ISG Edizioni: Liturgia e vita
30 minuti al Natale... ri-allaccia i contatti
Renato Famengo, Pietro Manca
Libro: Copertina morbida
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 64
Il libretto offre una Novena in preparazione al Natale pensata per i giovani e per le loro comunità. Ogni giorno della Novena presenta un Salmo e una Lettura biblica; un Block-notes (un appunto spirituale per iniziare la meditazione); un Post-it (un breve messaggio che possa servire da riflessione per l'intera giornata); l'I-pod: suggerimento musicale... perché "chi canta prega due volte"; il Blue-tooth: una preghiera... per "riallacciare i contatti col Signore. Al termine della Novena viene proposta ai gruppi giovanili ed alle loro comunità parrocchiali una Veglia per la notte di Natale. Il tutto, ovviamente, con un linguaggio immediato e ricco di riferimenti al mondo giovanile.
Le sette parole di Gesù sulla croce
Giancarlo Maria Bregantini
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 80
L'agenda dei miei sogni 2011
Tiziana Maffezzoni
Libro: Copertina morbida
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 128
L'idea di questa Agenda è nata per ricordare Giovanni Paolo II in un contesto artistico-religioso, consono alla sua persona, e di cui si riportano foto e pensieri. Si tratta di una Agenda, ma lo scopo è quello di rendere presente la nostra tradizione liturgica in una visibilità colorata, trasmettendo poesia in vivaci paesaggi, che rendono piacevole la lettura. Ogni mese riporta un simbolo tratto dalla natura, così da unire la bellezza dei tempi del creato con i tempi liturgici, nei loro colori essenziali. Inoltre il giorno della domenica o della festa è dello stesso colore indicato dalla liturgia, evidenziando anche il santo del giorno e i passi del Vangelo della festa stessa.
E fu dolce come miele. Riflessione sulla parola di Dio domenicale e festiva. Anno C
Dario Vivian
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 200
Messale delle domeniche e feste (settembre-ottobre 2009)
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 288
Messale delle domeniche e feste 2009. Maggio, giugno, luglio, agosto
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 288
Accendi la tua mensa. Un tempo e un luogo sacri nel cuore della famiglia
Anna Guasti, Davide Guasti
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 100
Per una famiglia il momento del pasto, specialmente quello serale, è il momento di maggiore comunione. Nella Mensa la famiglia si gioca una larga parte della propria identità. Questo libro, illustrato dai simpatici disegni di César Lo Monaco, è un invito alle famiglie a dedicare il giusto tempo alla propria Mensa perché diventi un luogo d'incontro, di scambio e di riflessione. Gli autori suggeriscono semplicemente un metodo di lavoro, o meglio ancora, offrono indicazioni per cercare ognuno il proprio metodo, quello che meglio si adatta all'identità della propria famiglia.
Il battesimo dei nostri bambini
Laura Salvi
Libro
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 72
Attraverso la presentazione dei simboli che caratterizzano il rito del Battesimo, questo testo compie un viaggio nell'esperienza dei genitori che chiedono benedizione e aiuto a Dio. Con parole semplici e puntuali è possibile accompagnare papà, mamma, familiari e amici a una rinnovata conoscenza e consapevolezza del sacramento, dono del Signore e della sua Chiesa. Un libretto che si può consegnare ai genitori in occasione del Battesimo del loro bimbo.
Celebrare le nozze cristiane. Riflettere, progettare, celebrare
Gianfranco Venturi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 448
Un originale e utile sussidio per scoprire o riscoprire il significato dell'amore e del matrimonio. Il volume entra nel bazar delle "parole d'amore" cercando di scoprirne il tesoro nascosto da portare alla luce. L'opera si presenta come un seguito di tante parole (schede) isolate e nello stesso tempo raccolte come temi di un particolare campo. Tutte le parole si trovano a loro volta raccolte sotto tre parole che indicano i grandi momenti di un cammino: riflettere, progettare, celebrare. Chi ha curato le singole parole (schede) si è preoccupato di cercare che cosa dice il vocabolario, di interrogare gli usi, le tradizioni, l'esperienza, i sentimenti e, non ultimo, la Bibbia per arrivare a delinearne il significato antropologico, biblico e liturgico.