Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Key Editore: Commentario. Micromanuali

Le imprese soggette a registrazione

Le imprese soggette a registrazione

Gianluca Tarantino

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 152

La disciplina codicistica e le leggi speciali di attuazione del registro delle imprese vengono illustrate dall'autore con la prospettiva di fornire al lettore un quadro attuale delle funzioni dell'informazione commerciale. Grazie ad un attento esame della giurisprudenza e della dottrina, si delinea un sistema di informazione dove alla centralità dell'impresa si affianca la tutela del mercato nel quale l'impresa opera e che grazie alle informazioni che possono acquisirsi dal registro delle imprese viene reso certamente più trasparente, più funzionale e più in linea con le esigenze e le richieste degli operatori del mercato stesso.
16,00

La fusione e la scissione di società

La fusione e la scissione di società

Emmanuele Serlenga

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 282

La fusione e la scissione appartengono al novero delle operazioni societarie straordinarie atte a soddisfare la necessità delle società modificarsi e adeguarsi al variare della situazione economica, mutando il proprio assetto giuridico o patrimoniale, esigenza che si presenta con sempre maggiore frequenza nel mondo attuale connotato dalla continua mutevolezza degli scenari economici. Di qui il sempre maggiore utilizzo di tali strumenti, i quali tuttavia nella prassi, qualora non adoperati correttamente, possono essere forieri di problemi, specialmente qualora intervengano procedure concorsuali. L'opera si propone di analizzare le peculiarità e le problematiche legate a tali operazioni, tentando di riassumerne le vicende mantenendo un equilibrio tra riflessioni dottrinali e contributi giurisprudenziali. Per ciò che riguarda le società estere, si è cercato di fornire un quadro completo degli approdi cui è pervenuta la giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea, che ha fornito i contributi maggiormente significativi allo sviluppo della materia. Il volume risulta aggiornato e implementato con le norme previste dal Decreto c.d. Cura Italia.
28,00

L'esecuzione forzata. Espropriazione forzata ed esecuzione in forma specifica nel codice civile

L'esecuzione forzata. Espropriazione forzata ed esecuzione in forma specifica nel codice civile

Luca Leidi

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 244

L'opera riguarda lo studio della disciplina sostanziale inerente l'esecuzione forzata (artt.2910-2933 c.c.). Seguendo l'ordine degli articoli del codice civile e richiami al codice di rito, l'opera si compone di: Introduzione generale concernente l'attività giurisdizionale esecutiva, ossia la tutela riconosciuta al singolo soggetto diretta ad ottenere l'applicazione di misure/mezzi volti a soddisfare coattivamente la pretesa dell'avente diritto nei confronti dell'inadempiente. Sezione I, dedicata alle azioni di espropriazione forzata aventi lo scopo di sottrarre coattivamente al debitore determinati beni facenti parte del suo patrimonio ed a convertirli in denaro con cui soddisfare il credito dell'avente diritto. Sezione II, concernente le esecuzioni forzate in forma specifica, con le quali il creditore non mira ad ottenere una cosa generica, bensì un comportamento specifico del debitore: un dare, un fare o un non fare. Oggetto di analisi anche l'azione ordinaria di esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto, la quale mira al diverso scopo di ottenere un provvedimento che produca gli stessi effetti negoziali che si sarebbero ottenuti con la conclusione del negozio.
25,00

La vendita

La vendita

Lorenza Cattaneo

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 532

L'opera commenta l'istituto della vendita, come disciplinato dal Codice Civile, offrendo all'interprete materiale dottrinale e giurisprudenziale aggiornato, utile ad inquadrare e a differenziare, in modo rapido e preciso, le singole figure giuridiche contemplate dalla normativa. Vengono quindi esaminati i principi fondamentali che costituiscono l'impianto dogmatico del fenomeno analizzato, per addentrarsi successivamente in tutte tipologie di vendita. Ideato per essere uno strumento di rapida consultazione, non tralascia tuttavia di approfondire la vastità e la complessità delle questioni che la vendita continua a suscitare tra gli studiosi del diritto e gli operatori del settore.
54,00

La tutela giurisdizionale dei diritti. Diritto sostanziale e giusto processo

La tutela giurisdizionale dei diritti. Diritto sostanziale e giusto processo

Andrea Racca

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 260

Il volume offre una ricostruzione sistematica del contenuto degli articoli 2907 - 2908 e 2909 c.c, che costituiscono il cardine di quella che il codice nel sesto libro, titolo quarto, chiama Tutela giurisdizionale dei diritti, promettendosi di analizzare quella panoramica di istituti civilistici, che direttamente o indirettamente, si ricollegano al contenuto informatore delle disposizioni in esame sull'intera giurisdizione civile.
24,00

Società a partecipazione pubblica

Società a partecipazione pubblica

Emmanuele Serlenga

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 124

Le società a partecipazione pubblica costituiscono un argomento di particolare delicatezza, in quanto involgono il rapporto tra pubblico e privato, quindi tra Stato e mercato. L'evoluzione dell'intervento dello Stato o comunque di enti pubblici nell'economia ha comportato nel corso del tempo l'emergere della preferenza per la forma societaria, dando luogo al fenomeno di quelle che sono comunemente chiamate società pubbliche. Storicamente il fenomeno è legato a tre principali fattori: l'affermarsi dello Stato imprenditore soprattutto a partire dagli anni Trenta del secolo scorso, la privatizzazione formale di enti pubblici e l'esternalizzazione di attività che tradizionalmente erano affidate ad apparati della pubblica amministrazione. La necessità di raccordare la scelta politica dello Stato di intervenire nell'economia ed il principio di libera concorrenza sancito dall'art. 101 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (ex art. 81 del Trattato di Roma istitutivo della Comunità Europea) ha comportato vari interventi dell'Unione Europea, sia tramite l'adozione di Direttive, sia attraverso l'emissione di sentenze da parte della Corte di Giustizia. Da ultimo il legislatore nazionale è intervenuto con l'emanazione del D.Lgs. 175/2016, c.d. Testo Unico in materia di Società a Partecipazione pubblica, che ha tentato di riordinare il settore alla luce degli insegnamenti dell'Unione Europea. In parte il legislatore vi è senz'altro riuscito, permangono tuttavia ancora alcuni coni d'ombra legati al mancato raccordo con la disciplina civilistica e processual civilistica.
13,00

La nullità del contratto

La nullità del contratto

Andrea Castiglioni

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 164

Una delle prime cose da fare - e che si dovrebbe insegnare a fare - è quella di non dedicarsi direttamente allo studio delle sentenze. Non a caso i miei Maestri insegnavano a dedicare il primo approccio alla materia partendo dalle basi, ossia dal ricostruire l'istituto giuridico. Una volta guadagnato uno sguardo d'insieme, si può cominciare - prudentemente - a dedicarsi alla giurisprudenza (questo è quanto mi hanno insegnato, e che penso sia la chiave che fa la differenza). In altre parole, la giurisprudenza deve essere prima contestualizzata, e poi eventualmente valutata - o criticata: fase che lasciamo a chi può permettersi di farlo. Non è saggio risolvere problemi partendo dai dettagli. Questo commentario non è un prontuario di giurisprudenza - ormai per questa esigenza ci sono le banche dati - né ha l'ambizione di essere un manuale puro. Il proposito è stato quello di renderlo uno strumento che consenta di avere lo sguardo d'insieme di cui dicevo prima, contestualizzando la giurisprudenza e anche la dottrina, così aiutando - si spera - la faticosa attività giornaliera del giurista.
17,00

L'ipoteca. Trattato sull'ipoteca aggiornato alle ultime novità giurisprudenziali e dottrinarie

L'ipoteca. Trattato sull'ipoteca aggiornato alle ultime novità giurisprudenziali e dottrinarie

Cristiano Ditonno

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 334

L'opera offre un approfondimento aggiornato sull'ipoteca, attraverso gli orientamenti espressi dalla dottrina e dalla giurisprudenza, di legittimità e di merito. Il trattato presenta diversi spunti di riflessione sulla materia, anche attraverso la rielaborazione in chiave critica delle pronunce più controverse, costituendo un valido strumento di approfondimento professionale. Il volume nasce dall'esperienza dell'Autore in materia civile e dal suo costante aggiornamento teorico - pratico, offrendo al lettore una prospettiva nuova, senza trascurare le elaborazioni classiche in materia. Il formato e_book consente, inoltre, un approccio più pratico e moderno al codice civile, così da risultare più congeniale alle mutate esigenze professionali.
34,00

Il condominio

Il condominio

Barbara Cusato

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 270

La convivenza di più soggetti, legati fra di loro dall'uso, dal godimento e dalla contitolarità su beni comuni, se non regolamentata normativamente determina disagi concreti. Dare, dunque, una linea interpretativa agli elementi comuni presenti in condominio non fa altro che agevolare i rapporti tra i condomini sotto il profilo della gestione sostanziale ed economica. Questa opera, quindi, si limita a fornire un quadro generale del vivere comune seguendo semplici regole.
27,00

Il contratto per persona da nominare, la cessione del contratto e il contratto a favore del terzo

Il contratto per persona da nominare, la cessione del contratto e il contratto a favore del terzo

Valentina Cardani

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il volume fornisce un commento agli articoli del nostro Codice Civile da 1401 a 1413, articoli che coprono la materia del contratto per persona da nominare, la cessione del contratto ed il contratto in favore del terzo. In particolare, l'opera si propone di analizzare le vicende di modifica soggettiva del regolamento contrattuale alla luce della dottrina e della più recente giurisprudenza.
13,00

Il giuramento della parte processuale

Il giuramento della parte processuale

Maria Rita Mottola

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 136

14,00

La patologia dei titoli di credito

La patologia dei titoli di credito

Adolfo Tencati

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 186

L'ammortamento rimedia agli eventi patologici che colpiscono i titoli a legittimazione nominale e, talvolta, anche quelli al portatore. Alla fase necessaria, che si svolge inaudita altera parte e rientra nella volontaria giurisdizione, segue l'eventuale opposizione, disciplinata dalle norme sul processo ordinario di cognizione. La struttura procedurale dell'ammortamento è dunque simile a quella del decreto ingiuntivo. Il parallelo tra tali procedimenti traccia una linea espositiva decisamente originale. La ricca bibliografia e gli accurati indici completano un'opera attenta prevalentemente alla casistica, oltre che ai profili internazionali delle varie fattispecie.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.