Kairòs: Cronache dal Mediterraneo
La mappa dell'immortalità
Stefano Gambioli
Libro
editore: Kairòs
anno edizione: 2017
pagine: 64
La ricerca della "vita eterna" è stata probabilmente uno degli argomenti di maggiore interesse per l'intera umanità. Per quanto riguarda il taoismo va precisato che tale ricerca è rivolta a ottenere una longevità, un'immortalità non tanto dell'anima, quanto del corpo fisico. Se nella cultura cinese antica esiste, praticamente da sempre, l'idea di un'anima che sopravvive oltre la morte, i taoisti invece hanno sempre indirizzato i loro studi all'indagine di una tecnica per non morire. Per noi è difficile comprendere questo concetto, ma tale ricerca è alla base di tutte quelle pratiche di longevità che, esercitate ancora oggi, permettono a una gran parte dei cinesi di arrivare in tarda età, in ottima salute. Se è vero che molte domande riguardo a come nacquero alcune discipline, tra cui la stessa medicina tradizionale cinese (mtc), rimangono senza una chiara risposta, possiamo altresì affermare che da circa venticinque secoli, le ricerche esoteriche taoiste apportarono numerosi benefici a tali pratiche.
Bianco, rosso e... giallo. Piccoli e grandi delitti e misteri italiani in venticinque anni di cronaca nera (1988-2013)
Andrea Jelardi
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2014
pagine: 512
In questo volume oltre settanta casi di cronaca nera degli ultimi venticinque anni offrono un ritratto inedito degli italiani travolti da vicende sentimentali, gelosie, rancori privati, problemi economici e sociali, raptus improvvisi e casi di delinquenza comune. Storie drammatiche, quasi tutte poco note o dimenticate, raccontano l'Italia contemporanea dove la violenza esplode inattesa nella quiete domestica o tra i banali ritmi della quotidianità. Non pochi e appassionanti gialli come quelli del dopoguerra, bensì molti misteri dei giorni nostri, piccoli e oscuri ma ugualmente capaci di gettare tante vite apparentemente normali tra i vortici dell'angoscia, dell'orrore e di un'ordinaria spietata follia.
Lessico sentimentale. Quella volta che Pablo Neruda...
Gioia Ricci Ramaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2013
pagine: 110
Schegge di memoria, frammenti che come in un puzzle multicolore si ricompongono a costruire la storia di Gioia Ricci: gli anni della guerra, la separazione dei genitori, il primo amore. E in questi frammenti l'autrice inserisce, con la naturalezza disarmante di una donna che in quel mondo ha vissuto davvero, gli incontri speciali con le icone della nostra storia culturale: Neruda e i suoi strani rituali natalizi, Eduardo De Filippo e i suoi modi bonariamente burberi. E mille altri aneddoti ancora. Un libro in cui il vissuto personale e le emozioni di una bambina che diventa donna nell'Italia del dopoguerra s'intrecciano con la vicenda, straordinaria, degli uomini che di questo Paese hanno fatto la storia.
Odisseus. Il secolo breve. Conoscenza e solitudine
Francesco A. Giunta
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2011
pagine: 344
Secondo volume per i tipi della Kairòs, ancora una volta il viaggio in "solitaria" di Giunta, imbarca nuove storie e uomini da raccontare. A volte clandestini a bordo, fratelli di naufragio e di bracciata. A volte, invece, incontri e coincidenze cercate, desiderate coi grandi del '900. Il secolo breve dall'ombra ambigua, sotto la quale si sono celati enigmi ed eventi ancora oggi da dispiegare. Non manca in questi capitoli il taglio critico verso l'oggi. Come una confessione postuma di chi nel suo lungo pellegrinaggio omerico ha conosciuto il bene e il male. E ne ha tratto talenti per una ideale banca della saggezza, o da disperdere in affilate denunce. Questo viaggio è un eterno vagabondaggio dai coloratissimi esordi universitari, fino a una sorta di contemplazione del vissuto. Gli accadimenti continuano a scorrere sotto agli occhi dell'autore-protagonista, come in quelli del lettore. E ancora ritroviamo nella prosa limpida del narratore l'occasione per una avventura dello sguardo e della conoscenza.