Jaca Book: Di fronte e attraverso. Amateca
I fondamenti della morale cristiana
Gianluca Guerzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2013
pagine: XIII-207
Ogni azione umana è mossa dal desiderio della felicità, sul quale si fonda l'intimo impulso a cercare qualcosa di più grande di se stessi e a trascendersi nella ricerca della perfezione. Il desiderio della felicità è il segno della chiamata rivolta da Dio nell'intimo di ogni uomo a cercare il bene morale e a raggiungere il suo perfezionamento in un agire virtuoso e nella carità, che delle virtù è la sintesi e il compendio. Lo studio dei fondamenti della morale cristiana rivela, conformemente al mandato del Concilio Vaticano il, l'altezza della vocazione di cui ogni uomo è destinatario in Cristo. L'intimo impulso alla felicità che anima ogni essere umano è portato alla sua pienezza nella vita filiale, ricevuta in dono attraverso l'opera del Figlio di Dio. La vita filiale è esaltazione della libertà dell'uomo, perché scaturisce dalla sua consapevole e libera adesione al progetto divino su di lui. La vita morale si caratterizza così come risposta alle iniziative divine e come partecipazione all'agire stesso di Dio. La Sacra Scrittura descrive tale relazione con il concetto di alleanza, che permette di comprendere la vita morale non come mera obbedienza al dovere o ai precetti dati da Dio, ma come partecipazione alla sua stessa vita e alla sua amicizia, verso un autentico compimento dell'uomo. Pur avendo come primi destinatari i credenti, la riflessione teologico-morale si rivolge a tutti gli uomini, poiché è basata su argomentazioni razionali, da tutti comprensibili.
Alla ricerca di Dio. La via dell'antropologia religiosa. Volume Vol. 1
Julien Ries
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2009
pagine: XXV-303
Presentiamo il primo volume di AMATECA, la collana di manuali teologici pubblicata in dieci lingue sotto il coordinamento internazionale di Jaca Book e ispirata all'opera e alla teologia di Henri de Lubac e Hans Urs von Balthasar. È oltremodo significativo che l'intera collana, con le sue sette sezioni e i suoi 22 volumi (15 ad oggi pubblicati), si apra con un volume del maggiore storico delle religioni vivente, Julien Ries, che sulle tracce di Mircea Eliade ha contribuito in maniera determinante a definire un nuovo ambito disciplinare fondato sul senso del sacro nell'uomo, l'antropologia religiosa. Questo volume infatti presenta l'uomo "Alla ricerca di Dio" nel quadro e alla luce dell'antropologia religiosa, una disciplina che si distingue dall'etnologia religiosa, dalla stessa storia delle religioni e dalla sociologia religiosa. Essa studia l'uomo sia come creatore e utilizzatore dell'insieme simbolico del sacro, sia come portatore delle credenze religiose che dirigono la sua vita e il suo comportamento. Si tratta dell'uomo considerato nella sua unità e nella sua totalità, l'uomo corpo e anima, cuore e coscienza, pensiero e volontà. Questa antropologia è basata sull'homo religiosus e sul suo comportamento attraverso l'esperienza del sacro.
La persona umana. Antropologia teologica
Angelo Scola, Gilfredo Marengo, Javier Prades
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 368
La liturgia della Chiesa. Volume Vol. 10
Michael Kunzler
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 640
L'autore attraversa la storia del culto, la sua forma attuale, la relativa teologia per rendere ragione della conoscenza delle strutture nella loro evoluzione, dell'esigenza spirituale connessa agli atti liturgici e anche degli interrogativi relativi alla forma futura della liturgia.
L'uomo alla ricerca di Dio. La domanda delle religioni
Horst Bürkle
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2000
pagine: 232
E' il decimo volume, in ordine di uscita, il terzo del piano di un'opera il cui scopo è realizzare un documentato strumento di studio per la teologia, nello spirito della produzione del XX secolo e del Concilio.
Dio alla ricerca dell'uomo. Rivelazione, Scrittura, tradizione
Wendelin Knoch
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1999
pagine: 240
La vita spirituale del cristiano
Antonio Maria Sicari
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1997
pagine: 304
L'uomo alla ricerca di Dio. La domanda dei filosofi
Norbert Fischer
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1997
pagine: 392
La filosofia è amore della sapienza sulla base del sapere di non sapere. La sua prospettiva è sempre esposta al pericolo che stazioni intermedie vengano fatte passare per la meta definitiva. La filosofia è tuttavia possibile, secondo l'autore, soltanto in quel non sapere consapevole della sua relatività a un assoluto che lo trascende. Poiché questo assoluto schiude il pensiero per il pensiero di Dio, la domanda su Dio gioca un ruolo decisivo in ogni filosofia. Partendo da questa consapevolezza il volume traccia un percorso che attraversa l'intera storia, dall'antichità ai giorni nostri.

