Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jovene: Storia e diritto.Studi

Giustizia coloniale. Modelli e prassi penale per i sudditi d'Africa dall'età giolittiana al fascismo
32,00

Il collasso di Astrea. Ambiguità della storiografia giuridica italiana medievale e moderna
32,00

Vis jurisprudentiae. Teoria e prassi della moderazione giuridica in Gaetano Argento
54,00

Codificazione e giustizia penale nelle Sicilie dal 1808 al 1820
26,00

Michele Torcia. Cultura e politica nel secondo Settecento napoletano
26,00

Sentenze senza motivi. Documenti sull'opposizione delle magistrature napoletane ai dispacci del 1774
20,00

Pierre Joseph Briot. Un giacobino tra amministrazione e politica (1771-1827)
34,00

Stylus judicandi. Le raccolte di «Decisiones» del Regno di Napoli in età moderna
30,00

Fides in rem publicam. Ambiguità e tecniche del diritto comune. Estratto
14,00

Esperienza e ideologia ministeriale nella crisi dell'ancien régime. Niccolò Fraggianni tra diritto, istituzioni e politica (1725-1763)
94,00

Unificazione italiana e formalismo giuridico

Unificazione italiana e formalismo giuridico

Francesco Cammisa

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 1996

pagine: XX-236

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.