Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kalós: Fuori collana

L'isola di Chirone

L'isola di Chirone

Adelfio Elio Cardinale

Libro

editore: Kalós

anno edizione: 2018

pagine: 264

Nella mitologia greca Chirone era il centauro conoscitore dell’arte medica e delle piante terapeutiche; un semidio metà uomo e metà cavallo, protettore degli insegnanti di medicina, che allevò Asclepio o Esculapio, il principale dio della medicina. Da queste lontane radici prende avvio il viaggio del Prof. Cardinale attraverso progressi, sbagli, imperizie e illusioni nella scienza e nella medicina, ricordando e tramandando eminenti personalità, personaggi e medici dal millennio prima di Cristo, all’epoca moderna e contemporanea, che hanno operato nella nostra Isola. Un libro che va oltre le singole imprese scientifiche, che coltiva la speranza di non essere una semplice cronologia di avvenimenti, ma vuole contribuire a esaminare esperienze e fatti antichi alla luce del presente, perché la storia della medicina è un disegno intessuto nella storia della civiltà. Su queste premesse nasce il volume L’Isola di Chirone, che intende significare la Sicilia della salute, illustrato da Pippo Madè, un pittore della Trinacria e con una lettera di Roberto Gervaso.
25,00

Sicilia rurale. Memoria di una terra antica. Ediz. italiana e inglese

Sicilia rurale. Memoria di una terra antica. Ediz. italiana e inglese

Salvatore Silvano Nigro, Orietta Sorgi

Libro

editore: Kalós

anno edizione: 2017

pagine: 128

Un libro che nasce dalla volontà di fare un passo indietro nel tempo, recuperando la ‘memoria rurale’ di una Sicilia, in realtà, neanche poi così lontana. Ricordi e suggestioni che intrecciandosi alle immagini, rigorosamente in bianco e nero, mettono in scena il grande teatro della campagna, dando vita a un racconto della civiltà contadina siciliana.
15,00

Ballarò, Capo e Vucciria. Colori, odori e voci dei mercati storici di Palermo

Ballarò, Capo e Vucciria. Colori, odori e voci dei mercati storici di Palermo

Giuseppe Alba

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2016

pagine: 132

In un momento in cui i mercati storici sono in crisi, questo racconto per parole e immagini diventa una testimonianza di quello che per decenni hanno rappresentato nelle abitudini e nella tradizione dei palermitani. Il risultato di queste istantanee è una progressiva perdita di identità dei mercati, i colori vivaci della frutta e della verdura della provincia di Palermo sbiadiscono, gli odori di spezie, carne e pesce svaniscono, le voci e le famose abbanniate si fanno più silenziose e si dissolvono nei ricordi di un'intera città. Ballarò, Capo e Vucciria rappresentano un itinerario antropologico imprescindibile per la storia e la memoria di Palermo.
16,00

La Vucciria. Il più antico mercato di Palermo

La Vucciria. Il più antico mercato di Palermo

Giulio Gallo Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2015

pagine: 68

Il volume è una testimonianza fotografica della "Vucciria", storico mercato di Palermo che resiste da solo, senza alleati, al suo inesorabile declino, ma che grazie a queste foto mostra come sia ancora forte la vita che pulsa dentro, un microcosmo popolato di personaggi, angoli, colori, profumi, storie, misteri e tradizioni. Questo catalogo diventa allora anche monito per una riflessione sul suo destino e sulla necessità che questo mercato vada sostenuto.
12,00

Lo sguardo e la luce 2015

Lo sguardo e la luce 2015

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2015

pagine: 96

Il catalogo presenta una selezione delle opere fotografiche esposte alla mostra "Lo sguardo e la luce" allestita in occasione della Settimana delle Culture 2015. Si tratta di artisti che, attraverso il proprio personale sguardo, hanno catturato le diverse modulazioni della luce indagando luoghi, oggetti, personaggi, fatti quotidiani e problematiche sociali con ironia, emozione e fantasia, dando prova di come quest'arte sia legata indissolubilmente alla realtà ma sia capace infine di trascenderla in modi sempre diversi e sorprendenti.
20,00

Impop art

Impop art

Arrigo Musti

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2008

pagine: 52

25,00

Itinerario arabo-normanno. Il patrimonio dell'UNESCO a Palermo, Monreale e Cefalù-The arab-norman itinerary. The unesco heritage in Palermo, Monreale e Cefalù

Itinerario arabo-normanno. Il patrimonio dell'UNESCO a Palermo, Monreale e Cefalù-The arab-norman itinerary. The unesco heritage in Palermo, Monreale e Cefalù

Maria Antonietta Spadaro, Sergio Troisi

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2017

pagine: 128

Recentemente nominata capitale italiana della cultura 2018, Palermo, insieme a Monreale e Cefalù, ha visto riconosciuti come “patrimonio dell’UNESCO” i suoi monumenti arabo-normanni presentandosi all’Europa e al mondo come città d’arte e di storia. Un patrimonio che nasce da lontano, dai secoli passati, da popoli che hanno portato la loro civiltà e i loro valori, integrandosi in una terra che li ha accolti esaltando la loro cultura e la bellezza delle loro costruzioni. L’itinerario qui proposto conduce il lettore alla scoperta dei monumenti già annoverati nel percorso UNESCO e degli altri edifici dell’epoca che, per l’intreccio delle culture artistiche, sono ugualmente mirabili esemplari dell’età arabo-normanna.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.