Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Italic: Rive

Il cuore della bellezza

Il cuore della bellezza

Antonio Avenoso

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 111

"Passare lievemente sulle cose azzerare ciò che si vaneggia. Adesso mi sento raggelato. Lacrime che il sale hanno perduto incanto di quiete non sopravvissuta. Passare lievemente sulle cose imporsi di assecondar gli umori come piccoli eroi, impervio immaginario dove scivola ancora l'andar del mondo."
13,00

Cane magro

Cane magro

Chiara De Cillis

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 64

"Il cane magro è qui l'espressione di un moto dell'anima che svela vissuti riconoscibili in ogni vita, provocando quasi immediatamente fenomeni catartici nel lettore. Là, in quel non-luogo ove la poesia risuona nel profondo, diviene efficace l'utilizzo di un linguaggio spoglio, quasi crudo, nel passaggio dell'essere che, da tronfio, si fa dimesso e muto per ferita da abbandono. La fluidità di genere di chi scrive emerge nelle considerazioni soggettive ed oggettive dei tumulti d'amore, nel sentimento inflitto o subito, nella celebrazione di un'identità queer sempre più consapevole di un sé caleidoscopico, che soggioga il verso e lo porta a sottolineare lo sguardo polimorfo del poeta sul mondo e quello dell'essere umano sulla moltitudine di vite che si trova ad esperire nella simultaneità. Il verso si fa a tratti sorprendente, come nella ripresa dell'iperbole cara ad Eugenio Montale, inscritta in un'immagine di quotidianità mai ermetica, che talvolta si dimostra opprimente, lucidamente sofferta e divorata dalla fame di vita." (Dalla prefazione di Francesca Puopolo)
10,00

Poesie

Poesie

Sergio Ceschini

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 59

"La copertina dall'aspetto cromatico rosso mattone vuol essere un omaggio all'amato Giacomo Leopardi. Il rosso come gradazione cromatica foriera di significali diversi. Da quello della vita alla passione, dalla voglia d'amare alla lotta per conquistare l'amore. Il rosso come percezione delle fosche rappresentazioni letterarie delle eruzioni laviche, della "Ginestra". Emozioni poetiche traslate come simbolo della condizione umana. Un fiore nel deserto che affronta la lava incandescente: te e rossa, crudele e distruttiva come emblema della natura matrigna, spietata, crudele, e distruttiva. Mentre il nero come rappresentazione del mistero, come misteriosa ed oscura può essere una composizione poetica". (Sergio Ceschini)
12,00

Grumo di sangue nero

Grumo di sangue nero

Guido Diamanti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 195

"Sotto ogni cielo, ovunque è una lira a suonare, una lira di sole tre corde, amore, pace, libertà; e nonostante si possa spezzare, sotto ogni cielo, sempre sia quella lira al tocco dell'uomo a vibrare un unico accordo, di sole tre note, amore, pace, libertà."
15,00

Infanzie

Infanzie

Angela Sacco

Libro

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 56

10,00

Amoroso blu

Amoroso blu

Cristiana Vai

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 111

"Piccolo taglio. Batticuore, che muta in mal di cuore, E poi l'incanto spezzato, che d'un tratto riparte, Capolavoro, di geniale rottura, è la vita quando all'arte, di netro si apre."
15,00

Liriche, sonetti e madrigali

Liriche, sonetti e madrigali

Giacomo Mello

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 114

"Lo scorrere inesorabile degli anni, lo sguardo ai segni del tempo, il ricordo della giovinezza; la considerazione del mondo politico attuale in chiave satirica; l'amore con cui si può superare il pensiero della morte e l'angoscia del nulla oltre la vita; l'affettuosa attenzione per gli animali; la contemplazione della Natura, come ansia di eterno, sono i temi salienti di questo libro. Le composizioni, in controtendenza nel panorama letterario attuale, sono espresse in endecasillabi sciolti o rimanti secondo schemi definiti." (Dalla Prefazione dell'autore)
14,00

Epigrammi

Epigrammi

Guido Diamanti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 84

"Nessuna idea è fatta col compasso: tutte anelano al cerchio, ma a malapena raggiungono l'ottagono!"
11,00

E brilla nel silenzio

E brilla nel silenzio

Sara Albolino

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 44

"Nell'immobilità dell'incredulo, Mi raccolgo, Per sbranare la vita, Berne i succhi magici, E ubriacarmi dei fumi del reale, Intanto, Succhio energie dalla terra, Polvere come nettare, Nel mio mondo immaginario."
10,00

La cuspide e il silenzio

La cuspide e il silenzio

Simone Bartolozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 87

Parole a noleggio, Una mano rigira il pavimento, Schegge di vetro cadono su di me, È una pioggia di stelle, File di ombrelloni, tra polveri di anfetamine, come paglia di stivali, ai piedi di bambine, e caramelle.
12,00

L'opera poetica. La pagina bianca del possibile e del necessario

L'opera poetica. La pagina bianca del possibile e del necessario

Antonio Santori

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 432

A dieci anni dalla sua prematura scomparsa, oggi più che mai la voce di Antonio Santori, attraverso la sua poesia, continua a parlarci, a interrogarci, a emozionarci. Questo volume raccoglie l'intero corpus poetico di Santori, costituito dai quattro poemi Infinita (la conca) (1990), Albergo a ore (1992), Saltata (1996, 2000), La linea alba (2007). Nel titolo, La pagina bianca del possibile e del necessario, si è voluto sintetizzare, con un verso emblematico dell'autore, l'essenza profonda della sua scrittura poetica che si caratterizza per essere insieme 'possibilità' e 'necessità' di dialogare costantemente con il mistero che fonda l'esistenza stessa delle cose finite. In effetti, tutta l'opera di Santori può essere considerata come un tentativo di scavalcare l'orizzonte, oltre il quale una alterità fondante chiama incessantemente il poeta per nome. L'opera in versi di Santori si muove sullo sfondo dell'ermeneutica teorizzata da Heidegger e Gadamer, in cui il dialogo del poeta con il mondo prende la forma di un'epica del quotidiano. Il percorso - letterario, filosofico ed esistenziale a un tempo - viene caratterizzandosi come una chiarificazione del 'volto' dell'infinito del quale il poeta si pone costantemente in ascolto. Dal principio indeterminato di Infinita (1990) si arriva al volto del Padre de La linea alba (2007). Il tema della ricerca di un senso universale delle cose, un mistero al quale l'uomo cerca di avvicinarsi e che tenta enigmaticamente di decifrare nel suo evento fondativo è il filo rosso che assume, nello svolgimento della sua opera, aspetti diversificati, i quali trovano una sintesi stilistica ed ermeneutica nella ripresa del racconto biblico di Giona, dall'alto valore simbolico e sapienziale, che Santori ripercorre ne La linea alba, suo ultimo testo poetico. In quest'opera colui che scrive, come un cavaliere postmoderno, attraversa un'avventura che è una perigliosa, quanto necessaria, scoperta di un tesoro divino: ossia il dire in versi, assai meglio di quanto non ci dica la vita con ciò che ci succede, il significato del nostro essere qui: "Perché essere in questo luogo / è molto, e certo dire / dove siamo / è il nostro compito".
22,00

Variazioni sull'ora e sull'aurora

Variazioni sull'ora e sull'aurora

Nicolò Rubbi

Libro

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 64

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.