Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ISG Edizioni: Catechesi

Con formarsi. Il cammino di un educatore cristiano

Con formarsi. Il cammino di un educatore cristiano

Edoardo Mazzacani

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 76

“In questo interessante e prezioso saggio, il professor Mazzacani, spiega come essere educatori è sempre un’avventura spirituale. Scrive: «L’educazione, la for-mazione dell’uomo, è un’esperienza che ha a che fare con il sacro perché “gioca” su quel “mistero” che è la Vita. Questa è una realtà talmente complessa da rimane-re in parte incomprensibile all’uomo. All’uomo ma non a Dio, esperto Artigiano di tutto. Per questo sarà neces-sario a più riprese attingere da Lui per sgomberare qual-che dubbio». (Dalla Presentazione di Bruno Ferrero)
8,00

Il banchetto della grazia... Per apprendere a nutrirsi di Dio

Il banchetto della grazia... Per apprendere a nutrirsi di Dio

Claude Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 304

Il libro si propone di evocare l’esperienza dell’Alleanza mediante una catechesi che sia in grado di iniziare fanciulli, adolescenti e adulti all’ascolto della Parola di Dio; il percorso cerca una risposta ad alcuni interrogativi fondamentali: Come si costruisce l’interiorità specifica del credente in Cristo? Partire dall’uomo o partire da Dio? Come si apprende ad ascoltare il Dio che parla? Come si arriva a “vedere” il Cristo risorto? Chi è l’uomo per Dio e chi è Dio per l’uomo? La riflessione si sviluppa a partire dalla decennale esperienza pratica in catechesi di Claude Lagarde, riletta alla luce di alcuni testi del Magistero, in particolare: Dei Verbum, Verbum Domini e il Testo Nazionale di riferimento dei vescovi francesi. Nel corso di queste righe, per assicurar loro una base concreta, l’Autore offre alcune delle sue meditazioni, suggerite dal fuoco dello Spirito, spesso tratte dai Padri della Chiesa, nostri predecessori nella fede.
22,00

Alzati, va' a Ninive. La doppia chiamata del profeta Giona

Alzati, va' a Ninive. La doppia chiamata del profeta Giona

Claude Lagarde, Jacqueline Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 72

Questo libro, presentando l'esperienza del profeta Giona, propone un percorso catechetico esistenziale di approfondimento sul mistero pasquale di Cristo e sul cammino di conversione che ogni suo discepolo, giovane o adulto, è chiamato a compiere.
3,50

Coltivare la parola. Per una catechesi biblica simbolica

Coltivare la parola. Per una catechesi biblica simbolica

Jacqueline Lagarde, Claude Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 79

Questa opera si rivolge a catechisti, genitori, preti, adulti nella fede, che vogliono approfondire il loro incontro con la Parola di Dio. Il volume propone una lettura credente delle Scritture, che tiene conto della tradizione di tutta la Chiesa, senza perdere di vista l’obiettivo pedagogico di accompagnare bambini, ragazzi e adolescenti all’incontro con Gesù Cristo, attraverso il passaggio da una comprensione letterale dei testi biblici ad una lettura simbolica ed esistenziale della Parola di Dio. Gli autori presentano una meditazione del Mistero Pasquale, attraverso i racconti di Risurrezione, Ascensione e Pentecoste; l’obiettivo è quello di “scavare” il testo: di provocare la parola di chi ascolta, di far crescere un linguaggio di fede, per un orientamento della vita verso Dio. Tutti coloro che sentono il bisogno di approfondire la loro vita di fede, accostandosi alla Bibbia per nutrire la propria interiorità e divenire capaci di trasmettere la propria fede ad altri.
4,00

Verso una catechesi di evangelizzazione. La catechesi biblica simbolica

Verso una catechesi di evangelizzazione. La catechesi biblica simbolica

Claude Lagarde, Jacqueline Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 96

Il libro racconta com'è nata la Catechesi Biblica Simbolica e ci offre la possibilità, attraverso l'esperienza degli Autori, di una catechesi di evengelizzazione, come afferma il nuovo Direttorio Generale per la Catechesi.
8,00

Lascia partire il mio popolo. Dall'esodo al battesimo

Lascia partire il mio popolo. Dall'esodo al battesimo

Claude Lagarde, Jacqueline Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 88

Questo libro, frutto di un convegno di catechesi biblica simbolica, tenuto a Vicenza e animato dagli autori, propone un percorso completo per adulti e suggerisce alcune sequenze catechistiche adatte a fanciulli, ragazzi e adolescenti.
7,50

La Bibbia, una lingua da parlare

La Bibbia, una lingua da parlare

Claude Lagarde, Jacqueline Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 48

In che modo la Bibbia, parlata come una lingua, conduce all'Amore di Dio? Attraverso quale percorso pedagogico? Questo fascicolo introduce alla Catechesi Biblica Simbolica, presentando tappe del linguaggio della Fede che conducono alla maturità della Preghiera.
3,70

L'iniziazione cristiana. Con Abramo vedere l'invisibile

L'iniziazione cristiana. Con Abramo vedere l'invisibile

Claude Lagarde, Jacqueline Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 96

L'apprendista cristiano deve incamminarsi sulla strada aperta da Abramo, il padre dei credenti, che vide l'invisibile nel visibile, e imparare così a vedere il Signore nell'acqua del battesimo, nell'olio della Confermazione, nel pane e nel vino dell'Eucarestia.
7,50

Patì sotto Ponzio Pilato. Scintille di credo. Una porta per la fede: la vetrata tipologica della passione nella cattedrale di Chartres

Patì sotto Ponzio Pilato. Scintille di credo. Una porta per la fede: la vetrata tipologica della passione nella cattedrale di Chartres

Claude Lagarde

Libro

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 72

Saggio che cerca di mettere in evidenza gli stretti legami tra l'esegesi tipologica trasmessa dagli Apostoli e il Credo della Chiesa, attraverso l'analisi e lo studio delle vetrata tipologica della Passione collocata a nord nella Cattedrale di Chartres in Francia.
14,00

La Bibbia, parola d'amore

La Bibbia, parola d'amore

Jacqueline Lagarde, Claude Lagarde

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 296

Esiste una maniera catechetica di fare animazione tradizionale della parola che ci arriva dagli ebrei, alla cui pratica i nostri Padri ricorrevano per annunciare Gesù. Questo "metodo" dei Padri è la cultura originale della Bibbia, la maniera cristiana di rapportarci al Libro, agli altri e al mondo, la rivelazione dell'amore. Di qui il titolo: Bibbia, parola d'amore, e il sottotitolo: Quando l'iniziazione cristiana guariva la parola. Il modo tradizionale di "leggere" la Bibbia apre all'etica cristiana della Croce. Noi tenteremo di mostrarlo a partire da parecchie citazioni dei Padri. Il termine "parola" non ha qui necessariamente la maiuscola, perché anche se è venuta nel tempo degli uomini, la Parola con una P maiuscola sarà in verità la nostra soltanto quando il tempo sarà abolito. Per il momento, la Parola di Dio passa attraverso la nostra parola umana segnata dal peccato.
24,00

Rinascere in catechesi. La pedagogia della parola

Rinascere in catechesi. La pedagogia della parola

Claude Lagarde, Jacqueline Lagarde

Libro: Copertina morbida

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 160

Ammirando il timpano del Portale di Vézelay, che rappresenta numerose persone che discutono l'esperienza della Pentecoste, si scopre il mondo intero in cammino verso il Verbo che, dal di dentro, sconvolge la vita di ogni uomo. La prima parte ci interroga su cosa sia l'uomo, andando ben oltre quanto insegna la scienza. La seconda parte tratta l'esperienza trinitaria attraverso la quale la Chiesa riceve il pane della Parola. La comunicazione catechistica intrapresa da Gesù con la Samaritana serve da modello per l'educazione di una parola e un'interiorità cristiana che si alimentino entrambe delle Scritture. La terza parte cerca di comprendere il posto eminente di Maria nella tradizione cristiana. Figlia della terra, vedremo come faccia nascere Dio nella nostra umanità per divenire simbolo vivente degli umani di tutti i tempi, riuniti in Gesù Cristo nell'Eucaristia della Chiesa.
9,00

Il ritorno al giardino ovvero dall'eden alle palme

Il ritorno al giardino ovvero dall'eden alle palme

Claude Lagarde, Jacqueline Lagarde, M. Gabriella De Gennaro Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 88

Prendendo spunto dalla celebrazione delle Palme, il libro accompagna il lettore a comprenderla, tenendo presente la tradizione ebraica che sta alla base dei racconti evangelici. In questo percorso si è aiutati ad ascoltare nei testi la voce di Dio, che è vocazione, conversione, provocazione.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.