Kimerik: Karme
La mia anima blues
Elio Setzu
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2011
pagine: 116
L'amore è passione che sconvolge i sensi, travolge completamente l'essere, ma riesce anche a concedergli la calma rasserenante necessaria per affrontare la vita, per essere se stessi. L'autore schiude il proprio mondo interiore, fatto di stati d'animo profondi, turbolenti, in continua evoluzione, con una carica espressiva che trascina, libera da ogni vincolo, portando così alla luce frammenti di esistenza, di vita, d'amore.
Tra pezzi e pizzi
Gianandrea Melita
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2011
pagine: 164
Melita, attraverso i suoi scritti, cerca di entrare nelle cose, per fermarle il più possibile nello spazio, nel tempo, nella luce. Il suo è un modo per afferrare e vivere la realtà nel susseguirsi continuo e incessante delle mutazioni, la sua non è contemplazione, non è evasione e neppure compiacimento, è una poesia-pittura di sentimento con al centro la donna, che rappresenta la libertà della coscienza, il sogno di una favola incompiuta e ancora aperta. La favola della vita.
Chiaroscuri
Lidia Filippi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2011
pagine: 84
Questa prima raccolta di Lidia Filippi, dal titolo "Chiaroscuri", vuol offrire al lettore le sue stesse emozioni, vestite di luci o di ombre. Ecco allora versi nei quali a prevalere sono la gioia, la serenità, la felicità, l'amore; e versi in cui lo sfondo emotivo è dato dalla tristezza, dal rimpianto, dalla nostalgia, dal dolore. Tutto ciò fa parte della nostra esistenza, nella consapevolezza che il tempo passa e che la vita rimane indenne e conserva un'anima capace di emozionarsi per un fiore che sboccia o guardando il cielo, le stelle e la luna, gli occhi di un bambino.
Filo sottile
Eva Polli
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2011
pagine: 60
I versi di Eva Polli, oltre a rivelare quella parte sopita dell'anima che non vuole essere dimenticata, sono lo specchio nel quale noi riscopriamo le parole che abbiamo perso per la strada: pezzettini di vita che la polvere dei giorni ha offuscato.
Il fagiano policromo
Ileana Aita
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 76
Nella raccolta "Il fagiano policromo" l'autrice utilizza immagini d'effetto e uno stile coinvolgente per parlare di temi come l'intimità, la natura, il coraggio di superare traumi. Ogni componimento ci racconta un'esperienza che ha causato dei sentimenti di gioia, di sofferenza, di pace e ci porta a riflettere sulle emozioni che suscitano in noi. Possiamo considerare questo libro come una scatola di cioccolatini: ogni poesia è una scoperta che va scartata e gustata con calma, per assaporarne ogni aspetto, anche le sfumature più nascoste. La scrittrice riesce a trasmetterci le sue sensazioni con parole semplici ma d'effetto, non lascia nulla al caso e la sua penna ci permette di immaginare ciò che lei ci vuole raccontare attraverso i suoi versi. Questi ci aiutano a riflettere e inducono a momenti di introspezione che non sono mai superflui e a volte ci aiutano a scoprire qualcosa di nuovo su di noi. Lasciamoci quindi trasportare dalla magia di questi poemi che con leggerezza ci regaleranno nuove e profonde emozioni.
Rose e spine
Carmelo Catania
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 84
"Rose e spine" è una raccolta di componimenti poetici. I versi sono legati da saltuarie rime baciate, da assonanze, rime interne e metrica imperfetta. E così saltano, frenano, si accumulano. Come se a tratti avessero fretta di esporsi e a tratti lo temessero. Condensano i tempi frenetici e la lentezza del pensiero, la calma densa del fumo grigio che ci avvolge lasciando intravvedere solo qualche spiraglio. Sono i giorni che scorrono e si interrompono, sono le ispirazioni che non possono raccogliere tutto il materiale che reale e immaginario forniscono. È un racconto di vita e di non vita. Di euforia, esistenza, dubbi, egocentrismo, noia. L'autore attinge a studi filosofici sfoderando i nietzschiani Es, Io e Super-Io, slanci di Superuomo e cadute nel nichilismo. E' un racconto di amore e di disamore. Il mondo che sboccia oltre ogni nonostante, pur imbruttendosi, pur con ogni dolore. È un racconto di tutte quelle gioie che non si possono conoscere né valorizzare se prima non si è stati investiti dai loro opposti. E' un racconto di consapevolezze: tutto ciò che è accaduto, anche le cose più drammatiche, ci ha portato qui e ora. Come se avessimo accettato di soffrire al fine di arrivare allo stato attuale di piacere, di attraversare i rovi per giungere al roseto intuendone il profumo. E' un racconto di noi, di umanità, di interiorità e bisogno di essere accolti. In fondo siamo tutti un po' rose in attesa di poterci aprire tra mani che non hanno paura di pungersi, ma hanno la cura di coglierci.
Amarsi. Ricordi di amori vissuti e persi
Rocco Pardo
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 118
"Amarsi - Ricordi di amori vissuti e persi" è una raccolta di circa quaranta componimenti che mettono in evidenza alcuni aspetti spesso trattati nella poesia: la lontananza della persona amata e il dolore della separazione. Il ricordo tema chiave dell'antologia e le sensazioni provate nei momenti in cui si era accanto a qualcuno di cui si è profondamente innamorati vengono evocati da ogni minimo particolare: la morbidezza dei capelli, la lucentezza degli occhi, la spontaneità dei più piccoli gesti. Persino la natura, in questa raccolta di poesie, nel tentativo di tornare all'attimo perfetto, cerca di essere in qualche modo di aiuto.
Sottile e sola di corsa
Maria Lai
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 142
Le foto del medaglione sono quelle che si scambiarono Maria e Salvatore all'incontro a Nuoro. Lui aveva ventitré anni, lei quattordici. Fu amore a prima vista. Salvatore studente liceale, Maria relegata a lavorare nel bar di famiglia. Pur essendo innamorata, era intimidita dalla sua esuberanza, conquistata totalmente dalla sua dolcezza e dal fascino della sua eloquenza. Lui sapeva ascoltare e capire, e scriveva delle bellissime poesie, mai banali. Maria si sentiva troppo giovane per legarsi a lui, il sì arrivò al suo diciassettesimo compleanno. Salvatore le diceva: «Se vuoi che arrivi da te, guarda Venere nel cielo e il tuo pensiero arriverà a me», e succedeva veramente. Nei versi: «...Conosciuti da sempre / dopo il primo momento / parole e sguardo / entrambi cresciuti male...», è racchiuso il significato profondo dell'incontro tra Salvatore e Maria. Solo un grande artista può andare oltre il tempo infinito e cogliere verità assolute.
Meduse: gli aquiloni del mare
Alberto Prandi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 158
La notte porta consiglio... infatti, è proprio di notte che l'autore di questa raccolta ha trovato ispirazione per lasciarsi travolgere dai ricordi e dalle sensazioni che il suo viaggio intorno al mondo gli ha donato. Un'avventura che lascia in eredità un'inestimabile ricchezza: il fascino dei luoghi, la loro storia, l'infinita bellezza della gente che vi si incontra.
Tra véglia e suònno
Ciro Tranchese
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 142
Si leggono, se ne apprezza la musicalità e si torna indietro a scorrerle nuovamente, per assaporarne il sapore dolce-amaro. Così vien da affrontare le poesie di Ciro Nisba Tranchese, anima inquieta che si rivolge a carta e penna per trovare pace, per farne una missione e un dono da condividere. Tra véglia e suònno rappresenta una summa del pensiero del nostro autore, una testimonianza di vita in versi in cui emerge fortissima la sensibilità di un uomo che di fronte alla quotidianità, spesso triste, solitaria e abbandonata, trova un'occasione, uno spunto per trasformare l'ordinario in straordinario, in stimolo per apprezzare le più piccole cose, foriere di eterna felicità. Questo florilegio strappa sorrisi ma suscita anche riflessioni profonde. L'autenticità dei contenuti si esprime nella sua totalità anche grazie all'uso del dialetto napoletano; ci sembrerà di passeggiare con l'autore per vie solitarie, sferzati da freddo e vento accorgendoci improvvisamente che quella solitudine, quell'apparente degrado possono trasformarsi in estasi dei sensi.
In ogni lacrima vive una stella
Ester Rustioni
Libro: Copertina rigida
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 130
Alla fine, percorrendo un difficile itinerario, il lettore riesce a uscire a riveder le stelle, nonostante le paure, le delusioni, le sofferenze e le fragilità; la scoperta, o riscoperta, delle cose belle, incarnate dalla natura, dall'amore, dalla solidarietà e, in fin dei conti, dalla poesia stessa, ci porta a una conclusione aperta, un futuro ancora da scoprire e da scrivere, sperimentando, all'occorrenza, anche nuove lingue. Perché al di là di tutto si va avanti, come ci dimostra Ester che, con determinazione, dichiara "Cammino dritta con tante catene".

