerso nella nebbia, capace di inghiottire tutto, persino una città? In uno scenario senza tempo, un giovane protagonista si trova ad affrontare eventi inaspettati che lo porteranno a perdersi e a ritrovarsi e a compiere un misterioso viaggio in cerca della propria strada.
Sincope
Alessandro Filippini
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2021
pagine: 96
Nemo è un giovane uomo dal passato avvolto dal mistero e dal futuro apparentemente compromesso da oscure minacce e Ambra è una studentessa universitaria afflitta da una rara malattia genetica, la CIPA, che le inibisce la percezione di qualsiasi dolore fisico. È proprio il dolore uno dei temi dominanti il romanzo; quello fisico che Ambra non è in grado di percepire e quello psichico di Nemo, dolore che spesso si somatizza in una persistente oppressione al petto. Le vicende e i pensieri dei due protagonisti si incontrano, in modo del tutto fortuito, un pomeriggio, nel vagone di un treno che deraglia.
Mimosa non è un fiore
Carlo Banchieri
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2021
pagine: 190
Una madre che lotta per crescere sua figlia, una donna sola e chiusa in sé stessa, una città ferita. Questa è una storia di speranza e di resilienza, una storia di amore materno, di cadute nel fango e di rinascite. Un romanzo che racconta i giorni successivi all'alluvione di Livorno del 2017 e l'incontro tra due donne che cambierà per sempre le loro vite.
Nonymoi
Valeria Falso
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2021
pagine: 138
Una grave malattia arriva con misterioso preavviso per annunciare la necessità di una guarigione tutta interiore: emergere dalla solitudine per ritrovare l’altro in una nuova realtà e riconoscere il proprio autentico sguardo sul mondo. Nonymoi entra dentro, scava, va al fondo, lascia il segno.
Il giudice Plebs
Andrea Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2021
pagine: 190
Il piccolo Toni Hofer è gravemente malato, ha sei anni ed è senza speranza. Le sue condizioni sono tali che i medici decidono di sospendere il sostegno vitale. I genitori del bambino però si oppongono e ricorrono in tribunale. Toccherà al giudice Adolphe Plebs decidere, confrontandosi con il peso di una scelta difficile, nel tentativo, impervio, di rispondere a domande rimaste irrisolte: quando una vita vale la pena di essere vissuta? Cosa la rende degna o indegna? La vita di un malato terminale è ancora vita da custodire e proteggere come il dono più prezioso? C’è, ed esiste, una giustizia secondo verità?
Il passato dei sogni
Bruno Venticonti
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2021
pagine: 218
Mattonelle grigie e un mare di erba verde. Carlo al suo risveglio non vede altro. Certo, magari non si è svegliato affatto, eppure quel luogo ai suoi occhi non ha niente del fascino onirico. E lui dovrebbe saperne qualcosa perché, come molti, Carlo è tanto sedotto dai sogni quanto deluso dalla realtà, al punto che farebbe volentieri a cambio.
Due
Luigi De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2020
pagine: 102
L'incontro tra due ragazze che, anche se in modo diverso, provano la stessa sensazione di vuoto, lo stesso sentirsi in trappola, la stessa voglia di bruciare il mondo e ricostruirlo. La città, il lavoro, la politica, la famiglia, l’amore, i valori dominanti: ogni cosa appare loro come immersa in un ciclo infinito, in cui la sola cosa che conta è consumare senza consumarsi. Insieme, solamente in due, contro tutti, tenteranno di cambiare le cose.
Gadawan kura
Alessio D'Abbruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2020
pagine: 66
I Gadawan kura vengono dalla Nigeria, girano per villaggi e città facendo spettacoli con le loro iene addestrate. Il piccolo Musa è ossessionato da loro e vorrebbe far parte della loro tribù per girare tutta l’Africa e conoscere i segreti sulla magia. Musa è un bambino nato in Nigeria, passerà tutta la sua infanzia imparando i trucchi per sopravvivere con le proprie forze, con la caccia e la pesca. Arriverà il momento per il giovane di prendere moglie: una bellissima ragazza della sua tribù. Tutto andrà per il meglio, nascerà un figlio dal loro amore e lui cercherà di trasmettere le conoscenze che ha acquisito dal padre al proprio figlio, ma un giorno sarà costretto a partire, attraversare l’Africa per arrivare in Libia e imbarcarsi. La famiglia rimarrà in Nigeria aspettando sue notizie.
Trastevere mon amour
Biancamaria Vaglio
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2020
pagine: 168
Tutto accade a Trastevere, un quartiere unico e inconfondibile nel quale le case e i vicoli stretti non sono cambiati nei secoli. Il romanzo racconta le vicende di tanti pittoreschi personaggi trasteverini: un affresco che cerca di cogliere il sapore di quel quartiere negli anni Ottanta e poi, vent’anni dopo, in seguito ai cambiamenti avvenuti col trascorrere del tempo. Le mode culturali, la musica, il gergo, il modo di vivere della Trastevere degli anni Settanta-Ottanta, oggi sono solo un ricordo ma sono stati per chi li ha vissuti davvero un momento irripetibile. Quel periodo continua a influenzare la vita dei nostri personaggi anche nel momento in cui li ritroviamo ancora inquieti, liberi dentro. Sempre alla ricerca di loro stessi, alla ricerca di quel senso della vita alternativo che perseguivano, non volendosi arrendere anche quando molte delle loro illusioni sono crollate.
Ferenc K.
Simone Di Cola
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2019
pagine: 140
Ferenc K. è un individuo dotato di coscienza, perciò diverso da tutti gli altri, estraneo al mondo in cui abita, avulso dalle manie e dal modo di vivere su cui è impostata la società, per adeguarsi alla quale è essenziale perdere coscienza di ciò che si ama e delle proprie azioni. Antiborghese e geloso della sua libertà, Ferenc K. per vivere si troverà costretto a calarsi in una realtà aziendale come impiegato. Dovrà pertanto scegliere se accettare il compromesso con la mercificazione del suo tempo oppure se proseguire il suo percorso in piena libertà, senza curarsi delle oppressioni materiali.
Ultima spiaggia
Giorgio Franceschelli
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2019
pagine: 100
Anno 2050. I cambiamenti climatici cominciano a mietere le prime vittime anche nella nostra penisola: ogni giorno che passa, il mare si mangia un centimetro in più delle spiagge della Riviera. Ormai, Basso Marino, piccolo paese abituato a vivere di turismo, non si accende più. Solo Edoardo, un vecchio pescatore, è rimasto. Nulla gli può fare cambiare idea: è lì da quando ancora la tecnologia non era altro che il frigorifero e la radio, da quando si giocava ancora a biglie sulla sabbia, ed è rimasto a quegli anni; la sua casetta, in riva al mare, mostra un mondo che ormai non c’è più ma che lui si rifiuta di lasciare andare. Matteo, il suo grande amico, ne racconta le gesta passate e presenti.
Post-burger
Fabio Pigato
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2019
pagine: 118
Questa è la storia di un ragazzo che sentiva il bisogno di codificare il caos, e non con equazioni e algoritmi, ma attraverso il rumore e il feedback. Tutto questo perché da bambino ebbe un incidente che lo costrinse a lunghe cure e all'isolamento dai propri coetanei. Non potendo fare molte cose che per gli altri bambini erano normale routine, A. sentì il bisogno di trovare un nuovo modo per esprimersi. La malattia lo aveva reso introverso. Non riusciva a comunicare i suoi sentimenti attraverso le parole. La codifica del caos di cui parlava, altro non era per lui se non la codifica delle sue stesse emozioni. Fare trionfare il caos non vuol dire distruggere qualche cosa o, peggio ancora, fare del male a qualcuno, ma semmai esternare i propri sentimenti, tutti e con consapevolezza. Rappresenta la partenza e il punto d’arrivo: il raggiungimento dell’età adulta.

